MSANTD5 è una proteina caratterizzata dal suo ruolo nell'attività del feromone di accoppiamento e nell'attività di legame del feromone, con un coinvolgimento critico in diversi processi biologici come l'apprendimento olfattivo, la regolazione positiva della proliferazione delle cellule precursori neurali e la regolazione positiva della neurogenesi. La sua localizzazione extracellulare e la sua espressione nel fegato suggeriscono un ampio ruolo sistemico in questi processi fisiologici. La funzione primaria di MSANTD5 nel rilevamento e nella risposta ai feromoni lo pone al centro della percezione sensoriale e delle risposte comportamentali associate all'accoppiamento. Questa funzione è parte integrante della capacità dell'organismo di interagire con l'ambiente e con gli altri individui della sua specie attraverso il rilevamento di spunti chimici specifici.
L'attivazione di MSANTD5 è un processo complesso che coinvolge molteplici vie biochimiche e neurali. Dato il suo ruolo nel legame con i feromoni e nell'apprendimento olfattivo, le vie legate all'attività dei neurotrasmettitori sono particolarmente significative. Neurotrasmettitori come noradrenalina, acetilcolina, dopamina, epinefrina, istamina, serotonina, GABA e glutammato hanno un profondo impatto sulla segnalazione neurale e sulle funzioni cognitive. Questi neurotrasmettitori possono influenzare indirettamente l'attivazione del MSANTD5 modulando gli input sensoriali e i processi cognitivi associati alla percezione olfattiva. Inoltre, ormoni steroidei come l'estradiolo, il testosterone e il progesterone, noti per influenzare i processi neurali e le funzioni olfattive, possono modulare la sensibilità e la reattività del sistema olfattivo. Queste interazioni con le vie neurali e la modulazione ormonale sottolineano la natura multiforme dell'attivazione di MSANTD5. In sintesi, l'attivazione funzionale di MSANTD5 comporta una rete di interazioni con varie molecole e vie di segnalazione, evidenziando le complessità dell'elaborazione sensoriale e della comunicazione neurale. La comprensione di questi meccanismi è fondamentale per comprendere il ruolo di MSANTD5 nell'apprendimento olfattivo, nella neurogenesi e nei comportamenti mediati dai feromoni. Le sostanze chimiche identificate nella tabella forniscono indicazioni sulle potenziali vie di attivazione di MSANTD5, sottolineando la complessa interazione tra diversi sistemi fisiologici e il ruolo critico di questa proteina nell'integrazione dei processi sensoriali e cognitivi.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
L'estradiolo può attivare MSANTD5 potenziando il suo legame con i feromoni. In quanto estrogeno naturale, regola i processi olfattivi, amplificando potenzialmente l'attività di legame con i feromoni di MSANTD5. | ||||||
L-Noradrenaline | 51-41-2 | sc-357366 sc-357366A | 1 g 5 g | $320.00 $475.00 | 3 | |
La noradrenalina può attivare MSANTD5 influenzando le attività neurali legate all'olfatto. Modula l'apprendimento olfattivo, potenzialmente potenziando il ruolo di MSANTD5 nella rilevazione dei feromoni. | ||||||
Dopamine | 51-61-6 | sc-507336 | 1 g | $290.00 | ||
La dopamina può attivare MSANTD5 influenzando le vie neurali. Il suo ruolo nei meccanismi di apprendimento può avere un impatto sulla funzione di MSANTD5 nell'apprendimento olfattivo e nella neurogenesi. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
L'epinefrina può attivare indirettamente MSANTD5 attraverso la sua influenza sulle risposte neurali e fisiologiche, potenziando forse il ruolo di MSANTD5 nel legare i feromoni e nell'apprendimento olfattivo. | ||||||
Histamine, free base | 51-45-6 | sc-204000 sc-204000A sc-204000B | 1 g 5 g 25 g | $92.00 $277.00 $969.00 | 7 | |
L'istamina può attivare MSANTD5 modulando le vie neurali. Il suo impatto sull'apprendimento e sulla memoria potrebbe influenzare il ruolo di MSANTD5 nell'apprendimento olfattivo. | ||||||
Serotonin hydrochloride | 153-98-0 | sc-201146 sc-201146A | 100 mg 1 g | $116.00 $183.00 | 15 | |
La serotonina può attivare MSANTD5 attraverso il suo coinvolgimento nella segnalazione neurale. Il suo ruolo nei processi cognitivi potrebbe influenzare l'attività di MSANTD5 nell'apprendimento olfattivo e nella neurogenesi. | ||||||
GABA | 56-12-2 | sc-203053 sc-203053A sc-203053B sc-203053C | 10 g 25 g 5 kg 10 kg | $63.00 $133.00 $450.00 $750.00 | 2 | |
L'acido gamma-aminobutirrico (GABA) potrebbe attivare MSANTD5 regolando i circuiti neurali coinvolti nell'olfatto e nell'apprendimento, influenzando l'attività di legame del feromone di MSANTD5. | ||||||
L-Glutamic Acid | 56-86-0 | sc-394004 sc-394004A | 10 g 100 g | $291.00 $566.00 | ||
Il glutammato può attivare MSANTD5 modulando la neurogenesi e la plasticità neurale, potenziando il ruolo di MSANTD5 nell'apprendimento olfattivo e nella risposta ai feromoni. | ||||||
Progesterone | 57-83-0 | sc-296138A sc-296138 sc-296138B | 1 g 5 g 50 g | $20.00 $51.00 $292.00 | 3 | |
Il progesterone può attivare MSANTD5 indirettamente, modulando la neurogenesi e la plasticità neurale, influenzando il ruolo di MSANTD5 nell'apprendimento olfattivo e nella risposta ai feromoni. |