Items 31 to 40 of 185 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
D-myo-Inositol-4-phosphate (ammonium salt) | 142760-33-6 | sc-205287 sc-205287A | 100 µg 500 µg | $220.00 $650.00 | ||
Il D-mio-inositolo-4-fosfato (sale di ammonio) è un carboidrato fosforilato che svolge un ruolo fondamentale nelle vie di segnalazione cellulare. Il suo unico gruppo fosfato facilita le interazioni con varie proteine, influenzando la trasduzione del segnale e i processi metabolici. Il composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che gli consentono di partecipare a diverse reazioni biochimiche. La sua conformazione strutturale può modulare l'attività enzimatica, influenzando la cinetica degli eventi di fosforilazione e disfosforilazione nei sistemi cellulari. | ||||||
myo-Inositol | 87-89-8 | sc-202714 sc-202714A sc-202714B sc-202714C | 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $78.00 $148.00 $270.00 $821.00 | ||
Il Myo-Inositolo è un alcol di zucchero ciclico che funge da carboidrato versatile, parte integrante dei processi cellulari. La sua particolare stereochimica consente a più gruppi idrossilici di impegnarsi in legami idrogeno, migliorando la sua solubilità in ambienti acquosi. Questa proprietà facilita il suo ruolo nella formazione di fosfolipidi e fosfati di inositolo, fondamentali per la dinamica delle membrane e la segnalazione intracellulare. Inoltre, la capacità del mio-inositolo di agire come messaggero secondario sottolinea la sua importanza nella regolazione di varie vie metaboliche. | ||||||
Trehalose dihydrate, cell culture | 6138-23-4 | sc-394303 sc-394303A sc-394303B | 10 g 25 g 100 g | $76.00 $135.00 $355.00 | 1 | |
Il trealosio diidrato è un disaccaride composto da due unità di glucosio legate da un legame α,α-1,1-glicosidico, che presenta proprietà uniche negli ambienti cellulari. La sua capacità di formare legami idrogeno contribuisce alla sua elevata solubilità e stabilità, rendendolo un efficace osmoprotettore. Il Trealosio diidrato influenza le vie di segnalazione cellulare e le risposte allo stress, migliorando la vitalità delle cellule in condizioni avverse. Le sue distinte interazioni molecolari facilitano la conservazione della struttura e della funzione delle proteine. | ||||||
DL-Glyceraldehyde 3-phosphate solution | 591-59-3 (free acid) | sc-507252 | 25 mg | $221.00 | ||
Il DL-Gliceraldeide 3-fosfato è un triosio fosfato che funge da intermedio fondamentale nella glicolisi e nel ciclo di Calvin. Il suo gruppo aldeidico consente rapide reazioni di ossidazione e riduzione, facilitando il trasferimento di energia all'interno delle cellule. La capacità del composto di formare enolati stabili ne aumenta la reattività in vari percorsi biochimici. Inoltre, il suo ruolo nella sintesi di aminoacidi e nucleotidi sottolinea la sua importanza nelle reti metaboliche, influenzando le dinamiche energetiche cellulari. | ||||||
PLC Thio-PIP2 (sodium salt) | sc-224207 sc-224207A | 100 µg 500 µg | $188.00 $846.00 | |||
PLC Thio-PIP2 (sale di sodio) è un sofisticato derivato carboidratico noto per il suo esclusivo gruppo tiofosfato, che ne aumenta la reattività e l'interazione con le macromolecole biologiche. Questo composto presenta distinte affinità di legame, influenzando le vie di segnalazione cellulare e modulando le attività enzimatiche. La sua flessibilità strutturale consente cambiamenti conformazionali dinamici, facilitando le interazioni con le membrane lipidiche e contribuendo al suo ruolo nella comunicazione cellulare e nella regolazione metabolica. | ||||||
Gum guaiac | 9000-29-7 | sc-215116B sc-215116 sc-215116A | 25 g 1 kg 100 g | $82.00 $1574.00 $305.00 | ||
La gomma guaiaca è un carboidrato complesso noto per le sue proprietà strutturali uniche, tra cui la capacità di formare legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni idrofobiche. Queste caratteristiche contribuiscono alla sua solubilità nei solventi organici e al suo ruolo nella stabilizzazione di varie strutture molecolari. Le intricate vie di polimerizzazione del composto consentono diverse interazioni all'interno dei sistemi biologici, influenzando la sua reattività e la partecipazione ai processi metabolici. Le sue proprietà fisiche distinte, come la viscosità e la consistenza, aumentano ulteriormente la sua versatilità funzionale. | ||||||
Phytic acid calcium salt | 23183-60-0 | sc-253275 sc-253275A | 5 g 25 g | $220.00 $925.00 | ||
L'acido fitico sale di calcio si distingue per la sua capacità di chelare gli ioni metallici, formando complessi stabili che influenzano la biodisponibilità dei nutrienti. La sua struttura unica consente a più gruppi fosfato di impegnarsi in interazioni elettrostatiche, migliorando la sua solubilità in ambienti acquosi. Questo composto partecipa anche a diverse vie biochimiche, modulando le attività enzimatiche e influenzando i processi metabolici. Le sue proprietà fisiche distinte, come la viscosità e la consistenza, influenzano ulteriormente il suo comportamento in diversi sistemi. | ||||||
N-Acetyl-α-D-glucosamine 1-phosphate disodium salt | 31281-59-1 | sc-215434 sc-215434A | 5 mg 25 mg | $260.00 $650.00 | ||
L'N-acetil-α-D-glucosamina 1-fosfato sale disodico presenta proprietà uniche come carboidrato, in particolare nel suo ruolo di substrato nelle reazioni di glicosilazione. La sua struttura fosforilata ne aumenta la reattività, facilitando le interazioni con enzimi e altre biomolecole. Questo composto può influenzare le vie di segnalazione cellulare attraverso la sua partecipazione alla sintesi di glicoproteine e glicolipidi, influendo sulla comunicazione cellulare e sull'integrità strutturale. La sua solubilità e stabilità in condizioni fisiologiche contribuiscono ulteriormente alla sua versatilità funzionale nei sistemi biologici. | ||||||
IPTG, Dioxane-Free | 367-93-1 | sc-202185 sc-202185A sc-202185B sc-202185C sc-202185D sc-202185E sc-202185F | 1 g 5 g 100 g 500 g 1 kg 10 kg 25 kg | $50.00 $115.00 $500.00 $1750.00 $2000.00 $16320.00 $32130.00 | 27 | |
L'IPTG, privo di diossano, è un composto sintetico che agisce come potente induttore dell'espressione genica imitando il lattosio. La sua struttura unica facilita interazioni specifiche con la proteina repressore lac, liberandola efficacemente dal sito operatore sul DNA. Questa interazione avvia l'attivazione trascrizionale, portando a una maggiore produzione di proteine. La stabilità e la solubilità del composto in ambiente acquoso contribuiscono alla sua efficacia nel promuovere l'espressione genica controllata in vari sistemi biologici. | ||||||
2,7-Dimethyloctane | 1072-16-8 | sc-266238 | 1 g | $47.00 | ||
Il 2,7-dimetilottano è un alcano ramificato caratterizzato da interazioni idrofobiche uniche, che ne influenzano il comportamento in vari ambienti chimici. La sua struttura consente un impacchettamento distinto nelle fasi liquide, influenzando la viscosità e la velocità di diffusione. La natura non polare del composto porta a una solubilità minima nei solventi polari, influenzando la sua reattività nella sintesi organica. Inoltre, il suo ostacolo sterico può influenzare i percorsi di reazione, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sul comportamento degli idrocarburi. |