Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

T2R40 Inibitori

Gli inibitori T2R40 comuni includono, ma non solo, il Probenecid CAS 57-66-9, il Denatonium benzoate CAS 3734-33-6, il Carbenoxolone disodium CAS 7421-40-1, l'acido niflumico CAS 4394-00-7 e l'acido 2-(4-metossifenossi)propanoico sodico CAS 150436-68-3.

Gli inibitori di T2R40 costituiscono un gruppo eterogeneo di composti unificati dalla loro capacità di modulare l'attività di T2R40, un recettore parte integrante della percezione dei sapori amari. Questi inibitori sono caratterizzati da interazioni specifiche con T2R40, impiegando vari meccanismi molecolari per influenzare la funzione del recettore. Questa classe di inibitori rappresenta un significativo progresso nella comprensione della percezione del gusto, in particolare nella modulazione del gusto amaro. Mirando a T2R40, questi composti possono alterare la capacità del recettore di legarsi o essere attivato da composti amari, fornendo un approccio unico per esplorare le complessità della sensazione gustativa e i meccanismi molecolari sottostanti.

Uno dei metodi principali con cui funzionano questi inibitori è l'antagonismo competitivo. In questo caso, gli inibitori imitano strutturalmente i composti amari che il T2R40 riconosce tipicamente, occupando il sito attivo del recettore ma senza attivarlo. Ciò impedisce al recettore di interagire con i suoi ligandi amari naturali, riducendo di fatto la percezione dell'amaro. Un altro approccio è l'antagonismo non competitivo, in cui gli inibitori si legano a siti del recettore diversi dal sito di legame con il ligando. Questo legame induce cambiamenti conformazionali nel recettore, diminuendo la sua reattività ai composti amari. Inoltre, alcuni inibitori di questa classe agiscono come modulatori allosterici, legandosi a T2R40 in punti diversi dal sito attivo e alterando la struttura del recettore in modo da ridurre la sua sensibilità ai sapori amari. Questa modulazione fornisce informazioni sui meccanismi di controllo allosterico del recettore e sul suo ruolo nella trasduzione del segnale gustativo. Lo studio degli inibitori di T2R40 non si limita a ridurre la percezione dell'amaro, ma approfondisce l'intricata meccanica dei recettori del gusto. Questi inibitori servono come potenti strumenti per svelare le basi molecolari del gusto e le interazioni recettore-ligando che definiscono questa esperienza sensoriale. Comprendendo il modo in cui questi inibitori modulano T2R40, i ricercatori possono acquisire preziose conoscenze nel più ampio ambito della percezione gustativa, contribuendo alla conoscenza fondamentale del funzionamento del gusto a livello molecolare. Questa ricerca migliora anche la comprensione della funzione dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), dato che T2R40 appartiene a questa grande e diversa famiglia di recettori. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di T2R40 evidenziano l'intricata interazione tra struttura molecolare, funzione dei recettori e percezione sensoriale, offrendo una finestra sul complesso mondo del gusto e il potenziale per esplorare nuovi aspetti della biologia sensoriale.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Probenecid

57-66-9sc-202773
sc-202773A
sc-202773B
sc-202773C
1 g
5 g
25 g
100 g
$27.00
$38.00
$98.00
$272.00
28
(2)

Potrebbe inibire T2R40 alterando direttamente la sua funzione o interferendo con la trasduzione del segnale del recettore del gusto.

Denatonium benzoate

3734-33-6sc-234525
sc-234525A
sc-234525B
sc-234525C
sc-234525D
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
$31.00
$46.00
$138.00
$464.00
$903.00
(1)

Potrebbe legarsi direttamente a T2R40 e bloccarne l'attivazione da parte di altri composti amari.

Carbenoxolone disodium

7421-40-1sc-203868
sc-203868A
sc-203868B
sc-203868C
1 g
5 g
10 g
25 g
$45.00
$197.00
$351.00
$759.00
1
(3)

Potrebbe inibire direttamente le vie di segnalazione di T2R40, modulando le attività accoppiate a proteine G.

Niflumic acid

4394-00-7sc-204820
5 g
$31.00
3
(1)

Potrebbe agire su T2R40 per inibire la percezione dell'amaro.

Sodium 2-(4-methoxyphenoxy)propanoic acid

150436-68-3sc-334853
sc-334853A
10 g
50 g
$112.00
$439.00
1
(1)

Potrebbe inibire direttamente T2R40 mirando specificamente alle vie di segnalazione dei recettori del gusto.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Potrebbe interagire con T2R40, alterando la sua capacità di legare e rispondere ai composti amari.

Amiloride

2609-46-3sc-337527
1 g
$290.00
7
(1)

Potrebbe modulare la funzione di T2R40 influenzando le attività dei canali ionici legati alla percezione del gusto.

Clofibrate

637-07-0sc-200721
1 g
$32.00
(1)

Potrebbe interagire con T2R40, inibendo potenzialmente la trasduzione del gusto amaro.

Capsazepine

138977-28-3sc-201098
sc-201098A
5 mg
25 mg
$145.00
$450.00
11
(1)

Potrebbe agire come modulatore allosterico di T2R40, alterando la sua risposta ai composti amari.