La classe chimica nota come inibitori di PCPTP1 comprende una gamma diversificata di composti che influenzano indirettamente l'attività del recettore della proteina tirosina fosfatasi di tipo R (PCPTP1). Questi inibitori, anziché colpire direttamente il PCPTP1, modulano varie vie di segnalazione e processi cellulari che sono a monte o a valle della funzione del PCPTP1. L'interazione di queste sostanze chimiche con specifiche vie di segnalazione fornisce un mezzo per influenzare l'attività di PCPTP1. Questa influenza indiretta si ottiene attraverso la modulazione dell'attività delle chinasi, dello stato di fosforilazione delle proteine e di altri meccanismi di segnalazione cellulare che si intrecciano con il ruolo regolatorio di PCPTP1. Gli inibitori di questa classe hanno come bersaglio vie di segnalazione quali MAPK/ERK, MEK, JNK, p38 MAPK, PI3K/Akt, mTOR, tirosin-chinasi, Src chinasi, RAF, EGFR, FGFR e BRAF. Ognuna di queste vie è parte integrante della regolazione dei processi cellulari cruciali per la comunicazione, la crescita e la differenziazione delle cellule, in cui PCPTP1 svolge un ruolo significativo.
Gli inibitori agiscono alterando gli effetti a cascata di queste vie, influenzando così il funzionamento di PCPTP1. Ad esempio, gli inibitori che agiscono sulla via MAPK/ERK possono alterare la dinamica della segnalazione cellulare, influenzando così il ruolo di PCPTP1 nella regolazione di questa via. Allo stesso modo, i composti che hanno come bersaglio MEK o le vie PI3K/Akt influenzano aspetti chiave della segnalazione cellulare, che sono cruciali per il corretto funzionamento di PCPTP1. Gli inibitori della segnalazione di mTOR hanno effetti a valle sulle vie in cui è coinvolto PCPTP1. Inoltre, le sostanze chimiche che inibiscono le tirosin-chinasi, la Src-chinasi e RAF possono avere un impatto significativo sulle vie di segnalazione che si intersecano con il ruolo regolatorio di PCPTP1. L'ampio spettro di questi inibitori, che mirano a vie distinte ma interconnesse, sottolinea la complessa rete di processi di segnalazione che regolano l'attività di PCPTP1. Modulando queste vie, gli inibitori forniscono un mezzo per influenzare indirettamente il funzionamento di PCPTP1, influenzando così i complessi processi biologici in cui questa proteina è coinvolta. Questo approccio indiretto alla modulazione dell'attività di PCPTP1 sottolinea l'intricata interazione tra le varie vie di segnalazione cellulare e mette in evidenza il potenziale per influenzare i meccanismi di regolazione chiave all'interno della cellula.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PTP Inhibitor V, PHPS1 | 314291-83-3 | sc-222226 | 10 mg | $243.00 | 12 | |
L'inibitore V di PTP, PHPS1, colpisce selettivamente la proteina tirosina fosfatasi PCPTP1, mostrando un'affinità di legame unica che stabilizza la conformazione inattiva dell'enzima. L'architettura molecolare distinta di questo composto gli consente di formare legami idrogeno e interazioni idrofobiche critiche, influenzando le vie di segnalazione a valle. Il suo profilo cinetico rivela una rapida insorgenza dell'inibizione, mentre le sue caratteristiche di solubilità ne migliorano l'accessibilità ai bersagli cellulari, favorendo un efficace coinvolgimento nei saggi biochimici. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Inibisce la via MAPK/ERK, che potrebbe influenzare indirettamente PTPRR alterando il suo ruolo regolatore in questa via. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Inibisce JNK, parte della via MAPK, che potrebbe influenzare l'attività di PTPRR nella regolazione della segnalazione cellulare. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Inibisce la p38 MAPK, un componente della via MAPK, con un potenziale impatto sulla funzione regolatoria di PTPRR. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Inibisce la via PI3K/Akt, che interagisce con la via MAPK, influenzando potenzialmente l'attività di PTPRR. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibisce la segnalazione di mTOR, che potrebbe avere effetti a valle sulla via MAPK e influenzare indirettamente PTPRR. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
Inibisce le tirosin-chinasi, che potrebbero influenzare lo stato di fosforilazione delle proteine nella via MAPK, influenzando indirettamente PTPRR. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Inibisce la Src chinasi, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione che si intersecano con il ruolo regolatorio di PTPRR. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Inibisce RAF, una parte del percorso MAPK, potenzialmente influenzando il ruolo regolatore di PTPRR in questo percorso. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Inibisce l'EGFR, che può avere un impatto sulla segnalazione della via MAPK e influenzare indirettamente il PTPRR. |