Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ENDOD1 Attivatori

I comuni attivatori di ENDOD1 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, la PGE2 CAS 363-24-6, l'isoproterenolo cloridrato CAS 51-30-9 e la (-)-epinefrina CAS 51-43-4.

L'ENDOD1 può regolare la sua attività attraverso la modulazione dei livelli intracellulari di cAMP e la successiva attivazione della protein chinasi A (PKA). La forskolina stimola direttamente l'adenilato ciclasi, l'enzima che catalizza la conversione di ATP in cAMP. L'aumento dei livelli di cAMP attiva la PKA, che può fosforilare varie proteine, tra cui l'ENDOD1, determinandone l'attivazione. Analogamente, l'IBMX agisce inibendo le fosfodiesterasi, gli enzimi responsabili della degradazione del cAMP. Questa inibizione determina un aumento delle concentrazioni di cAMP all'interno della cellula, potenziando l'attività della PKA e consentendo la fosforilazione dell'ENDOD1.

L'isoproterenolo, la terbutalina e l'epinefrina attivano l'adenilato ciclasi attraverso la segnalazione dei recettori beta-adrenergici. Questa attivazione mediata dai recettori porta nuovamente a un aumento dei livelli di cAMP e all'attivazione della PKA, che a sua volta può fosforilare l'ENDOD1. La dopamina e l'adenosina esercitano i loro effetti attraverso i loro specifici recettori accoppiati a proteine G, che stimolano anch'essi l'adenilato ciclasi, aumentando così i livelli di cAMP e attivando la PKA. L'istamina agisce attraverso i recettori H2 che, allo stesso modo, aumentano il cAMP e attivano la PKA, che può indirizzare l'ENDOD1 per la fosforilazione. La prostaglandina E2 (PGE2) coinvolge i propri recettori accoppiati a proteine G per aumentare il cAMP all'interno della cellula, contribuendo ulteriormente alla fosforilazione dell'ENDOD1 mediata dalla PKA. Inoltre, gli inibitori specifici della fosfodiesterasi, come il Rolipram, l'Anagrelide e lo Zaprinast, aumentano il cAMP impedendone la degradazione, garantendo così un'attività sostenuta della PKA e la conseguente fosforilazione dell'ENDOD1. Ciascuna di queste sostanze chimiche, regolando la via cAMP/PKA, può facilitare l'attivazione di ENDOD1 attraverso la fosforilazione.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Adenosine

58-61-7sc-291838
sc-291838A
sc-291838B
sc-291838C
sc-291838D
sc-291838E
sc-291838F
1 g
5 g
100 g
250 g
1 kg
5 kg
10 kg
$33.00
$47.00
$294.00
$561.00
$1020.00
$2550.00
$4590.00
1
(0)

L'adenosina può attivare i recettori A2, che a loro volta possono aumentare l'attività dell'adenilato ciclasi, portando a un aumento del cAMP e all'attivazione della PKA. La PKA può fosforilare e attivare l'ENDOD1.

Zaprinast (M&B 22948)

37762-06-4sc-201206
sc-201206A
25 mg
100 mg
$103.00
$245.00
8
(2)

Zaprinast è un inibitore della fosfodiesterasi 5 (PDE5), che può aumentare i livelli di cAMP in alcune cellule, portando all'attivazione della PKA. La PKA può quindi attivare l'ENDOD1 mediante fosforilazione.