Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ion Pair Reagents

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti a coppia ionica da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti a coppia ionica sono essenziali in cromatografia, in particolare nella cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC), dove migliorano la separazione di composti ionici e altamente polari. Questi reagenti agiscono formando coppie di ioni con gli ioni dell'analita, aumentandone l'idrofobicità e la ritenzione sulle colonne a fase inversa. Questo processo migliora l'efficienza di separazione e la risoluzione di miscele complesse, un aspetto cruciale nell'analisi di campioni biologici e di inquinanti ambientali. I ricercatori utilizzano i reagenti a coppia ionica per ottenere una migliore forma dei picchi, una maggiore selettività e una maggiore sensibilità nelle loro analisi cromatografiche. Questi reagenti sono particolarmente preziosi per separare e quantificare piccoli ioni, peptidi e nucleotidi, fornendo risultati precisi e riproducibili. Offrendo una selezione completa di reagenti per coppie di ioni di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in chimica analitica, biochimica e scienze ambientali. Questi prodotti consentono agli scienziati di ottimizzare le condizioni cromatografiche, migliorando le prestazioni analitiche e l'identificazione e la quantificazione affidabile dei composti target. Per informazioni dettagliate sui reagenti a coppia ionica disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 33 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Tetramethylammonium sulfate

14190-16-0sc-251202
2.5 g
$81.00
(1)

Il solfato di tetrametilammonio funge da efficace reagente per l'accoppiamento ionico, facilitando la solubilizzazione di composti ionici in solventi organici. La sua struttura di ammonio quaternario favorisce l'accoppiamento ionico attraverso forti interazioni elettrostatiche, promuovendo la formazione di complessi stabili. Questo composto presenta proprietà di solvatazione uniche, che consentono di migliorare la cinetica di reazione nelle sostituzioni nucleofile. Inoltre, la sua capacità di modulare la forza ionica può influenzare i percorsi di reazione, rendendolo un agente versatile in vari processi chimici.

Dodecyltrimethylammonium bromide

1119-94-4sc-239839
25 g
$54.00
(1)

Il bromuro di dodeciltrimetilammonio agisce come un potente reagente per coppie di ioni, caratterizzato da una lunga catena alchilica idrofobica che ne aumenta la solubilità in ambienti non polari. Questo tensioattivo facilita la formazione di coppie di ioni attraverso interazioni idrofobiche, stabilizzando le specie cariche nei mezzi organici. La sua natura anfifilica unica permette la formazione di micelle efficaci, che possono alterare le dinamiche di reazione e migliorare la selettività degli attacchi nucleofili, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica sintetica.

Sodium decyl sulfate

142-87-0sc-251016
10 g
$207.00
(0)

Il decil solfato di sodio funge da efficace reagente di coppia ionica e si distingue per le sue proprietà tensioattive uniche. La presenza di una catena decilica promuove significative interazioni idrofobiche, consentendo la stabilizzazione delle specie ioniche in soluzioni acquose. Questo composto migliora la cinetica di reazione facilitando la solubilizzazione dei reagenti polari, con conseguente miglioramento della velocità di reazione. La sua capacità di formare strutture organizzate in soluzione può anche influenzare la selettività di vari percorsi chimici, rendendolo un agente versatile nelle applicazioni analitiche.

Tetrabutylammonium chloride

1112-67-0sc-251150
sc-251150A
25 g
100 g
$68.00
$249.00
1
(0)

Il cloruro di tetrabutilammonio funge da notevole reagente di coppia ionica, caratterizzato da una struttura ammonica quaternaria che aumenta la solubilità dei composti ionici nei solventi organici. I suoi gruppi butilici ingombranti creano un ambiente idrofobico, favorendo la stabilizzazione delle specie cariche. Questo composto può alterare significativamente le dinamiche di reazione modulando le interazioni ioniche, con conseguente aumento della velocità di reazione e della selettività in vari processi chimici. La sua capacità unica di formare coppie di ioni stabili lo rende uno strumento prezioso nelle metodologie di complessazione ed estrazione.

Tetraheptylammonium bromide

4368-51-8sc-251183
10 g
$99.00
(0)

Il bromuro di tetraeptilammonio è un efficace reagente a coppia ionica, caratterizzato da lunghe catene eptiliche che aumentano la solubilità delle specie ioniche in solventi non polari. Le estese regioni idrofobiche facilitano interazioni molecolari uniche, consentendo la stabilizzazione di intermedi carichi. Questo composto può influenzare la cinetica di reazione promuovendo un accoppiamento ionico specifico, che può portare a una maggiore selettività ed efficienza in varie trasformazioni chimiche. La sua capacità di formare coppie di ioni robuste è fondamentale per ottimizzare i processi di estrazione e separazione.

Sodium 1-decanesulfonate

13419-61-9sc-250989
5 g
$63.00
(0)

Il sodio 1-decanesolfonato funziona come un versatile reagente a coppia ionica, caratterizzato dalla sua catena di decano che aumenta la solubilità dei composti ionici nei mezzi organici. La coda idrofobica promuove interazioni molecolari efficaci, consentendo la stabilizzazione delle specie ioniche e facilitando il loro trasporto attraverso le interfacce. Questo composto può alterare significativamente i percorsi di reazione modulando l'ambiente elettrostatico, portando a un miglioramento della selettività e dei tassi di reazione in vari sistemi chimici. La sua struttura unica permette la formazione di coppie di ioni stabili, essenziali per migliorare l'efficienza delle tecniche di separazione.

Tetrakis(decyl)ammonium bromide

14937-42-9sc-251193
10 g
$138.00
(0)

Il tetrakis(decil)bromuro di ammonio è un reagente specializzato per le coppie ioniche, caratterizzato da lunghe catene deciliche che migliorano le interazioni idrofobiche. Questa struttura unica promuove la formazione di coppie di ioni stabili, schermando efficacemente le cariche ioniche e facilitandone il movimento in ambienti non polari. La capacità del composto di modulare la costante dielettrica locale può influenzare significativamente la cinetica di reazione, portando a percorsi alterati e a una migliore selettività in vari processi chimici. La sua particolare architettura molecolare consente una maggiore solubilizzazione di specie ioniche altrimenti insolubili, rendendolo uno strumento potente in sistemi di reazione complessi.

Dibutylamine acetate Concentrate

19070-91-8sc-257326
sc-257326A
10 ml
100 ml
$56.00
$299.00
(0)

L'acetato di dibutilammina concentrato funziona come un versatile reagente a coppia ionica, caratterizzato da una doppia proprietà idrofila e idrofobica. Questo equilibrio unico favorisce un'efficace solvatazione delle specie ioniche, promuovendone la stabilità in ambienti diversi. La capacità del composto di formare complessi transitori migliora la cinetica di reazione, consentendo un rapido scambio ionico e una migliore selettività. Le sue interazioni molecolari distintive facilitano il trasporto di specie cariche, ottimizzando le prestazioni in varie applicazioni chimiche.

Tetrahexylammonium hydrogensulfate

32503-34-7sc-251187
2 g
$140.00
(1)

Il tetraesilammonio idrogensolfato è un reagente specializzato per le coppie di ioni, che si distingue per la sua capacità di stabilizzare le specie ioniche attraverso forti interazioni elettrostatiche. I suoi grandi gruppi tetraesilici idrofobici creano un ambiente unico che aumenta la solubilità e facilita la formazione di coppie di ioni. Questo composto presenta una notevole selettività nel trasporto degli ioni, promuovendo percorsi di reazione efficienti e accelerando la cinetica in miscele complesse, rendendolo uno strumento prezioso in vari processi analitici.

Sodium 1-heptanesulfonate monohydrate

207300-90-1sc-250990
10 g
$102.00
(0)

L'1-etanesolfonato di sodio monoidrato funziona come un efficace reagente per coppie ioniche, caratterizzato dalla capacità di aumentare la solubilità di composti polari in solventi non polari. Il gruppo solfonato fornisce forti interazioni ioniche, promuovendo la formazione di coppie di ioni stabili. L'esclusiva catena eptanica idrofobica di questo composto contribuisce alla sua capacità di modulare gli ambienti di reazione, influenzando la selettività e migliorando l'efficienza del trasporto ionico in diversi sistemi chimici.