Date published: 2025-10-29

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PPIAL4D Inibitori

I comuni inibitori della PPIAL4D includono, ma non solo, la ciclosporina A CAS 59865-13-3, il chetomin CAS 1403-36-7, l'FK-506 CAS 104987-11-3, la rapamicina CAS 53123-88-9 e la geldanamicina CAS 30562-34-6.

Gli inibitori chimici della PPIAL4D utilizzano una varietà di meccanismi per arrestare la sua attività enzimatica. La ciclosporina A e la sanglifehrina A colpiscono direttamente la funzione isomerasica della PPIAL4D legandosi ad essa e impedendole di catalizzare l'isomerizzazione dei legami peptidici. Tale inibizione può interrompere il corretto ripiegamento delle proteine su cui agisce PPIAL4D, essenziale per la loro funzione. L'FK506 condivide una modalità d'azione simile, mostrando potenzialmente una reattività incrociata dovuta alla sua affinità per le proteine della famiglia delle peptidil-proli isomerasi, inibendo così anche l'attività funzionale della PPIAL4D. La geldanamicina agisce indirettamente su PPIAL4D legandosi a Hsp90, un chaperone molecolare che contribuisce al corretto ripiegamento di molte proteine, tra cui PPIAL4D. Di conseguenza, la stabilità e la funzione di PPIAL4D possono essere compromesse dalla perdita dell'attività di Hsp90.

Al contrario, Demetossiviridina e Alisertib agiscono a monte di PPIAL4D prendendo di mira le chinasi coinvolte nelle vie di segnalazione. Sebbene questi composti non inibiscano direttamente PPIAL4D, la loro azione può portare a una cascata di effetti che si traducono in una riduzione dei requisiti per l'attività di PPIAL4D. Analogamente, l'inibizione della diidroorotato deidrogenasi da parte della leflunomide può portare a una diminuzione della sintesi di RNA e DNA, che può ridurre la richiesta cellulare del processo di ripiegamento proteico mediato da PPIAL4D. L'omacetaxina e il silvestrolo interrompono la sintesi proteica interferendo con fasi distinte del processo di traduzione, il che può ridurre i livelli complessivi di proteine che normalmente richiederebbero l'attività isomerasica di PPIAL4D. Infine, il bortezomib e la lenalidomide interferiscono con il processo di turnover proteico, che può influenzare indirettamente l'attività funzionale della PPIAL4D alterando la degradazione e la sintesi delle sue potenziali proteine substrato o partner di interazione. Questi diversi approcci all'inibizione di PPIAL4D convergono verso il risultato comune di interrompere la normale funzione della proteina all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cyclosporin A

59865-13-3sc-3503
sc-3503-CW
sc-3503A
sc-3503B
sc-3503C
sc-3503D
100 mg
100 mg
500 mg
10 g
25 g
100 g
$62.00
$90.00
$299.00
$475.00
$1015.00
$2099.00
69
(5)

La ciclosporina A si lega alla famiglia di proteine della ciclofilina, inibendo la loro attività di peptidil-prolil isomerasi. Dato che PPIAL4D è un membro della famiglia delle ciclofiline, la ciclosporina A inibirebbe l'attività isomerasica di PPIAL4D, che è fondamentale per il ripiegamento e la funzione delle proteine.

Chetomin

1403-36-7sc-202535
sc-202535A
1 mg
5 mg
$182.00
$661.00
10
(1)

La demetossiviridina è un inibitore di chinasi che mira alle vie di segnalazione che coinvolgono le chinasi. Sebbene non sia un inibitore diretto di PPIAL4D, inibendo le chinasi a monte, potrebbe interrompere le cascate di segnalazione che si basano sull'attività di peptidil-proli isomerasi di PPIAL4D per la propagazione del segnale.

FK-506

104987-11-3sc-24649
sc-24649A
5 mg
10 mg
$76.00
$148.00
9
(1)

FK506 (Tacrolimus) si lega alle proteine della famiglia FKBP e ne inibisce l'attività. Poiché PPIAL4D è una peptidil-prolil isomerasi, FK506 può presentare una reattività incrociata e inibire l'attività enzimatica di PPIAL4D, che è fondamentale per il suo ruolo in vari processi cellulari.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina inibisce mTOR, una chinasi chiave nei percorsi di crescita e proliferazione cellulare. Inibendo mTOR, la Rapamicina potrebbe ridurre le attività cellulari che dipendono dalla funzione di PPIAL4D, in quanto PPIAL4D può partecipare a percorsi modulati dall'attività di mTOR.

Geldanamycin

30562-34-6sc-200617B
sc-200617C
sc-200617
sc-200617A
100 µg
500 µg
1 mg
5 mg
$38.00
$58.00
$102.00
$202.00
8
(1)

La geldanamicina si lega a Hsp90 e inibisce la sua attività di chaperone. Poiché PPIAL4D può richiedere il corretto ripiegamento proteico assistito da Hsp90, l'inibizione di Hsp90 da parte di Geldanamicina potrebbe portare a un'inibizione funzionale di PPIAL4D, interrompendo il suo ripiegamento e la sua stabilità.

MLN8237

1028486-01-2sc-394162
5 mg
$220.00
(0)

Alisertib è un inibitore della chinasi Aurora A. Sebbene non sia un inibitore diretto, interrompendo l'attività dell'Aurora chinasi A, Alisertib potrebbe compromettere la progressione del ciclo cellulare e ridurre indirettamente il requisito funzionale di PPIAL4D nel ciclo cellulare, dove potrebbe essere necessaria la sua attività di isomerasi.

Leflunomide

75706-12-6sc-202209
sc-202209A
10 mg
50 mg
$20.00
$81.00
5
(1)

La leflunomide inibisce la diidroorotato deidrogenasi, con conseguente riduzione della sintesi di pirimidina. Sebbene non sia un inibitore diretto di PPIAL4D, la riduzione dei livelli di pirimidina può portare a una diminuzione della sintesi di RNA e DNA, che potrebbe ridurre la richiesta di proteine come PPIAL4D coinvolte nella proliferazione cellulare.

Homoharringtonine

26833-87-4sc-202652
sc-202652A
sc-202652B
1 mg
5 mg
10 mg
$51.00
$123.00
$178.00
11
(1)

L'omacetaxina inibisce la sintesi proteica legandosi alla fessura del sito A del ribosoma. Questa inibizione potrebbe ridurre il tasso complessivo di sintesi proteica, diminuendo così potenzialmente il requisito funzionale di PPIAL4D nei processi di ripiegamento e assemblaggio delle proteine all'interno della cellula.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib è un inibitore del proteasoma; inibendo l'attività del proteasoma, potrebbe portare a un aumento dello stress cellulare e a un potenziale aumento della necessità di proteine chaperone. Tuttavia, con l'inibizione di PPIAL4D, le cellule potrebbero non essere in grado di rispondere adeguatamente allo stress, inibendo indirettamente la funzione di PPIAL4D nella risposta all'accumulo di proteine dispiegate.

Lenalidomide

191732-72-6sc-218656
sc-218656A
sc-218656B
10 mg
100 mg
1 g
$49.00
$367.00
$2030.00
18
(1)

La lenalidomide modula il percorso ubiquitina-proteasoma. Questa modulazione potrebbe influenzare il turnover delle proteine che interagiscono con PPIAL4D, portando ad un'inibizione funzionale di PPIAL4D, alterando la disponibilità del suo substrato o le dinamiche di interazione.