Gli inibitori chimici di ORF19 funzionano principalmente interrompendo il citoscheletro di actina e i processi cellulari correlati in cui ORF19 svolge un ruolo cruciale. La wiskostatina ha come bersaglio la proteina N-WASP, un collaboratore essenziale del complesso WASH, a cui appartiene ORF19. Inibendo N-WASP, Wiskostatin può ostacolare la polimerizzazione dell'actina, un processo fondamentale per lo smistamento endosomiale che coinvolge ORF19. Analogamente, la latrunculina A e la citocalasina D esercitano i loro effetti legandosi rispettivamente ai monomeri e ai filamenti di actina. La latrunculina A sequestra la G-actina, mentre la citocalasina D impedisce l'aggiunta di nuovi monomeri alla F-actina e promuove il disassemblaggio dei filamenti esistenti. Di conseguenza, queste azioni possono portare a una riduzione della regolazione della rete di actina mediata da ORF19. CK-666 e Mardepodect interrompono l'architettura dell'actina con meccanismi diversi: CK-666 inibisce il complesso Arp2/3 responsabile della polimerizzazione dell'actina ramificata, mentre Mardepodect impedisce ai domini VCA di attivare il complesso Arp2/3. Entrambi gli inibitori possono quindi compromettere la regolazione della rete di actina mediata da ORF19. Entrambi gli inibitori possono quindi compromettere l'influenza di ORF19 sulla struttura dell'actina.
SMIFH2 e ML141 interferiscono con la dinamica dell'actina prendendo di mira le proteine che regolano la nucleazione e l'allungamento dei filamenti di actina. SMIFH2 interrompe l'assemblaggio dell'actina mediato dalla formina, che è cruciale per il mantenimento di una corretta struttura dell'actina, un processo a cui è associato ORF19. ML141, invece, inibisce la GTPasi Cdc42, un regolatore chiave dell'organizzazione dell'actina, che influisce indirettamente sulla funzione di ORF19 all'interno del complesso WASH. Blebbistatina e Y-27632 hanno come bersaglio proteine coinvolte nelle interazioni actina-miosina; Blebbistatina inibisce la miosina II non muscolare e Y-27632 inibisce la proteina chinasi associata a Rho (ROCK). Questi inibitori possono compromettere processi cellulari come la citochinesi e la motilità cellulare, regolati dal complesso WASH, influenzando così il ruolo di ORF19 in queste attività. Inoltre, NSC 23766 e SecinH3 mediano le loro azioni inibitorie prendendo di mira GTPasi che sono parte integrante dell'organizzazione del citoscheletro di actina e del traffico endocitico, rispettivamente. NSC 23766 inibisce specificamente l'attivazione della GTPasi Rac1, mentre SecinH3 compromette l'attivazione di ARF6. Infine, l'IPA-3 ha come bersaglio la chinasi PAK1, che è coinvolta nella dinamica dei filamenti di actina e, pertanto, l'inibizione di PAK1 può influenzare indirettamente le funzioni regolatorie di ORF19 nella stabilizzazione e nel disassemblaggio dell'actina. Ciascuna di queste sostanze chimiche, attraverso meccanismi distinti, può portare a una riduzione dell'influenza funzionale di ORF19 sull'architettura dell'actina e sui processi cellulari correlati.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Wiskostatin | 253449-04-6 | sc-204399 sc-204399A sc-204399B sc-204399C | 1 mg 5 mg 25 mg 50 mg | $48.00 $122.00 $432.00 $812.00 | 4 | |
La wiskostatina inibisce selettivamente l'attività di N-WASP, una proteina che coopera con il complesso WASH, di cui ORF19 fa parte. L'inibizione di N-WASP da parte di Wiskostatin può portare a una ridotta polimerizzazione dell'actina, un processo vitale per le funzioni di smistamento endosomiale che coinvolgono ORF19. | ||||||
Latrunculin A, Latrunculia magnifica | 76343-93-6 | sc-202691 sc-202691B | 100 µg 500 µg | $260.00 $799.00 | 36 | |
La latrunculina A si lega alla G-actina monomerica, impedendone la polimerizzazione in F-actina. Poiché ORF19 è coinvolto nella regolazione della dinamica del citoscheletro di actina attraverso il complesso WASH, ci si aspetta che l'inibizione della polimerizzazione dell'actina interrompa i processi che dipendono dalla funzione di ORF19. | ||||||
Cytochalasin D | 22144-77-0 | sc-201442 sc-201442A | 1 mg 5 mg | $145.00 $442.00 | 64 | |
La citalasina D inibisce la polimerizzazione dell'actina e induce la depolimerizzazione dei filamenti di actina. Dato che ORF19 funziona come parte di un complesso coinvolto nella regolazione dei filamenti di actina, l'interruzione della dinamica dell'actina da parte della citocalasina D può inibire le attività cellulari mediate da ORF19. | ||||||
CK 666 | 442633-00-3 | sc-361151 sc-361151A | 10 mg 50 mg | $315.00 $1020.00 | 5 | |
Il CK-666 è un inibitore del complesso Arp2/3, che controlla la nucleazione dell'actina nella polimerizzazione delle ramificazioni. ORF19, come parte del complesso WASH, è coinvolto nella ramificazione dei filamenti di actina e l'inibizione di CK-666 del complesso Arp2/3 probabilmente riduce l'influenza funzionale di ORF19 sull'architettura dell'actina. | ||||||
SMIFH2 | 340316-62-3 | sc-507273 | 5 mg | $140.00 | ||
SMIFH2 è un inibitore della formina che interrompe la nucleazione e l'allungamento dell'actina mediati dalla formina. Il ruolo di ORF19 nell'assetto del citoscheletro di actina potrebbe essere funzionalmente inibito dall'impatto di SMIFH2 sull'attività della formina, che è parte integrante del mantenimento della struttura e della funzione dell'actina. | ||||||
ML 141 | 71203-35-5 | sc-362768 sc-362768A | 5 mg 25 mg | $134.00 $502.00 | 7 | |
ML141 è un inibitore potente e selettivo della GTPasi Cdc42, che è nota per interagire con i membri del complesso WASH. Inibendo Cdc42, ci si aspetta che ML141 interrompa gli effetti a valle del complesso WASH, inibendo così la funzione di ORF19. | ||||||
(±)-Blebbistatin | 674289-55-5 | sc-203532B sc-203532 sc-203532A sc-203532C sc-203532D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $179.00 $307.00 $455.00 $924.00 $1689.00 | 7 | |
La blebbistatina inibisce la miosina II non muscolare, importante per i processi cellulari come la citochinesi e la motilità cellulare che prevedono interazioni actina-miosina. Questi processi sono regolati dal complesso WASH e quindi la blebbistatina può inibire il ruolo di ORF19 in queste attività cellulari. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 è un inibitore della proteina chinasi associata a Rho (ROCK), che regola la dinamica del citoscheletro di actina. Attraverso l'inibizione di ROCK, è probabile che Y-27632 interrompa i percorsi di segnalazione in cui è coinvolto ORF19, inibendo così la sua funzione. | ||||||
NSC 23766 | 733767-34-5 | sc-204823 sc-204823A | 10 mg 50 mg | $148.00 $597.00 | 75 | |
L'NSC 23766 inibisce specificamente la GTPasi Rac1 bloccando la sua interazione con i GEF, impedendo così la sua attivazione. Poiché Rac1 è un regolatore dell'organizzazione del citoscheletro di actina, NSC 23766 può interrompere le funzioni legate all'actina del complesso WASH e, di conseguenza, ORF19. | ||||||
SecinH3 | 853625-60-2 | sc-203260 | 5 mg | $273.00 | 6 | |
SecinH3 è un inibitore della citoesina che ostacola l'attivazione di ARF6, una GTPasi coinvolta nel citoscheletro di actina e nel traffico endocitico. Si può prevedere che l'inibizione di ARF6 da parte di SecinH3 interrompa le funzioni del complesso WASH, inibendo quindi ORF19. |