Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HSPC152 Inibitori

I comuni inibitori di HSPC152 includono, ma non solo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, la Cicloeximide CAS 66-81-9, la Puromicina cloridrato CAS 58-58-2, l'Anisomicina CAS 22862-76-6 e la Rifampicina CAS 13292-46-1.

Gli inibitori di HSPC152 sono una classe di piccole molecole che hanno come bersaglio selettivo la proteina HSPC152, nota anche come PGAM5 (phosphoglycerate mutase family member 5). Questi inibitori interagiscono tipicamente con i domini catalitici o regolatori di HSPC152 per modulare la sua attività, sia attraverso un legame diretto sia alterando la sua conformazione. HSPC152 è una proteina mitocondriale con un duplice ruolo di regolazione delle attività di fosfatasi e chinasi, influenzando in particolare la dinamica mitocondriale e l'apoptosi. Gli inibitori di HSPC152 sono spesso progettati per interrompere la sua funzione nelle vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle coinvolte in processi come la sopravvivenza cellulare, la fissione mitocondriale e la regolazione dell'apoptosi. Strutturalmente, questi inibitori variano molto, ma di solito sono caratterizzati da specifiche impalcature chimiche in grado di coinvolgere il sito attivo o i domini rilevanti della proteina HSPC152, spesso con elevata specificità e affinità. La progettazione di inibitori di HSPC152 richiede un'attenta considerazione delle interazioni molecolari, in particolare perché la proteina è localizzata all'interno dei mitocondri e ha un ruolo chiave nel mantenimento della funzione e dell'omeostasi mitocondriale. Gli inibitori devono spesso dimostrare una permeabilità mitocondriale per raggiungere efficacemente il loro sito bersaglio. Inoltre, sono strutturati per interagire con i motivi funzionali chiave della proteina senza interrompere altri processi cellulari, poiché HSPC152 è coinvolta in numerose vie di segnalazione. Il legame di questi inibitori con HSPC152 può portare ad alterazioni del potenziale di membrana mitocondriale e influenzare processi come la divisione cellulare e la morte cellulare programmata. La comprensione dei meccanismi di legame, delle modifiche chimiche per migliorare la specificità e della biodisponibilità degli inibitori di HSPC152 è fondamentale per esplorare il loro ruolo nella regolazione della funzione mitocondriale e delle interazioni proteiche. La ricerca delle caratteristiche strutturali e dell'attività di questi inibitori rimane un'area di crescente interesse per gli studi biochimici e cellulari incentrati sulla regolazione mitocondriale.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

L'actinomicina D può inibire l'espressione di TRMT11-2 interferendo con l'attività dell'RNA polimerasi, con conseguente diminuzione della trascrizione dell'mRNA di TRMT11-2.

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

La cicloeximide potrebbe inibire l'espressione di TRMT11-2 bloccando la sintesi proteica, impedendo così la traduzione dell'mRNA di TRMT11-2 in proteina.

Puromycin dihydrochloride

58-58-2sc-108071
sc-108071B
sc-108071C
sc-108071A
25 mg
250 mg
1 g
50 mg
$40.00
$210.00
$816.00
$65.00
394
(15)

La puromicina potrebbe inibire l'espressione di TRMT11-2 terminando prematuramente la sintesi proteica, portando alla degradazione dell'mRNA TRMT11-2 parzialmente tradotto.

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

L'anisomicina può inibire l'espressione di TRMT11-2 bloccando la sintesi proteica, in modo simile alla cicloeximide, impedendo quindi la traduzione dell'mRNA di TRMT11-2.

Rifampicin

13292-46-1sc-200910
sc-200910A
sc-200910B
sc-200910C
1 g
5 g
100 g
250 g
$95.00
$322.00
$663.00
$1438.00
6
(1)

La rifampicina potrebbe inibire l'espressione di TRMT11-2 prendendo di mira l'RNA polimerasi batterica, che condivide somiglianze strutturali con l'RNA polimerasi eucariotica, portando a una riduzione della trascrizione dell'mRNA di TRMT11-2.

α-Amanitin

23109-05-9sc-202440
sc-202440A
1 mg
5 mg
$260.00
$1029.00
26
(2)

L'alfa-amenitina può inibire l'espressione di TRMT11-2 bloccando l'attività della RNA polimerasi II, responsabile della trascrizione dell'mRNA di TRMT11-2, impedendone così la sintesi.

Emetine

483-18-1sc-470668
sc-470668A
sc-470668B
sc-470668C
1 mg
10 mg
50 mg
100 mg
$352.00
$566.00
$1331.00
$2453.00
(0)

L'emetina potrebbe inibire l'espressione di TRMT11-2 bloccando la sintesi proteica, in modo simile alla cicloeximide e all'anisomicina, portando alla degradazione dell'mRNA di TRMT11-2 parzialmente tradotto.

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

La tunicamicina potrebbe inibire l'espressione di TRMT11-2 interferendo con la glicosilazione della proteina, necessaria per il corretto ripiegamento e la stabilità della proteina TRMT11-2 appena sintetizzata.

Blasticidin S Hydrochloride

3513-03-9sc-204655A
sc-204655
25 mg
100 mg
$360.00
$475.00
20
(2)

La blasticidina S potrebbe inibire l'espressione di TRMT11-2 causando la terminazione prematura della sintesi proteica, con conseguente degradazione dell'mRNA di TRMT11-2 parzialmente tradotto.