Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MRP-L30 Inibitori

I comuni inibitori di MRP-L30 includono, ma non solo, la tetraciclina CAS 60-54-8, il cloramfenicolo CAS 56-75-7, la doxiciclina (Doxycycline Hyclate) CAS 24390-14-5, la 3′-azido-3′-deossitimidina (3′-Azido-3′-deoxythymidine) CAS 30516-87-1 e il bromuro di etidio (Ethidium bromide) CAS 1239-45-8.

Gli inibitori di MRP-L30 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire la proteina MRP-L30, che è un componente vitale della subunità grande (39S) del ribosoma mitocondriale. MRP-L30, nota anche come proteina ribosomiale mitocondriale L30, svolge un ruolo critico nella sintesi delle proteine all'interno dei mitocondri. Queste proteine, codificate dal DNA mitocondriale, sono essenziali per il funzionamento del sistema di fosforilazione ossidativa, il meccanismo principale con cui le cellule generano ATP, la moneta energetica della cellula. Gli inibitori di MRP-L30 sono stati sviluppati per interferire con la funzione della proteina, interrompendo potenzialmente l'assemblaggio o l'attività del ribosoma mitocondriale. Questa interruzione può portare a un'alterazione della sintesi proteica mitocondriale, che potrebbe influire sulla produzione di energia cellulare e sull'equilibrio metabolico generale. Lo studio degli inibitori di MRP-L30 è importante per comprendere il ruolo specifico di questa proteina nella funzione mitocondriale e il modo in cui la sua inibizione può avere un impatto su processi cellulari più ampi, in particolare quelli legati al metabolismo energetico.La natura chimica degli inibitori di MRP-L30 può essere varia, riflettendo diverse modalità d'azione e specificità. Alcuni inibitori possono agire legandosi direttamente ai siti attivi o alle regioni chiave di MRP-L30, impedendogli di integrarsi correttamente nel ribosoma mitocondriale o interrompendo le sue interazioni con altre proteine ribosomiali e con l'RNA mitocondriale. Questa inibizione diretta può compromettere l'assemblaggio e la stabilità del ribosoma, portando a difetti nella traduzione di proteine mitocondriali essenziali. Altri inibitori potrebbero funzionare in modo allosterico, legandosi a siti di MRP-L30 che non sono direttamente coinvolti nella sua funzione primaria ma che inducono cambiamenti conformazionali, riducendo l'attività della proteina o alterando le sue interazioni all'interno del ribosoma. Lo sviluppo di inibitori di MRP-L30 spesso coinvolge tecniche avanzate di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X, la microscopia crioelettronica e gli studi di docking molecolare. Questi approcci sono essenziali per identificare i siti di legame critici su MRP-L30 e ottimizzare le interazioni tra gli inibitori e la proteina per migliorarne la specificità e l'efficacia. I ricercatori mirano a creare inibitori altamente selettivi per MRP-L30, garantendo effetti off-target minimi su altre proteine ribosomiali mitocondriali o citosoliche. Grazie allo studio degli inibitori di MRP-L30, gli scienziati possono approfondire i meccanismi della sintesi proteica mitocondriale ed esplorare come la modulazione di questo processo possa influenzare il metabolismo cellulare, la produzione di energia e la funzione mitocondriale complessiva.

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Tetracycline

60-54-8sc-205858
sc-205858A
sc-205858B
sc-205858C
sc-205858D
10 g
25 g
100 g
500 g
1 kg
$62.00
$92.00
$265.00
$409.00
$622.00
6
(1)

Si lega alla subunità 30S dei ribosomi batterici e può inibire la sintesi proteica mitocondriale.

Chloramphenicol

56-75-7sc-3594
25 g
$53.00
10
(1)

Inibisce la sintesi proteica batterica e può influenzare in modo simile la traduzione mitocondriale.

Doxycycline Hyclate

24390-14-5sc-204734B
sc-204734
sc-204734A
sc-204734C
100 mg
1 g
5 g
25 g
$26.00
$49.00
$105.00
$190.00
25
(1)

Un antibiotico tetraciclina che può inibire la traduzione mitocondriale legando i ribosomi.

3′-Azido-3′-deoxythymidine

30516-87-1sc-203319
10 mg
$60.00
2
(1)

Analogo nucleosidico che può interferire con la replicazione del DNA mitocondriale.

Ethidium bromide

1239-45-8sc-203735
sc-203735A
sc-203735B
sc-203735C
1 g
5 g
25 g
100 g
$47.00
$147.00
$576.00
$2045.00
12
(1)

Si lega al DNA e può alterare il DNA mitocondriale, influenzando la sintesi proteica.

Oligomycin

1404-19-9sc-203342
sc-203342C
10 mg
1 g
$146.00
$12250.00
18
(2)

Un inibitore dell'ATP sintasi mitocondriale, che influisce indirettamente sulla funzione mitocondriale.

Antimycin A

1397-94-0sc-202467
sc-202467A
sc-202467B
sc-202467C
5 mg
10 mg
1 g
3 g
$54.00
$62.00
$1642.00
$4600.00
51
(1)

Inibisce il complesso mitocondriale III, potenzialmente in grado di alterare l'omeostasi proteica.

Rotenone

83-79-4sc-203242
sc-203242A
1 g
5 g
$89.00
$254.00
41
(1)

Inibisce il complesso mitocondriale I, con un potenziale effetto indiretto sulla sintesi proteica.

Paraquat chloride

1910-42-5sc-257968
250 mg
$149.00
7
(1)

Genera specie reattive dell'ossigeno nei mitocondri, con possibili effetti sulle proteine mitocondriali.

Carbonyl Cyanide m-Chlorophenylhydrazone

555-60-2sc-202984A
sc-202984
sc-202984B
100 mg
250 mg
500 mg
$75.00
$150.00
$235.00
8
(1)

Disaccoppia la fosforilazione ossidativa mitocondriale, influenzando i processi dipendenti dall'energia.