I recettori olfattivi come l'Olfr1024 svolgono un ruolo fondamentale nella rilevazione delle molecole odorose. Questi recettori accoppiati a proteine G (GPCR) sono situati nell'epitelio nasale e sono essenziali per il senso dell'olfatto. Ogni recettore è sintonizzato su una gamma ristretta di odoranti e il legame di un odorante con un recettore porta alla trasduzione del segnale, che si traduce infine nella percezione dell'odore. Gli inibitori diretti di specifici recettori olfattivi sono rari, soprattutto a causa della grande diversità di questi recettori e della complessità delle interazioni tra odori e recettori. La ricerca in questo settore è ancora in fase di sviluppo e la maggior parte degli studi si concentra sulla comprensione della biologia di base di questi recettori piuttosto che sullo sviluppo di inibitori. Tuttavia, le sostanze chimiche elencate possono influenzare indirettamente l'attività di Olfr1024 e di altri recettori olfattivi.
Questi composti hanno odori forti che possono saturare il sistema olfattivo o alterare l'ambiente nasale, influenzando così la funzione dei recettori. Ad esempio, i solfati di zinco e di rame possono modificare l'equilibrio ionico della mucosa nasale, modulando potenzialmente l'attività dei recettori. I modulatori sensoriali come la caffeina e il mentolo possono alterare la percezione sensoriale generale, compresa l'olfazione. Inibitori o modulatori indiretti come questi sono fondamentali per comprendere l'aspetto più ampio della segnalazione olfattiva e potrebbero fornire indicazioni sulla regolazione di recettori specifici come Olfr1024. Lo studio di queste sostanze chimiche può rivelare l'adattabilità e la sensibilità del sistema olfattivo e aprire la strada a future ricerche sull'inibizione mirata dei recettori olfattivi, che potrebbero avere implicazioni in vari campi, dalle neuroscienze all'industria dei profumi.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Il solfato di zinco, alterando la concentrazione di ioni zinco, può modulare la funzionalità del recettore olfattivo, influenzando potenzialmente la trasduzione del segnale mediata da Olfr1024. | ||||||
Copper(II) sulfate | 7758-98-7 | sc-211133 sc-211133A sc-211133B | 100 g 500 g 1 kg | $45.00 $120.00 $185.00 | 3 | |
Il solfato di rame, attraverso il suo ruolo nell'omeostasi degli ioni rame, può influenzare indirettamente le attività dei recettori olfattivi, compreso Olfr1024. | ||||||
Caffeine | 58-08-2 | sc-202514 sc-202514A sc-202514B sc-202514C sc-202514D | 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $32.00 $66.00 $95.00 $188.00 $760.00 | 13 | |
La caffeina può modulare la percezione sensoriale, compreso l'olfatto, influenzando potenzialmente la segnalazione di Olfr1024 in modo indiretto. | ||||||
Sodium bicarbonate | 144-55-8 | sc-203271 sc-203271A sc-203271B sc-203271C sc-203271D | 25 g 500 g 1 kg 5 kg 25 kg | $20.00 $28.00 $42.00 $82.00 $683.00 | 1 | |
Il bicarbonato di sodio, alterando il pH nasale, può influire sulla funzione dei recettori olfattivi, forse influenzando l'attività di Olfr1024. | ||||||
Methyl Salicylate | 119-36-8 | sc-204802 sc-204802A | 250 ml 500 ml | $46.00 $69.00 | ||
Il salicilato di metile, noto per il suo odore, potrebbe interagire con più recettori olfattivi, modulando potenzialmente l'attività di Olfr1024. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
L'eugenolo, un comune composto odoroso, potrebbe influenzare l'attività di vari recettori olfattivi, tra cui Olfr1024, attraverso una modulazione sensoriale. | ||||||
D-Limonene | 5989-27-5 | sc-205283 sc-205283A | 100 ml 500 ml | $82.00 $126.00 | 3 | |
Il limonene, un composto del profumo degli agrumi, potrebbe interagire con i recettori olfattivi come Olfr1024, influenzando la loro trasduzione del segnale. | ||||||
(−)-Menthol | 2216-51-5 | sc-202705 sc-202705A | 1 g 50 g | $20.00 $40.00 | 2 | |
Il mentolo, noto per il suo odore particolare, può modulare la funzione di vari recettori olfattivi, tra cui potenzialmente Olfr1024. | ||||||
Capsaicin | 404-86-4 | sc-3577 sc-3577C sc-3577D sc-3577A | 50 mg 250 mg 500 mg 1 g | $94.00 $173.00 $255.00 $423.00 | 26 | |
La capsaicina, nota per il suo odore pungente, può interagire e modulare l'attività dei recettori olfattivi, tra cui Olfr1024. | ||||||
Citral | 5392-40-5 | sc-252620 | 1 kg | $212.00 | ||
Il citrale, un composto della fragranza, potrebbe potenzialmente modulare l'attività dei recettori olfattivi come Olfr1024 attraverso le vie sensoriali olfattive. |