Items 1 to 10 of 47 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico all-trans è una potente molecola di segnalazione che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'espressione genica attraverso la sua interazione con i recettori nucleari. La sua struttura unica consente di legarsi in modo specifico ai recettori dell'acido retinoico, avviando cambiamenti trascrizionali che influenzano la differenziazione e la crescita cellulare. Il composto presenta una spiccata flessibilità conformazionale, che gli consente di impegnarsi in diverse interazioni molecolari, essenziali per la sua attività biologica e le sue funzioni regolatorie in vari percorsi cellulari. | ||||||
4-Hydroxyphenylretinamide | 65646-68-6 | sc-200900 sc-200900A | 5 mg 25 mg | $104.00 $315.00 | ||
La 4-idrossifenilretinamide è un retinoide sintetico caratterizzato dalla capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare attraverso un legame selettivo con i recettori. Il suo gruppo idrossilico, unico nel suo genere, aumenta la solubilità e altera le dinamiche di interazione con le proteine, promuovendo stati conformazionali distinti. Questo composto mostra una capacità unica di stabilizzare alcune conformazioni proteiche, influenzando le cascate di segnalazione a valle e contribuendo ai suoi effetti regolatori sui processi cellulari. | ||||||
9-cis Retinal | 514-85-2 | sc-207217 | 10 mg | $405.00 | 2 | |
Il retinale 9-cis è un cromoforo vitale nel ciclo visivo, noto per la sua capacità unica di subire un'isomerizzazione al momento dell'assorbimento dei fotoni. Questo processo innesca un cambiamento conformazionale nelle proteine opsine, dando inizio a una cascata di interazioni molecolari che portano alla trasduzione del segnale visivo. La sua geometria distinta consente un legame efficiente con le opsine, aumentando la sensibilità delle cellule dei fotorecettori. Inoltre, il 9-cis retinale svolge un ruolo cruciale nella formazione del pigmento visivo rodopsina, influenzando la percezione della luce. | ||||||
4-Keto Retinal | 33532-44-4 | sc-210098 | 5 mg | $300.00 | ||
Il 4-cheto retinale è un importante retinoide caratterizzato da un gruppo carbonilico unico, che ne aumenta la reattività in varie vie biochimiche. Questo composto presenta interazioni molecolari distinte, in particolare con le proteine coinvolte nella segnalazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali facilitano le affinità di legame specifiche, influenzando la cinetica delle reazioni enzimatiche. Inoltre, la capacità del 4-cheto retinale di partecipare ai processi di trasferimento di elettroni sottolinea il suo ruolo nella modulazione delle risposte cellulari agli stimoli ambientali. | ||||||
4-Keto Retinol | 62702-55-0 | sc-210099 | 5 mg | $360.00 | ||
Il retinolo 4-cheto è un retinoide notevole che si distingue per il suo gruppo funzionale cheto unico, che altera le sue proprietà elettroniche e migliora la sua interazione con le membrane cellulari. Questo composto presenta una propensione all'isomerizzazione che ne influenza la stabilità e la reattività nei sistemi biologici. La sua conformazione distinta consente un legame selettivo con i recettori nucleari, modulando l'espressione genica. Inoltre, il ruolo del 4-chetoretinolo nelle risposte allo stress ossidativo evidenzia il suo comportamento dinamico negli ambienti cellulari. | ||||||
Caged Retinoic Acid | 1040124-47-7 | sc-202089 | 500 µg | $201.00 | ||
L'acido retinoico ingabbiato è un retinoide specializzato caratterizzato da una configurazione strutturale unica che ne limita la flessibilità conformazionale. Questa rigidità influenza la sua affinità di legame con i recettori dell'acido retinoico, portando all'attivazione selettiva di specifiche vie di segnalazione. Le proprietà fotochimiche uniche del composto gli permettono di subire trasformazioni indotte dalla luce, che possono modulare la sua reattività e le interazioni con le biomolecole. Inoltre, il suo particolare ostacolo sterico influisce sulla sua stabilità metabolica e sulla sua biodisponibilità in vari ambienti. | ||||||
all-trans-Anhydro Retinol | 1224-78-8 | sc-396043 | 50 mg | $606.00 | ||
Il retinolo tutto trans-anidro è un retinoide caratteristico, noto per le sue caratteristiche strutturali uniche che ne migliorano l'interazione con le membrane cellulari. La sua configurazione anidro favorisce una maggiore idrofobicità, facilitando una penetrazione più profonda nei bilayer lipidici. Questo composto presenta una fotostabilità unica, che gli permette di mantenere la sua integrità sotto l'esposizione alla luce. Inoltre, la sua specifica stereochimica influenza la cinetica delle sue vie metaboliche, portando a risposte biologiche diverse rispetto ad altri retinoidi. | ||||||
1,3,3-Trimethyl-2-[(1E,3E)-3-methyl-1,3-hexadien-5-ynyl]-cyclohexane | 25576-25-4 | sc-391236 | 10 mg | $360.00 | ||
L'1,3,3-Trimetil-2-[(1E,3E)-3-metil-1,3-esadien-5-ynyl]-cicloesano è un retinoide caratterizzato da una complessa struttura ciclica, che ne aumenta l'affinità di legame con i recettori nucleari. Questo composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che gli consente di adottare varie disposizioni spaziali che influenzano la sua reattività e l'interazione con le proteine bersaglio. Il suo distinto sostituente alchinico contribuisce a creare percorsi metabolici selettivi, alterando potenzialmente il tasso di trasformazioni enzimatiche e l'attività biologica. | ||||||
(E,E)-4-Methyl-6-[2-methyl-4-(2,6,6-trimethyl-1-cyclohexen--yl)-1,3-butadienyl]-2H-pyran-2-one | 87424-83-7 | sc-391423 | 10 mg | $320.00 | ||
(E,E)-4-Metil-6-[2-metil-4-(2,6,6-trimetil-1-cicloesen--il)-1,3-butadienil]-2H-pirano-2-one è un retinoide che si distingue per la sua intricata architettura molecolare, che facilita le interazioni specifiche con i recettori dell'acido retinoico. I suoi unici sostituenti ne aumentano la lipofilia, favorendo la permeabilità della membrana e influenzando l'assorbimento cellulare. La stereochimica del composto svolge un ruolo cruciale nella modulazione delle vie di segnalazione, influenzando potenzialmente l'espressione genica e i processi di differenziazione cellulare. | ||||||
AC 261066 | 870773-76-5 | sc-361098 sc-361098A | 10 mg 50 mg | $175.00 $709.00 | ||
AC 261066 è un retinoide caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che consentono un legame selettivo con i recettori retinoidi. I suoi gruppi funzionali distinti aumentano la sua affinità per le membrane lipidiche, facilitando un ingresso efficiente nelle cellule. Il composto presenta specifiche dinamiche conformazionali che influenzano la sua interazione con i recettori nucleari, alterando potenzialmente l'attività trascrizionale. Inoltre, il suo profilo di reattività suggerisce percorsi unici per la trasformazione metabolica, con un impatto sulla sua stabilità ed efficacia biologica. |