Gli attivatori UGT1A1 appartengono a una specifica categoria chimica definita dalla loro capacità di influenzare l'attività dell'enzima UDP-glucuronosiltransferasi 1A1 (UGT1A1). Questo enzima svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo di fase II del fegato, che comprende la coniugazione di sostanze endogene ed esogene con l'acido glucuronico, facilitandone la successiva eliminazione dall'organismo. L'UGT1A1, in particolare, è noto per il suo coinvolgimento centrale nella trasformazione della bilirubina, un pigmento giallo derivante dalla rottura di molecole contenenti eme, come l'emoglobina. La coniugazione della bilirubina effettuata da UGT1A1 è essenziale per renderla idrosolubile e, di conseguenza, per garantirne l'escrezione sicura, evitando così l'accumulo di livelli eccessivi di bilirubina nel sangue, una condizione che può provocare ittero e altre complicazioni per la salute.
Gli attivatori di UGT1A1 sono composti in grado di aumentare l'espressione e l'attività funzionale dell'enzima UGT1A1. Questi attivatori possono agire in diverse fasi del meccanismo cellulare, sia potenziando i processi trascrizionali che portano a un aumento della produzione di UGT1A1, sia stimolando direttamente le sue capacità catalitiche. La modulazione dell'attività di UGT1A1 può esercitare un'influenza sostanziale sul metabolismo di un ampio spettro di sostanze endogene ed esogene, tra cui ormoni, agenti ambientali e vari composti che si incontrano nella vita quotidiana. L'esplorazione e lo sfruttamento della capacità degli attivatori di UGT1A1 è di grande importanza nel campo della farmacologia e della tossicologia, in quanto ha la capacità di alterare la farmacocinetica e la biodisponibilità di un'ampia gamma di sostanze all'interno dell'organismo. Questa categoria di composti promette di far progredire la nostra comprensione degli intricati meccanismi regolatori che governano i processi metabolici e dei fattori che contribuiscono alla variabilità individuale dei profili dei metaboliti.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Oltipraz | 64224-21-1 | sc-205777 sc-205777A | 500 mg 1 g | $286.00 $622.00 | ||
Questo composto può attivare i recettori nucleari che si legano alla regione promotrice di UGT1A1, aumentandone l'espressione. | ||||||
Rifampicin | 13292-46-1 | sc-200910 sc-200910A sc-200910B sc-200910C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $95.00 $322.00 $663.00 $1438.00 | 6 | |
È stato dimostrato che questo composto induce UGT1A1 attivando il recettore del pregnano X (PXR), che aumenta la trascrizione dei geni UGT1. | ||||||
Clofibric acid | 882-09-7 | sc-203000 sc-203000A | 10 g 50 g | $24.00 $39.00 | 1 | |
L'acido clofibrico può indurre l'UGT1A1 attivando i recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi (PPAR), che possono upregolare l'espressione dell'enzima UGT. | ||||||
Chrysin | 480-40-0 | sc-204686 | 1 g | $37.00 | 13 | |
Come flavonoide, la crisina potrebbe aumentare l'espressione di UGT1A1 attraverso la modulazione dei recettori nucleari coinvolti nei processi di disintossicazione. | ||||||
Benzo[a]pyrene | 50-32-8 | sc-257130 | 1 g | $439.00 | 4 | |
Questo idrocarburo policiclico aromatico aumenta l'espressione di UGT1A1 probabilmente come meccanismo di difesa cellulare contro l'esposizione tossica. | ||||||
Ellagic Acid, Dihydrate | 476-66-4 | sc-202598 sc-202598A sc-202598B sc-202598C | 500 mg 5 g 25 g 100 g | $57.00 $93.00 $240.00 $713.00 | 8 | |
Presente in alcuni frutti e noci, l'acido ellagico può indurre UGT1A1 attivando la via del recettore degli idrocarburi arilici (AhR). | ||||||
Ethynyl Estradiol | 57-63-6 | sc-205318 sc-205318A | 100 mg 500 mg | $20.00 $28.00 | 3 | |
Questo estrogeno sintetico può modulare l'espressione di vari enzimi epatici, tra cui UGT1A1, attraverso meccanismi mediati dai recettori degli estrogeni. | ||||||
Andrographolide | 5508-58-7 | sc-205594 sc-205594A | 50 mg 100 mg | $15.00 $39.00 | 7 | |
Estratto dalla pianta Andrographis paniculata, può indurre UGT1A1 come parte di una risposta epatoprotettiva per aumentare la disintossicazione. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina, proveniente dalla curcuma, può indurre l'espressione di UGT1A1 attraverso una via di segnalazione mediata dall'elemento di risposta antiossidante (ARE). | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Questo composto, presente nell'uva, può indurre l'espressione di UGT1A1, probabilmente attraverso l'interazione con molteplici vie di trasduzione del segnale. |