Gli inibitori chimici della PPIAL4D utilizzano una varietà di meccanismi per arrestare la sua attività enzimatica. La ciclosporina A e la sanglifehrina A colpiscono direttamente la funzione isomerasica della PPIAL4D legandosi ad essa e impedendole di catalizzare l'isomerizzazione dei legami peptidici. Tale inibizione può interrompere il corretto ripiegamento delle proteine su cui agisce PPIAL4D, essenziale per la loro funzione. L'FK506 condivide una modalità d'azione simile, mostrando potenzialmente una reattività incrociata dovuta alla sua affinità per le proteine della famiglia delle peptidil-proli isomerasi, inibendo così anche l'attività funzionale della PPIAL4D. La geldanamicina agisce indirettamente su PPIAL4D legandosi a Hsp90, un chaperone molecolare che contribuisce al corretto ripiegamento di molte proteine, tra cui PPIAL4D. Di conseguenza, la stabilità e la funzione di PPIAL4D possono essere compromesse dalla perdita dell'attività di Hsp90.
Al contrario, Demetossiviridina e Alisertib agiscono a monte di PPIAL4D prendendo di mira le chinasi coinvolte nelle vie di segnalazione. Sebbene questi composti non inibiscano direttamente PPIAL4D, la loro azione può portare a una cascata di effetti che si traducono in una riduzione dei requisiti per l'attività di PPIAL4D. Analogamente, l'inibizione della diidroorotato deidrogenasi da parte della leflunomide può portare a una diminuzione della sintesi di RNA e DNA, che può ridurre la richiesta cellulare del processo di ripiegamento proteico mediato da PPIAL4D. L'omacetaxina e il silvestrolo interrompono la sintesi proteica interferendo con fasi distinte del processo di traduzione, il che può ridurre i livelli complessivi di proteine che normalmente richiederebbero l'attività isomerasica di PPIAL4D. Infine, il bortezomib e la lenalidomide interferiscono con il processo di turnover proteico, che può influenzare indirettamente l'attività funzionale della PPIAL4D alterando la degradazione e la sintesi delle sue potenziali proteine substrato o partner di interazione. Questi diversi approcci all'inibizione di PPIAL4D convergono verso il risultato comune di interrompere la normale funzione della proteina all'interno della cellula.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Silvestrol | 697235-38-4 | sc-507504 | 1 mg | $920.00 | ||
Il silvestrolo è un inibitore del fattore di iniziazione eucariotico 4A (eIF4A), fondamentale per l'inizio della traduzione. Inibendo l'eIF4A, il silvestrolo può diminuire la traduzione delle proteine che richiedono la PPIAL4D per un corretto ripiegamento, inibendo così indirettamente il ruolo della PPIAL4D in questi processi. |