Gli inibitori di TIMAP, acronimo di T-lymphocyte invasion and metastasis protein inhibitors, appartengono a una classe particolare di composti chimici che hanno come bersaglio una specifica proteina implicata nei processi cellulari legati alla risposta immunitaria e alla progressione del cancro. La proteina associata all'invasione dei linfociti T e alle metastasi (TIMAP) è una molecola di segnalazione che svolge un ruolo cruciale nella regolazione delle funzioni cellulari, in particolare nel contesto dell'attività delle cellule immunitarie e del comportamento metastatico delle cellule tumorali. Gli inibitori progettati per interagire con TIMAP operano a livello molecolare, modulando l'attività della proteina e interrompendo le intricate vie di segnalazione in cui è coinvolta.
Gli inibitori di TIMAP sono caratterizzati da specifiche caratteristiche molecolari che consentono loro di legarsi selettivamente alla proteina TIMAP. Questi composti spesso possiedono gruppi funzionali e disposizioni tridimensionali che facilitano interazioni precise con il bersaglio, influenzando la sua conformazione o bloccando i siti di legame chiave. Questa interazione mirata è fondamentale per la loro efficacia e specificità, in quanto consente agli inibitori di TIMAP di interferire con la normale funzione della proteina senza influenzare processi cellulari non correlati. Lo sviluppo e il perfezionamento degli inibitori di TIMAP rappresentano un passo avanti significativo nel campo della biologia chimica, fornendo ai ricercatori strumenti preziosi per indagare gli intricati meccanismi alla base delle risposte immunitarie e delle metastasi tumorali.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
Inibisce ALK5, ALK4 e ALK7, recettori coinvolti nella segnalazione di TGF-beta. | ||||||
LY 364947 | 396129-53-6 | sc-203122 sc-203122A | 5 mg 10 mg | $105.00 $153.00 | 4 | |
Inibitore HTS che ha come bersaglio selettivo la chinasi del recettore TGF-beta di tipo I, influenzando il percorso. | ||||||
A 83-01 | 909910-43-6 | sc-203791 sc-203791A | 10 mg 50 mg | $198.00 $795.00 | 16 | |
Inibisce selettivamente ALK5, ALK4 e ALK7, influenzando così la segnalazione legata al TGF-beta. | ||||||
TGF-β RI Kinase Inhibitor V | 627536-09-8 | sc-203294 | 2 mg | $86.00 | 3 | |
Inibitore della chinasi del recettore I del TGF-beta, altera la segnalazione a valle legata al recettore. | ||||||
EW-7197 | 1352608-82-2 | sc-507465 | 5 mg | $345.00 | ||
Inibisce la chinasi del recettore TGF-beta di tipo I, alterando la segnalazione del TGF-beta e le attività correlate. | ||||||
LY2157299 | 700874-72-2 | sc-391123 sc-391123A | 5 mg 10 mg | $209.00 $352.00 | 3 | |
Inibisce selettivamente il recettore I del TGF-beta, modulando così la via di segnalazione del TGF-beta. | ||||||
GW788388 | 452342-67-5 | sc-363544 sc-363544A | 5 mg 25 mg | $95.00 $384.00 | ||
Inibisce sia la chinasi del recettore TGF-beta di tipo I che l'ALK5, influenzando la segnalazione. | ||||||
Pirfenidone | 53179-13-8 | sc-203663 sc-203663A | 10 mg 50 mg | $100.00 $408.00 | 6 | |
È stato dimostrato che riduce la TGF-beta, influenzando la sua cascata di segnalazione. | ||||||
Tranilast | 53902-12-8 | sc-200389 sc-200389A sc-200389B sc-200389C | 10 mg 50 mg 1 g 5 g | $30.00 $101.00 $277.00 $959.00 | 2 | |
Altera l'espressione e il rilascio di TGF-beta, modulando così le sue vie di segnalazione. | ||||||
ALK5 Inhibitor II | 446859-33-2 | sc-221234 sc-221234A sc-221234B sc-221234C sc-221234D sc-221234E sc-221234F | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $75.00 $150.00 $215.00 $650.00 $1224.00 $4296.00 $7818.00 | 8 | |
Inibisce l'attività della chinasi ALK5, essenziale per la trasduzione del segnale TGF-beta. |