Gli inibitori di MOX-2 appartengono a una classe distintiva di composti chimici caratterizzati dalla capacità di modulare selettivamente l'attività del recettore 2 delle LDL ossidate specifico per i mieloidi (MOX-2), un recettore espresso principalmente nelle cellule mieloidi. La proteina MOX-2, nota anche come OLR1, svolge un ruolo cruciale nei processi cellulari associati allo stress ossidativo e all'infiammazione. Questi inibitori sono progettati per esercitare i loro effetti interagendo con MOX-2, influenzando così le vie di segnalazione a valle coinvolte nelle risposte cellulari al danno ossidativo e all'attivazione immunitaria. L'architettura molecolare degli inibitori di MOX-2 comprende tipicamente specifici motivi strutturali che facilitano il legame con il recettore MOX-2, portando alla modulazione della sua attività.
Gli inibitori di MOX-2 rappresentano un progresso significativo nel campo della farmacologia molecolare, offrendo ai ricercatori uno strumento per analizzare le intricate vie associate alla funzione delle cellule mieloidi. Mirando selettivamente a MOX-2, questi inibitori contribuiscono alla comprensione dei meccanismi molecolari alla base dei fenomeni legati allo stress ossidativo. Inoltre, la loro precisa modalità d'azione offre ai ricercatori l'opportunità di esplorare le potenziali applicazioni in vari contesti sperimentali, dagli studi sulle vie di segnalazione cellulare alle indagini sulle implicazioni più ampie della funzione delle cellule mieloidi. Man mano che gli scienziati approfondiscono le complessità dell'inibizione di MOX-2, la speranza è che questa classe di composti sveli nuove intuizioni sui processi cellulari e apra la strada ad approcci innovativi nella ricerca biomedica.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Influenza le vie di differenziazione che possono regolare i fattori di trascrizione, tra cui MEOX2. | ||||||
Cyclopamine | 4449-51-8 | sc-200929 sc-200929A | 1 mg 5 mg | $92.00 $204.00 | 19 | |
Ha come bersaglio la via di segnalazione di Hedgehog, che potrebbe intersecarsi con il ruolo di MEOX2 nello sviluppo. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Inibitore della PI3K in grado di alterare le vie di segnalazione che influenzano l'attività dei fattori di trascrizione. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Inibisce MEK, che è coinvolto nella via MAPK/ERK, influenzando potenzialmente l'attività di MEOX2. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Inibisce la p38 MAPK, che può influire sulla regolazione dei fattori di trascrizione e sulla differenziazione cellulare. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibisce mTOR, che può influenzare la crescita cellulare e l'attività dei fattori di trascrizione. | ||||||
Chaetocin | 28097-03-2 | sc-200893 | 200 µg | $120.00 | 5 | |
Interrompe l'interazione HIF-1α/p300, alterando potenzialmente la dinamica dei fattori di trascrizione. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Inibitore di ROCK, influisce sulla dinamica citoscheletrica, influenzando potenzialmente la localizzazione dei fattori di trascrizione. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Inibisce JNK, che potrebbe modificare la regolazione trascrizionale di MEOX2. | ||||||
DAPT | 208255-80-5 | sc-201315 sc-201315A sc-201315B sc-201315C | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g | $99.00 $335.00 $836.00 $2099.00 | 47 | |
inibitore della via Notch, che potrebbe influenzare indirettamente i processi di differenziazione legati a MEOX2. |