Gli inibitori di MUM1L1 agiscono su vie regolatorie essenziali, modulando così l'attività funzionale di MUM1L1 all'interno della cellula. Ad esempio, gli inibitori delle chinasi che impediscono gli eventi di fosforilazione critici per l'attività di MUM1L1 fungono da inibitori indiretti, ostacolando le modifiche post-traslazionali necessarie a MUM1L1 per esercitare le sue funzioni cellulari. Inoltre, alcuni inibitori interrompono le cascate di segnalazione PI3K/AKT/mTOR e MAPK/ERK, fondamentali per la sopravvivenza, la proliferazione e la differenziazione cellulare, in cui MUM1L1 è probabilmente un fattore che contribuisce. In particolare, questi inibitori agiscono stabilizzando le proteine regolatrici che limitano naturalmente il ruolo di MUM1L1 o attenuando l'attivazione delle chinasi che facilitano le vie di segnalazione in cui MUM1L1 è coinvolto. Di conseguenza, l'inibizione di queste chinasi si traduce in una minore influenza di MUM1L1 nella progressione del ciclo cellulare e in altri processi dipendenti.
Inoltre, gli inibitori che hanno come bersaglio componenti del macchinario del ciclo cellulare o dei processi di riparazione del DNA possono diminuire indirettamente l'attività di MUM1L1 alterando l'ambiente cellulare in cui opera. Per esempio, gli inibitori che interferiscono con l'assemblaggio del fuso mitotico o quelli che antagonizzano i regolatori chiave del ciclo cellulare, come MDM2, possono portare a uno stato in cui il coinvolgimento di MUM1L1 nella divisione cellulare o la sua risposta al danno al DNA sono ostacolati. Inducendo un accumulo di danni al DNA o promuovendo l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi attraverso la stabilizzazione dei soppressori tumorali, questi composti limitano efficacemente la portata funzionale di MUM1L1. Gli inibitori del proteasoma contribuiscono ulteriormente all'inibizione interrompendo la proteostasi, potenzialmente portando a un ambiente meno favorevole all'attività di MUM1L1 a causa di un sovraccarico di proteine regolatrici.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
Un potente inibitore di chinasi che ha come bersaglio un'ampia gamma di chinasi coinvolte nella segnalazione cellulare. L'inibizione di queste chinasi può portare a una riduzione a valle dell'attività di MUM1L1, impedendo gli eventi di fosforilazione in cui MUM1L1 può essere coinvolto. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K) che interrompe la segnalazione PI3K/Akt. Poiché questo percorso è fondamentale per la sopravvivenza e la crescita delle cellule, la sua inibizione può diminuire indirettamente la funzione di MUM1L1, a causa della ridotta proliferazione cellulare. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR, che compromette la via di segnalazione mTOR, implicata nella crescita e nella sopravvivenza delle cellule. Inibendo questo percorso, l'attività delle proteine a valle, come MUM1L1, può essere indirettamente ridotta. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Un inibitore selettivo di MEK1/2, che sono a monte del percorso ERK. L'inibizione di questo percorso può portare a una diminuzione dell'attività di MUM1L1, a causa di una ridotta attività trascrizionale legata alla progressione del ciclo cellulare e alla differenziazione. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Un inibitore di p38 MAPK che può interrompere la via di segnalazione p38, diminuendo potenzialmente l'attività di MUM1L1, influenzando la risposta allo stress e la segnalazione legata all'infiammazione, in cui MUM1L1 potrebbe svolgere un ruolo. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Un inibitore del proteasoma che può portare ad un accumulo di proteine destinate alla degradazione. Questo può influenzare indirettamente l'attività di MUM1L1, interrompendo il turnover proteico e i percorsi di segnalazione di cui MUM1L1 fa parte. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Un inibitore dell'istone deacetilasi che altera la struttura della cromatina e l'espressione genica. Modificando il paesaggio trascrizionale, può ridurre indirettamente l'attività di MUM1L1 influenzando i geni che regolano la funzione o l'espressione di MUM1L1. | ||||||
Cyclopamine | 4449-51-8 | sc-200929 sc-200929A | 1 mg 5 mg | $92.00 $204.00 | 19 | |
Inibitore della via di segnalazione di Hedgehog che può portare a una riduzione dell'attività di MUM1L1, influenzando i processi di sviluppo e crescita in cui MUM1L1 può essere coinvolto. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
Un inibitore delle pompe della Ca2+-ATPasi del sarco/reticolo endoplasmatico (SERCA), con conseguente interruzione dell'omeostasi del calcio. Questo può diminuire indirettamente l'attività di MUM1L1, influenzando le vie di segnalazione calcio-dipendenti che coinvolgono MUM1L1. | ||||||
2-Deoxy-D-glucose | 154-17-6 | sc-202010 sc-202010A | 1 g 5 g | $65.00 $210.00 | 26 | |
Un inibitore della glicolisi che imita il glucosio, determinando un'interruzione della produzione di ATP. Questo può influenzare indirettamente l'attività di MUM1L1, ostacolando il metabolismo energetico cellulare, che è essenziale per la funzione di molte proteine di segnalazione. |