Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Lipidi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di lipidi da utilizzare in varie applicazioni. I lipidi, un gruppo eterogeneo di molecole idrofobe o anfipatiche, sono componenti fondamentali delle membrane cellulari e svolgono ruoli critici nell'immagazzinamento dell'energia, nella segnalazione e nell'integrità strutturale. Nella ricerca scientifica, i lipidi sono ampiamente studiati per il loro coinvolgimento nei processi cellulari e per il loro impatto sui sistemi biologici. La loro natura anfipatica consente loro di formare bilayer, che sono essenziali per la struttura e la funzione delle membrane cellulari, influenzando la fluidità della membrana e l'attività delle proteine legate alla membrana. I ricercatori utilizzano i lipidi per studiare la dinamica delle membrane, le interazioni proteina-lipide e i meccanismi di trasporto delle membrane. Nel campo della biochimica, i lipidi sono fondamentali per studiare le vie metaboliche e l'omeostasi energetica, in quanto sono molecole primarie di stoccaggio dell'energia e intermedi di segnalazione. Gli scienziati ambientali studiano i lipidi per comprendere gli effetti degli inquinanti sulle membrane biologiche e per seguire i cambiamenti biochimici negli organismi esposti a diverse condizioni ambientali. Inoltre, i lipidi sono utilizzati nella scienza dei materiali per lo sviluppo di nanomateriali e sistemi di rilascio basati su liposomi, che trovano applicazione in vari processi industriali. I chimici analitici utilizzano i lipidi nella spettrometria di massa e nella cromatografia per analizzare campioni biologici complessi, fornendo approfondimenti sulla lipidomica e sul ruolo dei lipidi nella salute e nelle malattie. L'ampia applicabilità e le funzioni essenziali dei lipidi li rendono strumenti indispensabili per la ricerca scientifica, che guidano l'innovazione e ampliano la nostra comprensione dei processi cellulari e molecolari. Per informazioni dettagliate sui lipidi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 311 to 320 of 401 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

3-Heptenoic Acid

29901-85-7sc-289159
sc-289159A
5 ml
25 ml
$153.00
$487.00
(0)

L'acido 3-eptenoico è un lipide caratterizzato dalla sua catena carboniosa insatura, che introduce proprietà steriche ed elettroniche uniche che influenzano la sua reattività. Questo composto può partecipare a varie reazioni di esterificazione e transesterificazione, portando alla formazione di diverse strutture lipidiche. Il suo doppio legame aumenta la flessibilità molecolare, consentendo disposizioni conformazionali distinte che influenzano le interazioni intermolecolari e la solubilità nelle matrici lipidiche, influenzando così il suo comportamento nei sistemi biologici.

Cholesteryl 10-undecenoate

30948-01-7sc-214692
sc-214692A
250 mg
1 g
$200.00
$325.00
(0)

Il colesteril 10-undecenoato è un lipide caratterizzato da una catena lunga di acidi grassi insaturi, che conferisce caratteristiche anfifiliche uniche. La presenza del doppio legame facilita interazioni molecolari specifiche, aumentando la sua capacità di formare bilayer e micelle lipidiche. Questo composto presenta un comportamento di fase distinto, influenzato dalle sue regioni idrofobiche e idrofile, che possono influenzare la fluidità e la permeabilità delle membrane. La sua configurazione strutturale consente interazioni versatili con altri lipidi, contribuendo alla formazione di complessi assemblaggi lipidici.

Cholesteryl phenylacetate

33998-26-4sc-214707
25 g
$1029.00
(0)

Il colesteril-fenilacetato è un lipide caratterizzato da un legame estereo unico, che ne influenza la solubilità e l'interazione con le membrane biologiche. Il gruppo fenilacetato introduce caratteristiche aromatiche, migliorando le interazioni π-π stacking con altri lipidi. Questo composto presenta un distinto comportamento di autoassemblaggio, formando strutture organizzate che possono modulare la dinamica delle membrane. La sua natura idrofobica promuove la stabilità negli ambienti lipidici, facilitando le interazioni lipidiche complesse e contribuendo alla formazione delle zattere lipidiche.

Ethyl petroselaidate

34302-53-9sc-214996
100 mg
$36.00
(0)

Il petroselaidato di etile è un lipide che si distingue per la sua particolare struttura di acidi grassi insaturi, che ne aumenta la fluidità e la flessibilità all'interno dei bilayer lipidici. Questo composto presenta un comportamento di fase distinto, che gli consente di partecipare alla fusione e alla stabilità della membrana. La sua lunga catena idrocarburica facilita le interazioni idrofobiche, mentre la presenza di un doppio legame introduce l'isomerismo cis-trans, influenzando la sua efficienza di impacchettamento e le interazioni con le proteine di membrana. Queste proprietà contribuiscono al suo ruolo nel modulare la permeabilità e la dinamica delle membrane.

Tin(II) palmitate

35104-88-2sc-215988
100 g
$210.00
(0)

Il palmitato di stagno (II) è un lipide caratterizzato da una chimica di coordinazione unica, in cui gli ioni di stagno interagiscono con le catene di acidi grassi, influenzando la solubilità e la stabilità del composto. Questa interazione può alterare il comportamento di fase del lipide, promuovendo la formazione di micelle e modelli di aggregazione distinti. La presenza di stagno aumenta la reattività del composto, consentendogli di partecipare a vari processi catalitici. La sua natura idrofobica e la capacità di formare complessi con altri lipidi contribuiscono al suo ruolo nel modificare le proprietà e la dinamica delle membrane.

1,2-O,O-Ditetradecyl-rac-glycerol

36314-51-9sc-206231
sc-206231A
250 mg
1 g
$204.00
$306.00
(0)

L'1,2-O,O-Ditetradecil-rac-glicerolo è un lipide che si distingue per la sua struttura a doppia catena alchilica, che aumenta le interazioni idrofobiche e promuove comportamenti unici di autoassemblaggio. Questo composto presenta distinte transizioni di fase che influenzano la fluidità e la permeabilità delle membrane. Gli acidi grassi a catena lunga facilitano le forti forze di van der Waals, portando a bilayer lipidici stabili. Inoltre, la spina dorsale di glicerolo consente interazioni versatili con altre biomolecole, influenzando la formazione delle zattere lipidiche e le vie di segnalazione cellulare.

Oleyl Ricinoleate

36781-75-6sc-295978
sc-295978A
25 ml
500 ml
$24.00
$205.00
(0)

L'oleilricinoleato è un lipide caratterizzato da una struttura unica di acidi grassi insaturi, che contribuisce alla sua fluidità e flessibilità negli assemblaggi lipidici. La presenza di un gruppo idrossile aumenta le capacità di legame a idrogeno, promuovendo le interazioni con le molecole polari. Questo composto presenta spiccate proprietà di solubilizzazione, facilitando la formazione di micelle ed emulsioni. La sua natura anfifilica consente un'efficace integrazione nelle membrane biologiche, influenzandone la dinamica e la stabilità.

Heptadecanoyl chloride

40480-10-2sc-211581
sc-211581A
100 mg
1 g
$35.00
$145.00
(0)

L'eptadecanoil cloruro è un cloruro acilico a catena lunga che presenta una reattività unica grazie alla lunghezza della catena carboniosa e alla presenza di un gruppo funzionale acilico cloruro reattivo. Questo composto partecipa prontamente alle reazioni di acilazione, formando ammidi ed esteri stabili con i nucleofili. La sua coda idrofobica migliora le interazioni con i bilayer lipidici, influenzando la permeabilità e la fluidità della membrana. La reattività del composto è ulteriormente caratterizzata dalla sua capacità di subire una rapida idrolisi in presenza di acqua, generando acido eptadecanoico e acido cloridrico, che possono influenzare il pH locale e la forza ionica nei sistemi biologici.

Triacontyl acetate

41755-58-2sc-216005
100 mg
$82.00
(0)

Il triacontil acetato è un estere di acido grasso a catena lunga che presenta interazioni molecolari distintive grazie alla sua estesa coda di idrocarburi. Questo composto presenta significative caratteristiche idrofobiche, che ne favoriscono l'integrazione nelle membrane lipidiche e ne influenzano l'integrità strutturale. Il suo gruppo funzionale estere consente una reattività selettiva con alcoli e ammine, facilitando la formazione di vari derivati. Inoltre, la stabilità del triacontil acetato in condizioni fisiologiche lo rende un soggetto interessante per lo studio della dinamica dei lipidi e delle interazioni nei sistemi biologici.

Myristyl behenate

42233-09-0sc-215410
25 mg
$32.00
(0)

Il miristil behenato è un estere di acido grasso a catena lunga caratterizzato da proprietà idrofobiche e lipofile uniche, che ne aumentano la compatibilità con i bilayer lipidici. Questo composto presenta forti interazioni di van der Waals dovute alla sua catena idrocarburica estesa, che contribuiscono alla sua capacità di modulare la fluidità della membrana. Il suo legame con l'estere consente una reattività specifica con i nucleofili, permettendo la formazione di diversi derivati. La stabilità e la bassa reattività del miristil behenato in varie condizioni ne fanno un soggetto di interesse nella chimica dei lipidi.