Gli inibitori dell'ANKRD7 rappresentano una classe distinta di composti chimici studiati per regolare in modo specifico la funzione della proteina ANKRD7. ANKRD7, abbreviazione di Ankyrin Repeat Domain 7, è una proteina che svolge un ruolo in vari processi cellulari, comprese le cascate di segnalazione intracellulare. Gli inibitori che hanno come bersaglio l'ANKRD7 sono stati creati in modo meticoloso per interferire con la sua attività a livello molecolare. Questi composti funzionano in genere legandosi direttamente alla proteina o alterando le vie biochimiche che regolano l'espressione o l'attività di ANKRD7. La precisione con cui sono stati progettati questi inibitori garantisce che abbiano un impatto sulla funzione della proteina senza influenzare i sistemi cellulari più ampi, consentendo così un approccio mirato per modulare l'attività di ANKRD7.
L'azione molecolare degli inibitori di ANKRD7 è complessa e sfaccettata. Questi composti possono inibire l'attività della proteina attraverso una varietà di meccanismi, come impedire alla proteina di adottare la sua conformazione attiva, ostacolare la sua interazione con altri componenti cellulari vitali per la sua funzione o impedire le vie che portano alla sua attivazione. Ogni inibitore è caratterizzato da una modalità d'azione unica, che deriva dalla sua struttura chimica e dalla specifica affinità di legame che presenta nei confronti di ANKRD7 o dei componenti delle sue vie di regolazione. La progettazione di questi inibitori si basa su ricerche approfondite che delineano gli intricati dettagli del ruolo della proteina all'interno della cellula e delle reti di segnalazione che influenza. Inibendo ANKRD7, questi composti possono ridurre efficacemente l'influenza della proteina su queste reti, portando a una diminuzione della sua attività funzionale all'interno della cellula.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina si lega a FKBP12 e il complesso risultante inibisce mTOR (mammalian target of rapamycin). mTOR è un effettore a valle nel percorso PI3K/AKT, che potrebbe essere coinvolto nella regolazione della stabilità della proteina ANKRD7. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore specifico della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). Inibendo PI3K, impedisce l'attivazione di AKT, con conseguente riduzione della fosforilazione e potenziale degradazione di ANKRD7 attraverso il percorso PI3K/AKT. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un altro inibitore di PI3K che inibisce irreversibilmente l'enzima, il che può portare a una diminuzione dell'attività di AKT. Ciò può comportare una minore espressione o attività di ANKRD7, dato che AKT può regolare la stabilità della proteina. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore specifico di MEK, che impedisce l'attivazione di ERK, una chinasi a valle del percorso MAPK. L'ERK è stato coinvolto nella regolazione di varie proteine, tra cui potenzialmente ANKRD7. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore selettivo di p38 MAPK. L'inibizione della p38 MAPK potrebbe influenzare lo stato di fosforilazione e la funzione delle proteine a valle, che potrebbero influenzare il ruolo di ANKRD7 nelle risposte allo stress cellulare. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), che potrebbe modulare l'attività dei fattori di trascrizione che regolano l'espressione di ANKRD7, portando a una diminuzione dei livelli di proteina. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG132 è un inibitore del proteasoma. Impedendo la degradazione proteasomica, può portare all'accumulo di proteine ubiquitinate, influenzando potenzialmente il percorso di degradazione di ANKRD7, se è regolato dall'ubiquitinazione. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide inibisce la biosintesi proteica interferendo con la fase di traslocazione della sintesi proteica, il che potrebbe ridurre i livelli complessivi di ANKRD7 se ha un'emivita breve. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un inibitore del proteasoma che può disturbare il percorso di degradazione delle proteine. Se il turnover di ANKRD7 è regolato dal sistema ubiquitina-proteasoma, i suoi livelli e la sua attività potrebbero essere indirettamente inibiti dal bortezomib. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Il TSA è un inibitore delle istone deacetilasi (HDAC). Alterando lo stato di acetilazione degli istoni, può modificare i modelli di espressione dei geni, compresi quelli che regolano ANKRD7. |