Gli attivatori di FHL1 sono un insieme di composti chimici che rafforzano l'attività di FHL1 attraverso varie vie di segnalazione, influenzando in ultima analisi la funzione e la struttura delle cellule muscolari. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e la forskolina, ad esempio, potenziano la segnalazione intracellulare attraverso la PKC e la PKA rispettivamente, portando a una maggiore differenziazione muscolare che potrebbe indirettamente potenziare il ruolo di FHL1 nelle cellule muscolari. Gli inibitori della DNA metiltransferasi e dell'istone deacetilasi, come la 5-azacitidina e la tricostatina A, possono alterare i modelli di espressione genica, potenzialmente innalzando l'attività di FHL1 attraverso la promozione della sua trascrizione nelle cellule muscolari. La ionomicina e l'A23187, entrambi ionofori di calcio, aumentano i livelli di calcio intracellulare e possono attivare le vie calcio-dipendenti, sostenendo così indirettamente il potenziamento funzionale di FHL1 nei tessuti muscolari. L'epigallocatechina gallato (EGCG) e il resveratrolo, attraverso i loro effetti rispettivamente sull'attività delle chinasi e sull'attivazione della sirtuina, modulano la segnalazione che può contribuire all'integrità strutturale delle cellule muscolari in cui FHL1 è essenziale.
Inoltre, inibitori chimici come LY294002 e SB203580, che hanno come bersaglio rispettivamente le vie PI3K/Akt e p38 MAPK, potrebbero potenzialmente spostare le dinamiche di segnalazione per favorire le funzioni muscolari di FHL1. Il GW501516, come agonista PPARδ, favorisce il metabolismo degli acidi grassi, potenzialmente potenziando il ruolo strutturale di FHL1 nelle cellule muscolari e migliorando l'efficienza energetica. Il sildenafil, aumentando i livelli di cGMP, può portare alla vasodilatazione e al miglioramento della funzione muscolare, che a sua volta potrebbe avere un effetto positivo sul ruolo di FHL1 nel tessuto muscolare. Nel complesso, questi attivatori di FHL1 agiscono attraverso una serie di meccanismi biochimici diversi per sostenere e potenziare l'attività funzionale di FHL1, principalmente nel contesto della struttura e della funzione delle cellule muscolari, senza indurre percorsi generali o influenzare la trascrizione o la traduzione della proteina.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che può fosforilare una serie di bersagli proteici, compresi i fattori di trascrizione che possono aumentare l'attività funzionale di FHL1, influenzando l'espressione genica nelle cellule muscolari. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta i livelli di cAMP intracellulare, che attiva la PKA. La fosforilazione PKA può portare a una maggiore differenziazione muscolare e quindi potenzialmente migliorare il ruolo strutturale di FHL1 nelle cellule muscolari. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina è un inibitore della DNA metiltransferasi che può portare all'ipometilazione del DNA e potenzialmente aumentare l'espressione dei geni, tra cui FHL1, potenzialmente potenziando la sua attività nelle cellule muscolari. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Il TSA è un inibitore dell'istone deacetilasi che può portare a una struttura cromatinica più rilassata e potenzialmente migliorare la trascrizione di geni, tra cui FHL1, possibilmente potenziando il suo ruolo funzionale nelle cellule muscolari. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La Ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può attivare i percorsi di segnalazione calcio-dipendenti e potenzialmente potenziare l'attività di FHL1 indirettamente, influenzando la funzione delle cellule muscolari. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG è una catechina presente nel tè verde con attività inibitoria delle chinasi. Può migliorare la funzione di FHL1 modulando i percorsi di segnalazione coinvolti nella differenziazione e nella sopravvivenza delle cellule muscolari, dove FHL1 è un componente strutturale chiave. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore PI3K che potrebbe portare a un'alterazione della segnalazione a valle del percorso PI3K/Akt, potenzialmente migliorando la funzione di FHL1 attraverso l'influenza dei processi cellulari nelle cellule muscolari in cui FHL1 svolge un ruolo strutturale. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore di p38 MAPK che può spostare gli equilibri di segnalazione a favore di vie in cui FHL1 è funzionalmente importante, come nel differenziamento delle cellule muscolari e nella risposta allo stress. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
A23187 è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, potenzialmente aumentando i percorsi di segnalazione calcio-dipendenti che potrebbero migliorare i ruoli strutturali e funzionali di FHL1 nelle cellule muscolari. | ||||||
GW501516 | 317318-70-0 | sc-202642 sc-202642A | 1 mg 5 mg | $80.00 $175.00 | 28 | |
GW501516 è un agonista PPARδ che può migliorare il metabolismo degli acidi grassi e la funzione muscolare, potenzialmente migliorando indirettamente il ruolo strutturale di FHL1 nelle cellule muscolari attraverso una migliore dinamica energetica cellulare. |