Gli inibitori di LUZP1 sono un insieme di entità chimiche che interferiscono con le interazioni e le funzioni citoscheletriche di LUZP1, una proteina associata al citoscheletro. Ad esempio, l'idrossifasudil e l'Y-27632, entrambi inibitori della proteina chinasi associata a Rho (ROCK), disturbano la dinamica dell'actina impedendo il ruolo della chinasi nell'organizzazione dell'actina. Questo disturbo può ridurre la capacità di LUZP1 di legarsi ai filamenti di actina, inibendo così la sua funzione. Analogamente, la blebbistatina e l'ML-7 hanno come bersaglio la struttura dell'actomiosina; la blebbistatina ostacola l'attività dell'ATPasi della miosina II, mentre l'ML-7 inibisce la chinasi della catena leggera della miosina (MLCK), portando entrambi a un'alterazione dell'organizzazione dei filamenti di actina e riducendo potenzialmente le interazioni di LUZP1 con il citoscheletro. CK 636 e SMIFH2 agiscono inibendo la nucleazione dell'actina, il primo puntando il complesso Arp2/3 e il secondo sopprimendo l'assemblaggio di actina mediato dalla formina, rispettivamente, il che potrebbe ridurre la stabilizzazione dei filamenti di actina cruciali per la funzione di LUZP1.
Inoltre, composti come la latrunculina A, la citocalasina D e la jasplakinolide si legano specificamente ai monomeri o ai filamenti di actina, impedendo la polimerizzazione o promuovendo l'aggregazione dei filamenti, il che potrebbe inibire le funzioni di LUZP1 dipendenti dalla struttura. La wiskostatina, un inibitore della proteina N-WASP che lega l'actina, interrompe l'assemblaggio dei filamenti di actina, influenzando indirettamente il ruolo di LUZP1 nel citoscheletro. Inoltre, pur non avendo come bersaglio diretto l'actina, la colchicina e il taxolo agiscono sui microtubuli; la colchicina ne inibisce la polimerizzazione mentre il taxolo li stabilizza. Queste alterazioni della dinamica dei microtubuli potrebbero influenzare indirettamente il ruolo funzionale di LUZP1 all'interno della più ampia rete citoscheletrica, sottolineando la natura interconnessa dei componenti citoscheletrici e delle loro proteine regolatrici. Collettivamente, questi inibitori esercitano i loro effetti attraverso diversi meccanismi, tutti convergenti sulla diminuzione funzionale di LUZP1 attraverso la perturbazione delle strutture e dei processi citoscheletrici a cui è associato.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 è un altro noto inibitore di ROCK. Inibendo ROCK, Y-27632 interrompe la segnalazione a valle che stabilizza i filamenti di actina. Poiché LUZP1 è associato al citoscheletro di actina, questa perturbazione potrebbe portare a una riduzione della capacità di LUZP1 di interagire con le strutture di actina, inibendo così la sua funzione. | ||||||
(±)-Blebbistatin | 674289-55-5 | sc-203532B sc-203532 sc-203532A sc-203532C sc-203532D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $179.00 $307.00 $455.00 $924.00 $1689.00 | 7 | |
La blebbistatina è un inibitore dell'attività ATPasi della miosina II non muscolare. Poiché la miosina II lavora insieme ai filamenti di actina e LUZP1 è associato al citoscheletro, l'inibizione della miosina II può portare a cambiamenti nell'organizzazione dei filamenti di actina e potenzialmente diminuire la funzione di LUZP1. | ||||||
SMIFH2 | 340316-62-3 | sc-507273 | 5 mg | $140.00 | ||
SMIFH2 inibisce l'assemblaggio della formina mediato dall'actina. Poiché le formine sono fondamentali per la polimerizzazione e la stabilizzazione dei filamenti di actina e data l'associazione di LUZP1 con il citoscheletro, l'inibizione da parte di SMIFH2 potrebbe diminuire la stabilità funzionale dei filamenti di actina e quindi diminuire il ruolo di LUZP1. | ||||||
Latrunculin A, Latrunculia magnifica | 76343-93-6 | sc-202691 sc-202691B | 100 µg 500 µg | $260.00 $799.00 | 36 | |
La latrunculina A si lega ai monomeri di actina e ne impedisce la polimerizzazione, portando allo smontaggio dei filamenti di actina. L'interruzione della dinamica dell'actina in questo modo potrebbe inibire le funzioni dipendenti dalla struttura di LUZP1, in quanto è associato al citoscheletro dell'actina. | ||||||
Cytochalasin D | 22144-77-0 | sc-201442 sc-201442A | 1 mg 5 mg | $145.00 $442.00 | 64 | |
La citocalasina D si lega anche alle estremità spinate dei filamenti di actina, bloccando la polimerizzazione e l'allungamento. Questa destabilizzazione del citoscheletro di actina potrebbe compromettere le funzioni strutturali di LUZP1, che è noto per interagire con questi elementi citoscheletrici. | ||||||
ML-7 hydrochloride | 110448-33-4 | sc-200557 sc-200557A | 10 mg 50 mg | $89.00 $262.00 | 13 | |
L'ML-7 è un inibitore della chinasi della catena leggera di miosina (MLCK), che fosforila le catene leggere di miosina, una fase necessaria per la contrattilità della miosina nel citoscheletro di actina. Inibendo la MLCK, ML-7 potrebbe portare a una diminuzione delle interazioni con l'actomiosina, riducendo potenzialmente le interazioni funzionali di LUZP1 con il citoscheletro di actina. | ||||||
Wiskostatin | 253449-04-6 | sc-204399 sc-204399A sc-204399B sc-204399C | 1 mg 5 mg 25 mg 50 mg | $48.00 $122.00 $432.00 $812.00 | 4 | |
La wiskostatina è un inibitore specifico della proteina N-WASP, che è coinvolta nella polimerizzazione dell'actina. L'inibizione di N-WASP con la wiskostatina potrebbe portare a disturbi nell'assemblaggio dei filamenti di actina e quindi diminuire indirettamente il ruolo di LUZP1 nel citoscheletro. | ||||||
Jasplakinolide | 102396-24-7 | sc-202191 sc-202191A | 50 µg 100 µg | $180.00 $299.00 | 59 | |
Il jasplakinolide stabilizza i filamenti di actina e può anche indurre la loro aggregazione. Alterando la normale dinamica dell'actina, potrebbe avere un impatto negativo sulla funzione delle proteine associate all'actina come LUZP1, potenzialmente inibendo le sue normali interazioni con il citoscheletro. | ||||||
Colchicine | 64-86-8 | sc-203005 sc-203005A sc-203005B sc-203005C sc-203005D sc-203005E | 1 g 5 g 50 g 100 g 500 g 1 kg | $98.00 $315.00 $2244.00 $4396.00 $17850.00 $34068.00 | 3 | |
La colchicina si lega alla tubulina e ne inibisce la polimerizzazione, portando allo smontaggio dei microtubuli. Sebbene LUZP1 sia più strettamente associato all'actina, l'interruzione generale della rete citoscheletrica da parte della colchicina potrebbe influenzare indirettamente il ruolo funzionale di LUZP1 all'interno del citoscheletro. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il taxolo stabilizza i microtubuli e ne impedisce lo smontaggio. Sebbene non sia un agente mirato all'actina, la stabilizzazione dei microtubuli può avere effetti di vasta portata sulla dinamica citoscheletrica, influenzando potenzialmente il ruolo funzionale di LUZP1. |