Gli inibitori chimici di SIM1 possono ostacolare la funzione della proteina attraverso vari meccanismi, mirando a vie cellulari distinte. La rapamicina, ad esempio, si lega a mTOR nel complesso con FKBP12, portando all'inibizione della via di segnalazione di mTOR. Poiché mTOR ha un ruolo significativo nel bilancio energetico e nel comportamento alimentare, la sua inibizione può sopprimere l'attività di SIM1, anch'essa implicata in questi processi fisiologici. Analogamente, LY294002, un inibitore di PI3K, interrompe la fosforilazione di AKT, cruciale per l'omeostasi energetica, influenzando così negativamente l'attività di SIM1. PD98059, che ha come bersaglio MEK nella via MAPK, può ridurre l'attività di SIM1 a causa del coinvolgimento di questa via nella regolazione del bilancio energetico. Anche l'inibizione della PKC, una chinasi che contribuisce alla segnalazione dello stress e del bilancio energetico, può portare a una diminuzione dell'attività di SIM1. La via dell'AMPK, un indicatore dell'energia cellulare, può essere inibita da sostanze chimiche come la dorsomorfina e il BML-275, e questa inibizione è un altro mezzo per ridurre l'attività di SIM1, poiché l'AMPK può influenzare le risposte fisiologiche in cui SIM1 ha un ruolo.
Inoltre, GW9662 antagonizza PPARγ, influenzando l'immagazzinamento e il bilancio energetico, che a sua volta può diminuire l'attività di SIM1 coinvolta nell'omeostasi energetica. Y-27632, un inibitore di ROCK, altera l'organizzazione del citoscheletro di actina, influenzando indirettamente SIM1 a causa del ruolo del citoscheletro nella segnalazione e nell'equilibrio cellulare. AG-490, un inibitore di JAK2, può ridurre la fosforilazione di STAT3 e la segnalazione della leptina, che è rilevante per la funzione di SIM1 nella regolazione energetica. SP600125 inibisce JNK, che svolge un ruolo nella segnalazione dell'insulina, e questa inibizione può portare a una riduzione dell'attività di SIM1, considerando il coinvolgimento della proteina in questa via.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina forma un complesso con FKBP12, che si lega e inibisce mTOR (target meccanico della rapamicina). Dato il ruolo di mTOR nel bilancio energetico e nel comportamento alimentare, l'inibizione di questa via può sopprimere l'attività di SIM1, che è implicata in questi processi fisiologici. | ||||||
Wiskostatin | 253449-04-6 | sc-204399 sc-204399A sc-204399B sc-204399C | 1 mg 5 mg 25 mg 50 mg | $48.00 $122.00 $432.00 $812.00 | 4 | |
WZB117 inibisce GLUT1, un trasportatore di glucosio, determinando una diminuzione dell'assorbimento di glucosio. Questa riduzione del glucosio può portare a una diminuzione dei livelli energetici all'interno della cellula, che è un segnale che può sopprimere l'attività di SIM1, in quanto SIM1 risponde all'equilibrio energetico. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore di p38 MAPK, una chinasi coinvolta nei percorsi di risposta allo stress. L'inibizione di p38 MAPK può alterare la risposta cellulare allo stress, che a sua volta può inibire l'attività di SIM1 a causa del suo ruolo nella regolazione omeostatica. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K, che riduce la fosforilazione di AKT e la segnalazione a valle. Poiché la segnalazione PI3K/AKT è implicata nella regolazione dell'omeostasi energetica, l'inibizione di questo percorso può influenzare negativamente l'attività di SIM1. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore di MEK, che agisce a monte di ERK nella via di segnalazione MAPK. L'inibizione di questo percorso può ridurre l'attività di SIM1, in quanto è stato dimostrato che ERK influenza il bilancio energetico e l'omeostasi, dove SIM1 è un attore chiave. | ||||||
BML-275 | 866405-64-3 | sc-200689 sc-200689A | 5 mg 25 mg | $94.00 $348.00 | 69 | |
La dorsomorfina inibisce l'AMPK, che è coinvolto nel rilevamento dello stato energetico cellulare. L'inibizione di AMPK può diminuire l'attività di SIM1, poiché la modulazione di AMPK può influenzare il bilancio energetico e le risposte fisiologiche associate che coinvolgono SIM1. | ||||||
GW 9662 | 22978-25-2 | sc-202641 | 5 mg | $68.00 | 30 | |
GW9662 è un antagonista di PPARγ. Inibendo PPARγ, si riduce l'adipogenesi, che influisce sull'immagazzinamento e sul bilancio energetico, quindi potenzialmente diminuisce l'attività di SIM1 a causa del suo ruolo nell'omeostasi energetica. | ||||||
Chelerythrine chloride | 3895-92-9 | sc-3547 sc-3547A | 5 mg 25 mg | $88.00 $311.00 | 17 | |
La chelerythrina è un potente inibitore della PKC, una chinasi coinvolta in vari percorsi di segnalazione, compresi quelli legati allo stress e all'equilibrio energetico. L'inibizione della PKC può portare a una diminuzione dell'attività di SIM1, a causa del suo ruolo regolatore in questi processi. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 è un inibitore di ROCK e, inibendo ROCK, l'organizzazione del citoscheletro di actina viene influenzata. Poiché la forma e la motilità delle cellule sono legate alla segnalazione e all'omeostasi cellulare, questo può inibire indirettamente l'attività di SIM1. | ||||||
Tyrphostin B42 | 133550-30-8 | sc-3556 | 5 mg | $26.00 | 4 | |
AG-490 è un inibitore di JAK2 e l'inibizione di JAK2 può ridurre la fosforilazione di STAT3, che è coinvolta nella segnalazione della leptina. Poiché SIM1 fa parte della segnalazione della leptina legata all'omeostasi energetica, questo può inibire l'attività di SIM1. | ||||||