Gli attivatori di KV9.3 comprendono una varietà di composti chimici che potenziano l'attività funzionale di KV9.3, ciascuno attraverso meccanismi d'azione distinti. Le 1,4-diidropiridine agiscono stabilizzando lo stato aperto dei canali KV9.3, aumentandone così la corrente. La frixotossina-2 e la JZTx-III, entrambe neurotossine presenti nel veleno di ragno, colpiscono selettivamente il KV9.3, con la prima che modula le proprietà di gating e la seconda che si lega alla regione del poro extracellulare per aumentare l'apertura del canale. Invece, il ginsenoside Rg3 e l'acido docosaesaenoico (DHA) aumentano indirettamente l'attività di KV9.3 alterando la composizione lipidica della membrana cellulare, che a sua volta influisce sull'ambiente biofisico del canale. L'anandamide si integra nella membrana, modificando la cinetica del canale, mentre il pioglitazone altera la composizione lipidica della membrana attraverso l'attivazione del recettore PPAR-gamma, influenzando in tal modo la funzione di KV9.3.
Inoltre, composti come il tetraetilammonio (TEA) e la chinidina agiscono inibendo selettivamente altri canali del potassio piuttosto che il KV9.3, il che si traduce in un aumento relativo delle correnti KV9.3. Il clofilium innesca cambiamenti nell'ambiente fosfolipidico della membrana, favorendo probabilmente lo stato aperto di KV9.3, mentre il verapamil stabilizza i canali concorrenti nei loro stati inattivi, favorendo indirettamente l'attività di KV9.3. Lo psoralene, con la sua capacità di integrarsi nella membrana, può influenzare la conformazione e la funzione del canale KV9.3 incidendo sulla fluidità della membrana. Collettivamente, questi attivatori esercitano i loro effetti su KV9.3 attraverso una serie di vie di segnalazione o processi cellulari unici e specifici, che si traducono in un'aumentata attività funzionale del canale KV9.3.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-hexaenoic Acid (22:6, n-3) | 6217-54-5 | sc-200768 sc-200768A sc-200768B sc-200768C sc-200768D | 100 mg 1 g 10 g 50 g 100 g | $92.00 $206.00 $1744.00 $7864.00 $16330.00 | 11 | |
Un acido grasso omega-3 che si incorpora nelle membrane cellulari, influenzando le proprietà biofisiche del bilayer lipidico e, di conseguenza, l'attività del canale KV9.3. | ||||||
Pioglitazone | 111025-46-8 | sc-202289 sc-202289A | 1 mg 5 mg | $54.00 $123.00 | 13 | |
Agonista selettivo di PPAR-gamma che, attraverso l'azione sui recettori nucleari, altera la composizione lipidica della membrana, influenzando la funzione dei canali KV9.3. | ||||||
Quinidine | 56-54-2 | sc-212614 | 10 g | $102.00 | 3 | |
Agente antiaritmico in grado di influenzare preferenzialmente altri canali del potassio rispetto al KV9.3, aumentando indirettamente la corrente relativa dei canali KV9.3. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Bloccante dei canali del calcio in grado di legarsi e stabilizzare lo stato inattivo dei canali concorrenti, aumentando potenzialmente l'attività di KV9.3 in modo indiretto. | ||||||
Psoralen | 66-97-7 | sc-205965 sc-205965A | 25 mg 100 mg | $101.00 $315.00 | 1 | |
Un composto presente in natura che si intercala nella membrana e può modulare l'attività di KV9.3 influenzando la fluidità della membrana e la conformazione del canale. |