Gli OR5A2 comprendono una serie di molecole odoranti che interagiscono direttamente con la proteina del recettore olfattivo, innescando una cascata di segnali fondamentale per il senso dell'olfatto. L'acetato di isoamile, ad esempio, funge da attivatore diretto legandosi a OR5A2, inducendo il recettore a subire un cambiamento conformazionale che avvia la trasduzione del segnale nei neuroni sensoriali olfattivi. Analogamente, la benzaldeide e l'acetofenone agiscono come ligandi per OR5A2. Il loro legame attiva efficacemente il recettore, che è quindi in grado di avviare una sequenza di eventi cellulari che portano alla percezione di aromi specifici. L'eugenolo, un altro attivatore, induce l'attivazione di OR5A2 interagendo con il recettore per provocare un'alterazione strutturale necessaria per la propagazione del segnale all'interno del sistema olfattivo.
Il 2-ettanone e l'n-decanale si legano all'OR5A2 e funzionano come agonisti, attivando il recettore e consentendo la rilevazione dei rispettivi profumi. Anche il citrale, la vanillina e il salicilato di metile svolgono un ruolo di attivatori; legandosi all'OR5A2, attivano la proteina e facilitano il riconoscimento, rispettivamente, degli odori di agrumi, vaniglia e wintergreen. Altre sostanze chimiche come il 2-nonanone, l'eptanale e il 2-ottanone interagiscono in modo simile con OR5A2, dove il loro legame porta direttamente all'attivazione del recettore, che è un passo essenziale nella via di segnalazione olfattiva che consente la discriminazione di un'ampia varietà di molecole odoranti, contribuendo al complesso senso dell'olfatto. Ciascuna delle sostanze chimiche citate attiva efficacemente OR5A2 legandosi ad essa, confermando il loro ruolo di attivatori chimici diretti di questa specifica proteina del recettore olfattivo.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
L'isoamil acetato interagisce con OR5A2 direttamente come molecola odorante, portando all'attivazione di questo recettore olfattivo, dando inizio alla trasduzione del segnale nei neuroni sensoriali olfattivi. | ||||||
Acetophenone | 98-86-2 | sc-239189 | 5 g | $20.00 | ||
L'acetofenone funge da agonista diretto per OR5A2, legandosi al sito attivo del recettore e promuovendone l'attivazione, essenziale per la percezione olfattiva. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
L'eugenolo attiva OR5A2 legandosi al recettore, inducendo un cambiamento conformazionale che avvia la trasduzione del segnale nel sistema olfattivo. | ||||||
2-Heptanone | 110-43-0 | sc-238060 | 1 ml | $94.00 | ||
Il 2-eptanone interagisce con OR5A2, funzionando come agonista che attiva il recettore, portando a successive vie di segnalazione olfattiva. | ||||||
Decanal | 112-31-2 | sc-234518 | 25 g | $43.00 | ||
L'N-Decanal è riconosciuto da OR5A2 e, al momento del legame, attiva il recettore, che svolge un ruolo nella rilevazione di profumi specifici. | ||||||
Citral | 5392-40-5 | sc-252620 | 1 kg | $212.00 | ||
Il citrale è un ligando per OR5A2 e il suo legame attiva il recettore, contribuendo alla percezione degli odori di agrumi. | ||||||
2-Nonanone | 821-55-6 | sc-238184 sc-238184A | 5 g 100 g | $46.00 $82.00 | ||
Il 2-Nonanone lega e attiva OR5A2, che è coinvolto nella rilevazione di profumi fruttati e floreali nel sistema olfattivo. | ||||||
Vanillin | 121-33-5 | sc-251423 sc-251423A | 100 g 500 g | $43.00 $122.00 | 1 | |
La vanillina funge da agonista per OR5A2, attivando il recettore e facilitando il riconoscimento di odori simili alla vaniglia. | ||||||
Heptaldehyde | 111-71-7 | sc-250089 sc-250089A | 2 ml 100 ml | $29.00 $58.00 | ||
L'eptanale attiva OR5A2 legandosi al recettore, che fa parte della via di segnalazione olfattiva che rileva i profumi aldeidici. | ||||||
Methyl Salicylate | 119-36-8 | sc-204802 sc-204802A | 250 ml 500 ml | $46.00 $69.00 | ||
Il salicilato di metile si lega e attiva OR5A2, portando alla percezione sensoriale dell'odore di wintergreen attraverso la segnalazione olfattiva. | ||||||