Gli attivatori di ATF-6 sono un insieme unico di composti che facilitano indirettamente l'attivazione di ATF-6, un fattore di trascrizione cruciale coinvolto nella risposta allo stress del reticolo endoplasmatico (ER). n-Octylthioglucoside, un detergente non ionico, svolge un ruolo significativo nell'attivazione di ATF-6. In condizioni di stress ER, ATF-6 viene rilasciato dalla membrana ER e trasloca nell'apparato del Golgi. L'n-Octylthioglucoside favorisce questo processo disgregando la membrana ER, facilitando il rilascio e la traslocazione di ATF-6. Una volta nel Golgi, ATF-6 viene rilasciato e traslocato. Una volta nel Golgi, ATF-6 subisce un clivaggio proteolitico che ne determina l'attivazione. La forma attiva di ATF-6 si sposta quindi nel nucleo, dove funziona come fattore di trascrizione, upregolando i geni coinvolti nella risposta allo stress ER. Questo meccanismo indiretto di attivazione di ATF-6 è cruciale per la risposta cellulare allo stress ER, evidenziando l'importanza dell'n-ottiltioglucoside nella modulazione dei meccanismi di stress cellulare.
Sebbene il ruolo dell'n-Octylthioglucoside nell'attivazione di ATF-6 sia indiretto, sottolinea la complessità delle vie di segnalazione cellulare e le loro interdipendenze. La capacità del detergente di disgregare la membrana ER non solo è essenziale per il rilascio e la traslocazione di ATF-6, ma illustra anche l'intricato equilibrio tra strutture cellulari e molecole di segnalazione. L'attivazione di ATF-6 è una risposta vitale allo stress ER e composti come l'n-ottiltioglucoside sono fondamentali per facilitare questa risposta. Migliorando l'attivazione di ATF-6, l'n-Octylthioglucoside contribuisce indirettamente alla capacità del macchinario cellulare di affrontare e adattarsi alle condizioni di stress, sottolineando il significato più ampio di questi composti nell'omeostasi cellulare e nelle risposte allo stress.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina induce lo stress ER inibendo la glicosilazione N-linked, portando all'attivazione di ATF-6 come risposta all'aumento del carico di proteine dispiegate nell'ER. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapigargina provoca uno stress ER inibendo la Ca2+ ATPasi ER, portando all'esaurimento delle scorte di calcio ER e alla successiva attivazione di ATF-6 a causa dell'elevato stress ER. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A interrompe il trasporto ER-Golgi, provocando uno stress ER e l'attivazione di ATF-6 nell'ambito della risposta alle proteine dispiegate (UPR). | ||||||
4-Phenylbutyric acid | 1821-12-1 | sc-232961 sc-232961A sc-232961B | 25 g 100 g 500 g | $52.00 $133.00 $410.00 | 10 | |
Il 4-PBA agisce come chaperone chimico, riducendo lo stress ER e quindi contribuendo indirettamente all'attivazione di ATF-6 in condizioni di stress ER. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132, un inibitore del proteasoma, induce lo stress ER causando l'accumulo di proteine nell'ER, che attiva ATF-6. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
A23187 altera l'omeostasi del calcio intracellulare, portando allo stress ER e all'attivazione di ATF-6. | ||||||
Sodium phenylbutyrate | 1716-12-7 | sc-200652 sc-200652A sc-200652B sc-200652C sc-200652D | 1 g 10 g 100 g 1 kg 10 kg | $75.00 $163.00 $622.00 $4906.00 $32140.00 | 43 | |
Simile al 4-PBA, il 4-fenilbutirrato di sodio agisce come chaperone chimico, alleviando lo stress ER e portando indirettamente all'attivazione di ATF-6. | ||||||