Gli inibitori di SEMA3D appartengono a una classe chimica particolare, nota per il suo ruolo centrale nella modulazione dei processi cellulari associati al membro 3D della famiglia delle semaforine (SEMA3D). Le semaforine sono una famiglia di proteine conservate cruciali per la regolazione della guida assonale durante lo sviluppo neurale e la SEMA3D, in particolare, è implicata in diversi processi fisiologici al di là del sistema nervoso. I composti chimici classificati come inibitori di SEMA3D sono caratterizzati dalla capacità di ostacolare selettivamente l'attività di SEMA3D, influenzando così le cascate di segnalazione a valle. Questa inibizione avviene tipicamente attraverso interazioni mirate con componenti molecolari chiave coinvolti nelle risposte cellulari mediate da SEMA3D.
La classe degli inibitori di SEMA3D è notevole, con composti spesso progettati per interferire con il legame di SEMA3D ai suoi recettori cognati. Questi inibitori possono funzionare attraverso un legame competitivo nel sito recettoriale o alterando la conformazione complessiva di SEMA3D, compromettendo così la sua capacità di legarsi ai recettori della superficie cellulare. La comprensione delle complessità strutturali di SEMA3D e dei meccanismi specifici con cui operano questi inibitori è fondamentale per chiarire il loro potenziale nella modulazione dei comportamenti cellulari. La ricerca su questa classe chimica è promettente per scoprire nuove intuizioni sulle intricate reti di regolazione governate da SEMA3D, facendo luce sui suoi molteplici ruoli nello sviluppo e nell'omeostasi in vari tessuti e contesti fisiologici.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Un inibitore di CDK4/6 in grado di interrompere la progressione del ciclo cellulare, che può influenzare indirettamente le vie correlate a SEMA3D coinvolte nella proliferazione e differenziazione cellulare. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR che può influenzare la crescita e la proliferazione cellulare, interagendo potenzialmente con il ruolo di SEMA3D in questi processi. | ||||||
WZ 4002 | 1213269-23-8 | sc-364655 sc-364655A | 10 mg 50 mg | $180.00 $744.00 | 1 | |
Un inibitore dell'EGFR che può avere un impatto sulle vie di segnalazione cellulare legate alla funzione di SEMA3D nella guida cellulare e nella risposta immunitaria. | ||||||
DAPT | 208255-80-5 | sc-201315 sc-201315A sc-201315B sc-201315C | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g | $99.00 $335.00 $836.00 $2099.00 | 47 | |
Un inibitore della gamma-secretasi che può influenzare la segnalazione di Notch, potenzialmente influenzando le interazioni cellulari mediate da SEMA3D. | ||||||
Cyclopamine | 4449-51-8 | sc-200929 sc-200929A | 1 mg 5 mg | $92.00 $204.00 | 19 | |
Un inibitore della via di Hedgehog che può influenzare processi come la migrazione e la crescita cellulare, in cui SEMA3D può svolgere un ruolo. | ||||||
PD173074 | 219580-11-7 | sc-202610 sc-202610A sc-202610B | 1 mg 5 mg 50 mg | $46.00 $140.00 $680.00 | 16 | |
Un inibitore di FGFR che potrebbe influenzare l'angiogenesi e altri processi in cui è coinvolto SEMA3D. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Un inibitore di ROCK che può modificare le dinamiche citoscheletriche e l'adesione cellulare, processi in cui SEMA3D potrebbe essere coinvolto. | ||||||