Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di attivatori di PPAR gamma da utilizzare in varie applicazioni. Gli attivatori PPAR gamma hanno come bersaglio il recettore gamma attivato dal perossisoma proliferatore (PPARγ), un recettore nucleare che svolge un ruolo cruciale nella regolazione delle reti geniche coinvolte nell'immagazzinamento dei grassi, nel metabolismo del glucosio e nelle vie di differenziazione cellulare, rigorosamente in un contesto di ricerca. Questi attivatori sono strumenti essenziali per gli scienziati che studiano il metabolismo cellulare, il bilancio energetico e la regolazione delle vie di elaborazione dei lipidi in studi non clinici. Attivando PPARγ, i ricercatori possono manipolare l'attività di questo recettore per comprendere la sua influenza sulla regolazione trascrizionale e le sue interazioni con altre vie di segnalazione cellulare. Questa ricerca fornisce approfondimenti sui complessi meccanismi del metabolismo cellulare e offre una visione dettagliata di come i processi metabolici siano integrati a livello molecolare. L'uso degli attivatori di PPAR gamma è particolarmente significativo nei campi della biologia molecolare e della biochimica, dove la comprensione delle risposte cellulari precise ai regolatori metabolici è fondamentale. Questi composti consentono di esplorare il ruolo di PPARγ nella formazione degli adipociti e nel metabolismo lipidico, aiutando a comprendere la distribuzione e l'immagazzinamento di energia nelle cellule. Inoltre, vengono utilizzati per studiare come il metabolismo cellulare sia collegato ad altri processi biologici, tra cui l'infiammazione e le vie di crescita cellulare, a puro scopo investigativo. Fornendo questi attivatori, Santa Cruz Biotechnology facilita la ricerca pionieristica volta a svelare i misteri della regolazione metabolica in una varietà di sistemi biologici. Per informazioni dettagliate sugli attivatori PPAR gamma disponibili, fare clic sul nome del prodotto.
Items 11 to 20 of 51 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(S)-Ibuprofen | 51146-56-6 | sc-200612 sc-200612A | 1 g 5 g | $47.00 $140.00 | 4 | |
(S)-Ibuprofene agisce come modulatore di PPAR gamma, mostrando una capacità distintiva di interagire con il recettore attraverso siti di legame selettivi. La sua stereochimica consente una maggiore affinità, che porta a spostamenti conformazionali unici che ottimizzano l'attivazione del recettore. Questo composto influenza le cascate di segnalazione a valle, modulando le risposte infiammatorie e i processi metabolici. Inoltre, il suo profilo cinetico suggerisce un rapido inizio d'azione, seguito da un impegno prolungato del recettore, che contribuisce ai suoi effetti regolatori sulle funzioni cellulari. | ||||||
T0070907 | 313516-66-4 | sc-203287 | 5 mg | $138.00 | 1 | |
Antagonista di PPARγ, ne inibisce l'attività legandosi al recettore e impedendone l'attivazione. | ||||||
ETYA | 1191-85-1 | sc-200764 sc-200764A | 20 mg 100 mg | $75.00 $313.00 | 3 | |
ETYA funziona come modulatore di PPAR gamma, mostrando una capacità unica di cambiamenti conformazionali indotti dal ligando che migliorano la dimerizzazione del recettore. Le sue caratteristiche strutturali facilitano interazioni specifiche con le proteine coattivatrici, promuovendo l'attività trascrizionale. La cinetica dinamica di legame del composto consente una regolazione sfumata dell'espressione genica, influenzando il metabolismo lipidico e la differenziazione degli adipociti. Questa intricata interazione sottolinea il suo ruolo nelle vie di segnalazione cellulare, evidenziando il suo distinto comportamento biochimico. | ||||||
Ciglitazone | 74772-77-3 | sc-200902 sc-200902A | 5 mg 25 mg | $102.00 $420.00 | 10 | |
Simile al rosiglitazone e al pioglitazone, attiva il PPARγ legandosi al recettore, promuovendo l'espressione genica associata alla regolazione del glucosio e dei lipidi. | ||||||
Rosiglitazone (potassium salt) | 316371-84-3 | sc-205493 sc-205493A | 5 mg 10 mg | $45.00 $86.00 | 1 | |
Il rosiglitazone (sale di potassio) agisce come agonista di PPAR gamma, impegnandosi in un legame selettivo che stabilizza la conformazione attiva del recettore. Questa interazione promuove il reclutamento di coattivatori trascrizionali, aumentando l'espressione genica legata all'omeostasi del glucosio e dei lipidi. L'affinità unica per il recettore consente la modulazione differenziale delle vie di segnalazione a valle, influenzando i processi metabolici. La capacità del composto di regolare con precisione queste interazioni sottolinea la sua complessa dinamica biochimica. | ||||||
LG 100754 | 180713-37-5 | sc-361231 sc-361231A | 5 mg 25 mg | $134.00 $544.00 | ||
LG 100754 funziona come agonista di PPAR gamma, mostrando un alto grado di specificità nelle sue interazioni di legame. Questo composto facilita lo spostamento conformazionale del recettore, promuovendo un assemblaggio unico di complessi trascrizionali. Il suo profilo cinetico rivela un rapido inizio d'azione, che consente una rapida modulazione dell'espressione genica legata alla regolazione del metabolismo. Le distinte interazioni molecolari di LG 100754 evidenziano il suo ruolo nell'orchestrare intricate vie cellulari, influenzando il metabolismo lipidico e la sensibilità all'insulina. | ||||||
CAY10506 | 292615-75-9 | sc-221403 sc-221403A | 1 mg 5 mg | $53.00 $250.00 | ||
CAY10506 agisce come modulatore selettivo di PPAR gamma, impegnandosi in interazioni idrofobiche e legami idrogeno unici che stabilizzano il suo legame con il recettore. Questo composto induce un distinto cambiamento conformazionale, migliorando il reclutamento dei coattivatori e alterando le dinamiche trascrizionali. La sua cinetica di reazione dimostra un profilo di attivazione graduale, che consente una modulazione sostenuta delle vie metaboliche. Le interazioni specifiche di CAY10506 sottolineano il suo ruolo nella regolazione fine delle risposte cellulari agli stimoli metabolici. | ||||||
GQ-16 | 870554-67-9 | sc-364377 sc-364377A | 5 mg 10 mg | $51.00 $97.00 | ||
GQ-16 funziona come modulatore selettivo di PPAR gamma, caratterizzato dalla capacità di formare specifiche interazioni π-π stacking con i residui aromatici del recettore. Questo composto promuove un effetto allosterico unico, facilitando il reclutamento dei coattivatori trascrizionali e inibendo contemporaneamente le vie indesiderate. Il suo profilo cinetico rivela un rapido inizio d'azione, seguito da un impegno prolungato, che consente una regolazione sfumata dell'espressione genica legata al metabolismo lipidico. | ||||||
Nateglinide | 105816-04-4 | sc-394067 sc-394067A | 10 mg 25 mg | $188.00 $260.00 | ||
Pur essendo principalmente un secretagogo dell'insulina, la nateglinide può avere effetti agonistici parziali di PPARγ, modulando l'attività di PPARγ. | ||||||
Auraptene | 495-02-3 | sc-202477 sc-202477A | 5 mg 25 mg | $45.00 $60.00 | ||
L'auraptene agisce come modulatore selettivo di PPAR gamma, mostrando interazioni idrofobiche uniche con il dominio legante del recettore. Questo composto aumenta la dimerizzazione del recettore, promuovendo un distinto cambiamento conformazionale che ottimizza il legame con i coattivatori. La sua cinetica di reazione indica un'attivazione graduale, che porta a una modulazione sostenuta delle vie metaboliche. Inoltre, le caratteristiche strutturali di Auraptene consentono interazioni specifiche con gli aminoacidi circostanti, influenzando le cascate di segnalazione a valle. |