Date published: 2025-11-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PHOSPHO2 Inibitori

I comuni inibitori di PHOSPHO2 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, l'U-0126 CAS 109511-58-2, la rapamicina CAS 53123-88-9 e la PP 2 CAS 172889-27-9.

Gli inibitori di PHOSPHO2 rappresentano una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività dell'enzima fosfatasi orfano 2 (PHOSPHO2). Questo enzima appartiene alla famiglia delle fosfatasi, che è principalmente coinvolta nella catalizzazione della de-fosforilazione dei gruppi fosfato da vari substrati, tra cui proteine e lipidi. PHOSPHO2 è stato collegato alla regolazione del metabolismo dei fosfati a livello cellulare, svolgendo un ruolo centrale nell'idrolisi degli esteri fosforici. L'inibizione di PHOSPHO2 può determinare un'alterazione del turnover dei fosfati, con effetti significativi a valle sulle vie di segnalazione cellulare e sui processi metabolici. L'attività di questo enzima può essere regolata da molteplici fattori, tra cui le variazioni dei livelli intracellulari di fosfato, i modulatori allosterici e la disponibilità di substrati specifici. Gli inibitori progettati per modulare l'attività di PHOSPHO2 possono, quindi, avere ampie implicazioni per la regolazione fine dell'omeostasi del fosfato cellulare.Dal punto di vista chimico, gli inibitori di PHOSPHO2 possono presentare una vasta gamma di strutture, da piccole molecole organiche a composti eterociclici più complessi. Questi inibitori possono agire attraverso meccanismi di legame competitivi o non competitivi, a seconda del sito specifico di interazione con l'enzima. Nell'inibizione competitiva, questi composti imitano tipicamente il substrato naturale di PHOSPHO2, legandosi direttamente al sito attivo e impedendo all'enzima di impegnarsi con il suo substrato. Gli inibitori non competitivi, invece, si legano a siti allosterici dell'enzima, causando cambiamenti conformazionali che ne riducono l'attività catalitica. La diversità strutturale degli inibitori di PHOSPHO2 consente un controllo fine sulla loro selettività e potenza, rendendoli una classe versatile di composti per modulare l'attività della fosfatasi. La progettazione e lo studio di questi inibitori richiedono una profonda comprensione della cinetica enzimatica, delle interazioni molecolari e della biologia strutturale di PHOSPHO2 per chiarire come questi composti influenzino la funzione dell'enzima a livello molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

Un potente inibitore di chinasi in grado di inibire un'ampia gamma di protein chinasi, potenzialmente in grado di influenzare lo stato di fosforilazione e l'attività di PHOSPHO2.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K) che può alterare le vie di segnalazione a valle, probabilmente influenzando i processi che modulano indirettamente l'attività di PHOSPHO2.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Un inibitore di mTOR che può modulare la via di segnalazione di mTOR, portando potenzialmente a cambiamenti nei processi cellulari che influenzano indirettamente la funzione di PHOSPHO2.

PP 2

172889-27-9sc-202769
sc-202769A
1 mg
5 mg
$92.00
$223.00
30
(1)

Inibitore selettivo delle tirosin-chinasi della famiglia Src, in grado di influenzare le vie di segnalazione e le funzioni cellulari che modulano indirettamente l'attività di PHOSPHO2.

SB 202190

152121-30-7sc-202334
sc-202334A
sc-202334B
1 mg
5 mg
25 mg
$30.00
$125.00
$445.00
45
(1)

Un inibitore della p38 MAP chinasi che può interrompere le vie di segnalazione, portando potenzialmente a una riduzione indiretta dell'attività di PHOSPHO2 influenzando i componenti a monte o a valle della via.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

Un inibitore specifico di MEK, che può impedire l'attivazione di ERK; questo potrebbe portare ad alterazioni nei processi cellulari che influenzano indirettamente PHOSPHO2.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$40.00
$150.00
257
(3)

Un inibitore della via di segnalazione JNK, che potrebbe portare a cambiamenti nei processi cellulari che potrebbero modulare indirettamente l'attività di PHOSPHO2.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

Un potente inibitore di PI3K, come LY294002, che può interrompere le vie di segnalazione a valle ed eventualmente influenzare i processi cellulari che modulano indirettamente l'attività di PHOSPHO2.

NF449

627034-85-9sc-478179
sc-478179A
sc-478179B
10 mg
25 mg
100 mg
$199.00
$460.00
$1479.00
1
(0)

Inibitore selettivo della subunità Gs-alfa dei recettori accoppiati a proteine G, che può modulare le vie dell'AMP ciclico e quindi potenzialmente influenzare le vie di segnalazione correlate all'attività di PHOSPHO2.

BAPTA, Free Acid

85233-19-8sc-201508
sc-201508A
100 mg
500 mg
$67.00
$262.00
10
(1)

Un chelante del calcio che può interrompere la segnalazione del calcio intracellulare, alterando potenzialmente i processi cellulari che influenzano indirettamente l'attività di PHOSPHO2.