Gli attivatori di PPIAL4D comprendono una serie di composti che influenzano indirettamente l'attività funzionale di PPIAL4D, principalmente attraverso i loro effetti sul ripiegamento delle proteine, sulle risposte allo stress cellulare e sulle vie di regolazione immunitaria. Gli inibitori della calcineurina, come la ciclosporina A, l'FK506 (tacrolimus) e il pimecrolimus, potenziano indirettamente la funzione di peptidil-prolil isomerasi di PPIAL4D, influenzando il ripiegamento delle proteine e le vie di segnalazione coinvolte nelle risposte immunitarie. Queste interazioni sono fondamentali per regolare il ruolo di PPIAL4D nell'elaborazione delle proteine e nella gestione dello stress cellulare. Allo stesso modo, gli inibitori di mTOR, come la rapamicina e il sirolimus, possono modulare l'attività di PPIAL4D influenzando le vie di sintesi e degradazione delle proteine, con un impatto sul suo ruolo nel ripiegamento delle proteine e nei processi di crescita cellulare.
Inoltre, i composti che agiscono sulle vie di ripiegamento delle proteine, come la geldanamicina e il 17-AAG (tanespimicina), entrambi inibitori di Hsp90, influenzano indirettamente la funzione di PPIAL4D nel ripiegamento e nella degradazione delle proteine. Questa modulazione aumenta il ruolo di PPIAL4D nella risposta cellulare allo stress e nel controllo della qualità delle proteine. Anche l'alisporivir, un derivato della ciclosporina non immunosoppressivo, potenzia l'attività di PPIAL4D, influenzando i processi di ripiegamento delle proteine e di replicazione virale. Altri composti come la colchicina, che agisce sulla dinamica dei microtubuli, e il clotrimazolo, un agente antimicotico, influenzano le vie coinvolte nel ripiegamento delle proteine e nell'omeostasi cellulare, influenzando indirettamente la funzione di PPIAL4D. L'anisomicina, un inibitore della sintesi proteica, e la cerulenina, un inibitore della sintesi degli acidi grassi, influenzano il ruolo di PPIAL4D nel ripiegamento delle proteine, nei meccanismi di risposta allo stress e nelle vie di segnalazione cellulare. Questi attivatori facilitano collettivamente il potenziamento delle funzioni mediate da PPIAL4D nell'elaborazione delle proteine e nelle risposte allo stress cellulare, sottolineando la complessa rete di interazioni molecolari e di vie in cui opera PPIAL4D.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
La ciclosporina A, inibendo la calcineurina, influisce indirettamente sull'attività di PPIAL4D, potenzialmente potenziando la sua funzione di peptidil-prol isomerasi e influenzando il ripiegamento delle proteine e la regolazione della risposta immunitaria. | ||||||
FK-506 | 104987-11-3 | sc-24649 sc-24649A | 5 mg 10 mg | $76.00 $148.00 | 9 | |
L'FK506, un altro inibitore della calcineurina, può potenziare indirettamente l'attività di PPIAL4D, influenzando il ripiegamento delle proteine e le vie di segnalazione coinvolte nelle risposte immunitarie e nello stress cellulare. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina, un inibitore di mTOR, può influenzare indirettamente PPIAL4D modulando le vie di sintesi proteica, con un potenziale impatto sul suo ruolo nel ripiegamento delle proteine e nei processi di crescita cellulare. | ||||||
Colchicine | 64-86-8 | sc-203005 sc-203005A sc-203005B sc-203005C sc-203005D sc-203005E | 1 g 5 g 50 g 100 g 500 g 1 kg | $98.00 $315.00 $2244.00 $4396.00 $17850.00 $34068.00 | 3 | |
La colchicina, agendo sulla dinamica dei microtubuli, può influire indirettamente sulla funzione di PPIAL4D nel ripiegamento delle proteine e nelle vie di traffico cellulare. | ||||||
Geldanamycin | 30562-34-6 | sc-200617B sc-200617C sc-200617 sc-200617A | 100 µg 500 µg 1 mg 5 mg | $38.00 $58.00 $102.00 $202.00 | 8 | |
La geldanamicina, un inibitore di Hsp90, può influenzare l'attività di PPIAL4D modulando le vie di ripiegamento delle proteine, potenzialmente migliorando il suo ruolo nelle risposte allo stress cellulare e nell'omeostasi proteica. | ||||||
17-AAG | 75747-14-7 | sc-200641 sc-200641A | 1 mg 5 mg | $66.00 $153.00 | 16 | |
Il 17-AAG, un altro inibitore di Hsp90, può influenzare indirettamente la funzione di PPIAL4D nel ripiegamento e nella degradazione delle proteine, incidendo sulla risposta cellulare allo stress e sul controllo della qualità delle proteine. | ||||||
Pimecrolimus | 137071-32-0 | sc-208172 | 1 mg | $140.00 | 2 | |
Il pimecrolimus, inibendo la calcineurina, può migliorare indirettamente la funzione di PPIAL4D, influenzando il ripiegamento delle proteine e le vie di segnalazione nella risposta immunitaria e nella regolazione dello stress cellulare. | ||||||
Clotrimazole | 23593-75-1 | sc-3583 sc-3583A | 100 mg 1 g | $41.00 $56.00 | 6 | |
Il clotrimazolo, un agente antimicotico, può influire indirettamente su PPIAL4D influenzando le vie coinvolte nel ripiegamento delle proteine e nell'omeostasi cellulare. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina, un inibitore della sintesi proteica, può avere un impatto indiretto sulla funzione di PPIAL4D, influenzando le vie coinvolte nel ripiegamento delle proteine e nei meccanismi di risposta allo stress. | ||||||
Cerulenin (synthetic) | 17397-89-6 | sc-200827 sc-200827A sc-200827B | 5 mg 10 mg 50 mg | $158.00 $306.00 $1186.00 | 9 | |
La cerulenina, un inibitore della sintesi degli acidi grassi, può influenzare indirettamente il ruolo di PPIAL4D nel ripiegamento delle proteine e nelle vie di segnalazione cellulare, incidendo sulla crescita e sul metabolismo cellulare. | ||||||