Gli inibitori di SerpinA3f sono una classe di composti chimici progettati per inibire selettivamente l'attività di SerpinA3f, un membro della famiglia degli inibitori della serina proteasi (serpin). La SerpinA3f funziona regolando l'attività delle serina-proteasi, enzimi responsabili della scissione dei legami peptidici nelle proteine durante vari processi fisiologici, tra cui infiammazione, coagulazione e rimodellamento dei tessuti. La SerpinA3f, come altre serpine, controlla l'attività delle proteasi formando un complesso stabile con la proteasi bersaglio, rendendola inattiva. L'inibizione di SerpinA3f interrompe questo meccanismo di regolazione, permettendo alla proteasi di rimanere attiva e alterando l'equilibrio dei processi proteolitici all'interno della cellula. Lo sviluppo di inibitori di SerpinA3f si concentra sulla comprensione delle caratteristiche strutturali della proteina, in particolare dell'anello centrale reattivo (RCL) che interagisce con il sito attivo delle serina-proteasi. Questo anello è essenziale per la funzione inibitoria di SerpinA3f e gli inibitori sono tipicamente progettati per legarsi a questa regione o ad altri domini strutturali chiave, impedendo alla proteina di formare complessi inibitori con le proteasi. Raggiungere un'elevata specificità è fondamentale, poiché SerpinA3f è un membro di una più ampia famiglia di serpine e ogni membro ha bersagli proteici distinti. I ricercatori utilizzano tecniche avanzate di biologia strutturale, come il docking molecolare e la cristallografia, per progettare inibitori che colpiscano specificamente la SerpinA3f senza influenzare le proteine correlate. Questi inibitori sono strumenti preziosi per esplorare il ruolo di SerpinA3f nella regolazione dei processi guidati dalle proteasi, come l'infiammazione e le risposte allo stress cellulare, e contribuiscono a chiarire il significato più ampio degli inibitori delle proteasi nel mantenimento dell'equilibrio proteolitico all'interno di vari sistemi biologici.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sivelestat | 127373-66-4 | sc-203938 | 1 mg | $105.00 | 2 | |
Un inibitore selettivo dell'elastasi neutrofila, che potrebbe essere rilevante per l'attività di SERPINA3F se ha come bersaglio proteasi simili. | ||||||
Gabexate mesylate | 56974-61-9 | sc-215066 | 5 mg | $100.00 | ||
Un inibitore sintetico della serina proteasi ad ampio spettro, che potrebbe servire da modello per lo spettro di inibizione di SERPINA3F. | ||||||
Nafamostat mesylate | 82956-11-4 | sc-201307 sc-201307A | 10 mg 50 mg | $80.00 $300.00 | 4 | |
Inibisce un'ampia gamma di serina-proteasi, potenzialmente imitando o compensando le azioni fisiologiche di SERPINA3F. | ||||||
Aprotinin | 9087-70-1 | sc-3595 sc-3595A sc-3595B | 10 mg 100 mg 1 g | $110.00 $400.00 $1615.00 | 51 | |
Un inibitore di proteasi ad ampio spettro, che potrebbe fornire indicazioni sul ruolo di SERPINA3F mirando a proteasi simili. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR che potrebbe influenzare indirettamente l'espressione o la stabilità di SERPINA3F attraverso la modulazione delle vie di sintesi proteica. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Un composto polifenolico che potrebbe modulare l'infiammazione e lo stress ossidativo, influenzando potenzialmente l'attività o l'espressione di SERPINA3F. |