Date published: 2025-9-21

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EDG-5 Attivatori

I comuni attivatori di EDG-5 includono, ma non solo, il D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, il FTY720 fosfato CAS 402615-91-2, il FTY720 (S)-fosfato CAS 402616-26-6, il FTY720 CAS 162359-56-0 e il SEW2871 CAS 256414-75-2.

Gli attivatori EDG-5 appartengono a una specifica classe chimica caratterizzata dalla capacità di modulare l'attività del recettore del gene di differenziazione endoteliale 5 (EDG-5), noto anche come recettore 2 della sfingosina-1-fosfato (S1P2). Queste molecole fanno parte della più ampia famiglia dei modulatori dei recettori della sfingosina-1-fosfato (S1P), che svolgono ruoli cruciali in vari processi fisiologici. Il recettore EDG-5 è un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) che si trova prevalentemente nelle cellule endoteliali, ma anche in altri tipi di cellule, come quelle immunitarie, e svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della migrazione cellulare, dello sviluppo vascolare e del traffico di cellule immunitarie.

G-5 attivatori sono composti strutturalmente diversi che si legano selettivamente al recettore EDG-5, inducendo specifiche vie di segnalazione intracellulare. Al momento del legame, questi attivatori innescano una cascata di eventi all'interno della cellula, portando a cambiamenti nel comportamento e nella funzione cellulare. L'attivazione di EDG-5 può regolare la migrazione e l'adesione delle cellule endoteliali, che è essenziale per processi come l'angiogenesi, una fase critica nello sviluppo dei tessuti e nella guarigione delle ferite. Inoltre, gli attivatori di EDG-5 possono influenzare il traffico di cellule immunitarie, influenzando la risposta immunitaria e potenzialmente i processi infiammatori.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

D-erythro-Sphingosine-1-phosphate

26993-30-6sc-201383
sc-201383D
sc-201383A
sc-201383B
sc-201383C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$162.00
$316.00
$559.00
$889.00
$1693.00
7
(1)

La D-eritro-sfingosina-1-fosfato, un composto EDG-5, presenta un comportamento molecolare unico grazie alla sua spina dorsale di sfingosina, che consente legami idrogeno specifici e interazioni idrofobiche. Questo composto svolge un ruolo cruciale nelle vie di segnalazione cellulare, influenzando la formazione delle zattere lipidiche e la dinamica della membrana. La sua conformazione strutturale consente un legame selettivo con i recettori, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Inoltre, la sua reattività è caratterizzata dalla capacità di partecipare a reazioni di fosforilazione, influenzando la sua stabilità e l'interazione con altre biomolecole.

FTY720

162359-56-0sc-202161
sc-202161A
sc-202161B
1 mg
5 mg
25 mg
$32.00
$75.00
$118.00
14
(1)

FTY720 viene fosforilato in vivo per formare FTY720-fosfato, che agisce come un antagonista funzionale del recettore S1P1 e può portare a un'upregulation compensatoria di altri recettori S1P, incluso EDG-5.

FTY720 Phosphate

402615-91-2sc-205332
sc-205332A
1 mg
5 mg
$177.00
$809.00
6
(1)

Il fosfato FTY720, come composto EDG-5, presenta caratteristiche molecolari distintive grazie al suo gruppo fosfato, che ne aumenta la solubilità e la reattività. Questo composto si impegna in interazioni elettrostatiche specifiche, facilitando il suo ruolo nella modulazione delle proprietà del bilayer lipidico. La sua conformazione unica consente interazioni selettive con varie proteine, influenzando i processi cellulari. Il profilo cinetico del composto è caratterizzato da una rapida fosforilazione, che influisce sulla sua stabilità e reattività nei sistemi biologici.

FTY720 (S)-Phosphate

402616-26-6sc-205331
sc-205331A
500 µg
1 mg
$113.00
$218.00
3
(1)

Il FTY720 (S)-fosfato, classificato come EDG-5, presenta un comportamento molecolare notevole grazie alla sua parte fosfatica, che ne influenza significativamente l'idrofilia e la reattività. Questo composto partecipa a intricati legami idrogeno e interazioni ioniche, alterando la dinamica della membrana. La sua flessibilità strutturale gli consente di adottare conformazioni che si legano preferenzialmente alle proteine bersaglio, influenzando così le vie di segnalazione. La reattività del composto è ulteriormente rafforzata dalla sua rapida conversione in ambiente acquoso, che porta a interazioni dinamiche all'interno delle matrici cellulari.

SEW2871

256414-75-2sc-203251
sc-203251A
5 mg
10 mg
$37.00
$52.00
1
(0)

SEW2871 è un agonista selettivo del recettore S1P1 e la sua attività potrebbe portare a cambiamenti nei livelli di espressione di altri recettori S1P come EDG-5 come parte di un meccanismo di feedback regolatorio.

CYM-5442

1094042-01-9sc-211156
sc-211156A
5 mg
25 mg
$267.00
$1120.00
1
(1)

CYM-5442 è un agonista selettivo del recettore S1P1. Il suo legame con S1P1 potrebbe innescare meccanismi di compensazione che portano all'upregolazione di EDG-5.

VPC 23019

449173-19-7sc-362817
10 mg
$357.00
4
(1)

VPC 23019 è un antagonista dei recettori S1P1 e S1P3. Il blocco di questi recettori potrebbe portare a meccanismi di feedback che alterano l'espressione di EDG-5.

JTE 013

383150-41-2sc-203615
10 mg
$195.00
5
(1)

JTE-013 è un antagonista selettivo del recettore S1P2. Bloccando S1P2, potrebbe portare a cambiamenti nell'espressione di altri recettori S1P, tra cui EDG-5.

2-undecyl-thiazolidine-4-carboxylic acid

298186-80-8sc-220768
sc-220768A
5 mg
10 mg
$86.00
$163.00
(0)

CAY10444 è un antagonista del recettore S1P4. Il blocco di S1P4 potrebbe causare cambiamenti compensativi nell'espressione di EDG-5.

PF-543

1415562-82-1sc-507507
10 mg
$210.00
(0)

Il PF-543 inibisce la sfingosina chinasi 1 (SphK1), portando potenzialmente a cambiamenti nei livelli di S1P e influenzando di conseguenza l'espressione di EDG-5.