Items 1 to 10 of 18 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
7-Aminoactinomycin D | 7240-37-1 | sc-221210 sc-221210A | 1 mg 5 mg | $180.00 $408.00 | 9 | |
La 7-aminoactinomicina D è un potente inibitore della DNA polimerasi, che presenta un'affinità di legame unica con il DNA a doppio filamento. La sua intercalazione tra le coppie di basi interrompe la funzione catalitica dell'enzima, portando a un'alterazione della cinetica di reazione. La struttura planare del composto facilita le interazioni di impilamento π-π, aumentando la sua stabilità all'interno dell'elica del DNA. Questa interazione non solo ostacola l'attività della polimerasi, ma influenza anche la topologia complessiva del DNA, incidendo sui processi di replicazione e riparazione. | ||||||
Vidarabine | 5536-17-4 | sc-205881 sc-205881A | 100 mg 500 mg | $52.00 $137.00 | 1 | |
La vidarabina agisce come substrato per la DNA polimerasi, imitando i nucleotidi naturali e integrandosi nel filamento di DNA in crescita. La sua struttura unica consente un'incorporazione selettiva, che può portare alla terminazione della catena durante la replicazione. La capacità del composto di formare legami a idrogeno con l'enzima ne aumenta l'affinità, mentre la sua parte zuccherina alterata influenza la dinamica conformazionale dell'enzima. Ne derivano profili cinetici distinti, che influenzano la fedeltà complessiva della sintesi del DNA. | ||||||
Lamivudine | 134678-17-4 | sc-221830 sc-221830A | 10 mg 50 mg | $102.00 $214.00 | 1 | |
La lamivudina funziona come un inibitore competitivo della DNA polimerasi, caratterizzato dalla capacità di imitare la desossicitidina. La sua conformazione strutturale facilita interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, interrompendo la normale incorporazione dei nucleotidi. La presenza di uno zucchero modificato altera l'efficienza catalitica dell'enzima, determinando un profilo cinetico di reazione unico. Questa interferenza può avere un impatto significativo sulla processività dell'enzima e sulla dinamica complessiva della sintesi del DNA. | ||||||
Rifamycin SV monosodium salt | 14897-39-3 | sc-205839 sc-205839A | 1 g 5 g | $92.00 $301.00 | ||
La Rifamicina SV sale monosodico presenta interazioni uniche con la DNA polimerasi, principalmente attraverso un'inibizione non competitiva. La sua struttura aromatica distinta consente un legame efficace con l'enzima, alterando le dinamiche conformazionali essenziali per l'aggiunta di nucleotidi. Questo composto influenza la fedeltà dell'enzima e la velocità di allungamento, determinando una modifica del percorso di reazione. La presenza di gruppi funzionali specifici ne aumenta l'affinità, influendo sull'efficienza complessiva dei processi di replicazione del DNA. | ||||||
Neobavaisoflavone | 41060-15-5 | sc-202728 | 1 mg | $139.00 | ||
Il neobavaisoflavone dimostra un meccanismo d'azione unico con la DNA polimerasi, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare i complessi enzima-substrato. La sua struttura polifenolica facilita il legame a idrogeno e le interazioni π-π stacking, che possono modulare l'efficienza catalitica dell'enzima. Questo composto influenza anche la processività dell'enzima, alterando potenzialmente la cinetica di incorporazione dei nucleotidi e portando a variazioni nella fedeltà di replicazione. Le sue distinte interazioni molecolari contribuiscono a un ruolo regolatore sfumato nella sintesi del DNA. | ||||||
Novobiocin Sodium Salt | 1476-53-5 | sc-358734 sc-358734A sc-358734B sc-358734C sc-358734D sc-358734E | 1 g 5 g 10 g 50 g 100 g 500 g | $84.00 $287.00 $350.00 $1200.00 $2283.00 $11223.00 | 1 | |
La novobiocina sale sodico presenta un'interazione distintiva con la DNA polimerasi, soprattutto grazie alla sua capacità di alterare le dinamiche conformazionali dell'enzima. La sua esclusiva affinità di legame altera la geometria del sito attivo, influenzando l'accessibilità al substrato e il turnover catalitico. Questo composto può indurre cambiamenti allosterici, influenzando la fedeltà dell'enzima durante la replicazione del DNA. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali possono influenzare la velocità di incorporazione dei nucleotidi, fornendo indicazioni sulla regolazione delle vie di sintesi del DNA. | ||||||
Vitamin D2 | 50-14-6 | sc-205988 sc-205988A | 1 g 5 g | $61.00 $194.00 | 4 | |
La vitamina D2 interagisce con la DNA polimerasi modulando la stabilità dell'enzima e influenzando l'assemblaggio del complesso della polimerasi. La sua presenza può aumentare l'affinità dell'enzima per i substrati di DNA, facilitando un'incorporazione più efficiente dei nucleotidi. Le proprietà steriche uniche del composto possono anche influenzare la capacità di correzione dell'enzima, portando a variazioni nell'accuratezza della replicazione. Inoltre, la vitamina D2 può alterare la cinetica del processo di polimerizzazione, fornendo una comprensione sfumata della regolazione della sintesi del DNA. | ||||||
Ethidium bromide | 1239-45-8 | sc-203735 sc-203735A sc-203735B sc-203735C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $47.00 $147.00 $576.00 $2045.00 | 12 | |
Il bromuro di etidio è un agente intercalante planare che si lega al DNA, interrompendo la struttura a doppia elica e influenzando l'attività della DNA polimerasi. La sua capacità unica di inserirsi tra le coppie di basi aumenta la fluorescenza, consentendo la visualizzazione degli acidi nucleici. Questo composto può anche indurre cambiamenti conformazionali nel DNA, influenzando potenzialmente la processività e la fedeltà dell'enzima durante la replicazione. Inoltre, le sue interazioni possono alterare la cinetica di incorporazione dei nucleotidi, influenzando la dinamica complessiva della sintesi del DNA. | ||||||
Valacyclovir Hydrochloride | 124832-27-5 | sc-204937 sc-204937A | 50 mg 100 mg | $117.00 $150.00 | ||
Il valaciclovir cloridrato agisce come potente inibitore della DNA polimerasi imitando i nucleotidi naturali, portando alla terminazione della catena durante la sintesi del DNA. La sua somiglianza strutturale gli consente di competere efficacemente per i siti di legame, interrompendo l'attività catalitica dell'enzima. Questo composto può anche influenzare la dinamica conformazionale dell'enzima, alterando potenzialmente il tasso di incorporazione dei nucleotidi e influenzando la fedeltà complessiva della replicazione del DNA. Le sue interazioni uniche con la polimerasi possono modulare la processività dell'enzima, influenzando l'efficienza della sintesi del DNA. | ||||||
9Z,11E,13E-Octadecatrienoic Acid ethyl ester | 42021-86-3 | sc-205198 sc-205198A | 1 mg 100 mg | $92.00 $224.00 | ||
L'estere etilico dell'acido 9Z,11E,13E-Ottadecatrienoico presenta interazioni uniche con la DNA polimerasi, aumentando la sua affinità per il sito attivo dell'enzima. Questo composto può alterare lo stato conformazionale dell'enzima, aumentando potenzialmente la velocità di incorporazione dei nucleotidi. La sua struttura di acidi grassi insaturi può influenzare la fluidità della membrana, influenzando la localizzazione e l'attività dell'enzima. Inoltre, può modulare la stabilità dell'enzima, influenzando l'efficienza complessiva della sintesi del DNA. |