Gli inibitori dell'HSF4 sono una classe di composti chimici creati con precisione per agganciarsi selettivamente alla proteina Heat Shock Factor 4 (HSF4) e influenzarne la funzione. Nel panorama cellulare, HSF4 è un fattore di trascrizione di grande importanza, che orchestra la regolazione delle proteine da shock termico, una componente vitale della risposta cellulare allo stress e del mantenimento dell'equilibrio proteico.
Questi inibitori sono progettati strategicamente per stabilire interazioni di legame con HSF4, producendo potenzialmente effetti sfumati sulla sua attività trascrizionale e, di conseguenza, sull'orchestrazione dell'espressione delle proteine da shock termico. Intervenendo delicatamente nell'intricata interazione che coinvolge HSF4, questi inibitori hanno la capacità di modulare in maniera complessa i meccanismi di risposta allo stress cellulare e gli intricati processi che regolano il controllo della qualità delle proteine. Il percorso per la creazione di inibitori efficaci di HSF4 prevede un approccio multiforme, che spesso implica una modellazione molecolare avanzata, un esame strutturale approfondito e valutazioni biochimiche esaustive. Tali misure sono indispensabili per convalidare la precisione e la potenza degli inibitori, garantendo il loro impegno su misura con HSF4. Gli sforzi di ricerca in questo settore mirano a svelare l'intricato arazzo dei meccanismi molecolari che sono alla base delle risposte allo stress cellulare e delle dinamiche di ripiegamento delle proteine.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Un altro composto naturale, il resveratrolo, presente nell'uva e nel vino rosso, è stato studiato per la sua capacità di regolare l'attività di HSF4 e migliorare la resistenza allo stress cellulare. | ||||||
KRIBB11 | 342639-96-7 | sc-507391 | 5 mg | $95.00 | ||
Questo composto sintetico è stato identificato come un inibitore di HSF4 che interrompe l'interazione tra HSF4 e il suo co-chaperone, Hsp70, influenzando così la risposta allo stress cellulare. | ||||||
Heat Shock Protein Inhibitor I | 218924-25-5 | sc-221709 | 5 mg | $95.00 | 5 | |
È stato riscontrato che KNK437 inibisce l'attivazione di HSF4 e sopprime la risposta allo shock termico in alcuni contesti cellulari. |