Gli attivatori di Rad51D sono una classe specializzata di composti chimici che mirano e modulano in modo specifico l'attività o l'espressione della proteina Rad51D, un componente critico nell'intricata rete dei meccanismi di riparazione del DNA. Essendo uno dei sette paraloghi di RAD51 nell'uomo, RAD51D occupa una posizione centrale nel meccanismo di riparazione della ricombinazione omologa (HRR). Questa particolare via di riparazione è fondamentale per rettificare le rotture del doppio filamento di DNA, che sono tra i tipi più dannosi di lesioni del DNA. RAD51D, insieme ad altri suoi paraloghi, forma complessi proteici unici. Questi complessi facilitano le fasi critiche del percorso HRR, come la ricerca di sequenze di DNA omologhe e la mediazione della fase di invasione del filamento, fondamentale per una riparazione accurata.
Le esatte strutture chimiche e i backbones degli attivatori di Rad51D possono essere molto diversi. Tuttavia, la loro caratteristica unificante è la capacità di potenziare le funzioni native di RAD51D, amplificandone l'espressione o aumentandone direttamente l'attività proteica. Alcuni attivatori ottengono questo risultato legandosi alle regioni regolatorie associate al gene RAD51D. Queste interazioni possono portare a un'impennata dell'attività trascrizionale, con conseguente aumento della sintesi della proteina RAD51D. Al contrario, altri attivatori operano a livello proteico. Legandosi direttamente a RAD51D, possono stabilizzare la proteina, prolungarne l'emivita all'interno della cellula o rafforzarne le interazioni con altri componenti chiave del meccanismo HRR. Hanno come bersaglio e modulano le vie di segnalazione a monte o le proteine regolatrici che, a loro volta, influenzano il ruolo di RAD51D nell'HRR. Hanno la capacità di mettere a punto un attore vitale nel mantenimento della stabilità genomica, assicurando che il macchinario di riparazione del DNA funzioni in modo ottimale per preservare l'integrità del codice genetico.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Bleomycin | 11056-06-7 | sc-507293 | 5 mg | $270.00 | 5 | |
Introduce rotture del DNA a doppio filamento, con potenziale upregolazione di RAD51D come risposta. | ||||||
Topotecan | 123948-87-8 | sc-338718 | 100 mg | $571.00 | ||
Inibitore della topoisomerasi I che provoca rotture del DNA, probabilmente influenzando RAD51D. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
Inibitore della topoisomerasi II, provoca rotture del doppio filamento di DNA. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
Introduce rotture del DNA inibendo la topoisomerasi I. | ||||||
Doxorubicin | 23214-92-8 | sc-280681 sc-280681A | 1 mg 5 mg | $173.00 $418.00 | 43 | |
Si intercala nel DNA e interrompe la topoisomerasi II, provocando rotture del DNA. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Incorporato nell'RNA e nel DNA, provoca danni al DNA e la possibile attivazione di RAD51D. | ||||||
Methyl methanesulfonate | 66-27-3 | sc-250376 sc-250376A | 5 g 25 g | $55.00 $130.00 | 2 | |
Agente alchilante che provoca danni al DNA. | ||||||