Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Coumarins

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di cumarine da utilizzare in varie applicazioni. Le cumarine, una classe di composti organici aromatici, sono ampiamente riconosciute per la loro fragranza e si trovano comunemente in molte piante. Questi composti sono particolarmente importanti per la ricerca scientifica grazie alle loro diverse proprietà chimiche, che includono la fluorescenza, la fotostabilità e la capacità di agire come sonde molecolari. I ricercatori utilizzano spesso le cumarine come tag fluorescenti nei test biochimici, favorendo la visualizzazione e la quantificazione delle interazioni molecolari e dei processi cellulari. Inoltre, le cumarine servono come intermedi chiave nella sintesi organica, contribuendo allo sviluppo di vari coloranti, polimeri e prodotti agrochimici. La loro capacità di subire reazioni fotochimiche le rende preziose anche per lo studio della fotofisica e della fotochimica. La diversità strutturale delle cumarine consente un'ampia gamma di modifiche funzionali, rendendole strumenti versatili nella ricerca chimica. Questa adattabilità ha portato al loro utilizzo negli studi ambientali, dove aiutano a monitorare e rintracciare gli inquinanti organici. Santa Cruz Biotechnology offre una selezione completa di cumarine di elevata purezza, garantendo ai ricercatori l'accesso a reagenti affidabili e coerenti per le loro esigenze sperimentali. Per informazioni dettagliate sulle cumarine disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 21 to 30 of 171 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ac-IETD-AFC

211990-57-7sc-311276
sc-311276A
5 mg
10 mg
$275.00
$444.00
1
(1)

L'Ac-IETD-AFC è un composto a base di cumarina caratterizzato da proprietà fluorogeniche uniche, che gli consentono di emettere fluorescenza al momento della scissione da parte di proteasi specifiche. Questa attivazione selettiva porta a una maggiore intensità del segnale, facilitando lo studio dell'attività proteolitica in tempo reale. Il suo design strutturale consente un'interazione efficiente con gli enzimi target, favorendo una rapida cinetica di reazione e fornendo approfondimenti sui percorsi enzimatici e sulle dinamiche molecolari in sistemi biologici complessi.

Proteasome Substrate II

348086-66-8sc-301620
5 mg
$341.00
(0)

Il Proteasome Substrate II è un derivato della cumarina noto per la sua capacità distintiva di subire un'idrolisi selettiva, con conseguente spostamento della fluorescenza. Questo composto presenta un'elevata affinità per gli enzimi proteasomici, consentendo un monitoraggio preciso dei processi proteolitici. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano interazioni molecolari specifiche, aumentando la velocità di reazione e fornendo dati preziosi sulla cinetica enzimatica e sulla specificità dei substrati in vari ambienti biochimici.

L-Aspartic acid β-(7-amido-4-methylcoumarin)

133628-73-6sc-211699
50 mg
$361.00
1
(0)

L'acido L-aspartico β-(7-amido-4-metilcumarina) è un derivato della cumarina caratterizzato dalla capacità unica di impegnarsi in legami idrogeno intramolecolari, che ne stabilizzano la struttura e ne influenzano la reattività. Questo composto presenta notevoli proprietà fotofisiche, tra cui una maggiore resa quantica della fluorescenza, che lo rende una sonda efficace per lo studio delle interazioni molecolari. La sua configurazione elettronica distinta consente un legame selettivo con le biomolecole bersaglio, facilitando la comprensione di percorsi biochimici dinamici.

Z-DEVD-AFC

sc-296746
sc-296746A
5 mg
50 mg
$148.00
$1331.00
1
(0)

Z-DEVD-AFC è un composto a base di cumarina che si distingue per le sue interazioni specifiche con le caspasi, cruciali nell'apoptosi. La sua struttura consente un efficiente trasferimento di energia, che si traduce in una marcata fluorescenza in determinate condizioni. L'esclusivo sistema coniugato del composto ne aumenta la reattività, consentendogli di partecipare a diversi test biochimici. Inoltre, la stabilità di Z-DEVD-AFC in diversi ambienti lo rende uno strumento affidabile per sondare i processi cellulari.

Fluorescent Red Mega 520 NHS-ester

sc-300713
1 mg
$183.00
(0)

Il Mega 520 NHS-estere rosso fluorescente è un derivato della cumarina caratterizzato da una vivace fluorescenza e dalla funzionalità reattiva NHS-estere. Questo composto presenta una reattività selettiva con le ammine, facilitando la formazione di coniugati stabili. La sua struttura elettronica unica favorisce un efficiente assorbimento ed emissione di luce, rendendolo ideale per le applicazioni che richiedono un'elevata sensibilità. La natura idrofobica del composto aumenta la permeabilità della membrana, influenzando la sua dinamica di interazione nei sistemi biologici.

3-Chloro-7-hydroxy-4-methylcoumarin

6174-86-3sc-231623
1 g
$42.00
(0)

La 3-cloro-7-idrossi-4-metilcumarina è un derivato della cumarina che si distingue per la sua struttura clorurata, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. Il gruppo idrossile contribuisce alla sua capacità di formare legami idrogeno, influenzando la solubilità e l'interazione con vari solventi. Questo composto presenta proprietà fotofisiche uniche, tra cui un pronunciato spostamento di Stokes, che può influenzare il suo comportamento nelle applicazioni di emissione della luce. La sua configurazione molecolare consente diverse interazioni in ambienti chimici complessi.

Ac-VEID-AFC

sc-311280
sc-311280A
5 mg
10 mg
$256.00
$456.00
1
(0)

Ac-VEID-AFC è un composto a base di cumarina caratterizzato da un modello di acilazione unico, che ne aumenta la specificità nei saggi di attività delle proteasi. La presenza della frazione AFC contribuisce alla sua fluorescenza, consentendo una rilevazione sensibile negli studi biochimici. La sua struttura facilita le interazioni con gli enzimi bersaglio attraverso un legame non covalente, mentre le distinte proprietà elettroniche del nucleo cumarinico consentono efficienti processi di trasferimento di energia. La reattività di questo composto è influenzata dalla sua flessibilità conformazionale, che lo rende uno strumento versatile in varie applicazioni analitiche.

4-Methylumbelliferone

90-33-5sc-206910
sc-206910A
sc-206910B
sc-206910C
sc-206910D
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$34.00
$55.00
$138.00
$423.00
$954.00
2
(1)

Il 4-metilumbelliferone è un derivato della cumarina che si distingue per la sua capacità di modulare le vie enzimatiche, in particolare nel contesto della sintesi dei glicosaminoglicani. La sua struttura unica consente forti interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in soluzione. Il composto presenta proprietà fotofisiche distinte, tra cui un significativo spostamento di Stokes, che ne favorisce l'individuazione. Inoltre, il suo profilo di reattività è influenzato dal legame idrogeno intramolecolare, che influisce sul suo comportamento cinetico in vari ambienti chimici.

3-Cyanoumbelliferone

19088-73-4sc-209585
500 mg
$349.00
(0)

Il 3-cianoumbelliferone, un derivato della cumarina, presenta un gruppo ciano che aumenta la sua capacità di sottrarre elettroni, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Questo composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, che lo rendono un candidato per gli studi che riguardano l'assorbimento e l'emissione di luce. La sua configurazione strutturale consente interazioni uniche con gli ioni metallici, alterando potenzialmente il suo comportamento fotochimico. Inoltre, la presenza del gruppo ciano può influenzare la solubilità e la stabilità in vari solventi.

7-Ethoxycoumarin-3-carbonitrile

117620-77-6sc-210611
10 mg
$143.00
(0)

La 7-etossicumarina-3-carbonitrile è un derivato della cumarina caratterizzato dai suoi sostituenti etossici e ciano, che influenzano significativamente le sue proprietà elettroniche. Il gruppo etossico migliora la solubilità nei solventi organici, mentre il ciano contribuisce alle sue forti caratteristiche di sottrazione di elettroni, facilitando diverse reattività chimiche. Questo composto presenta un comportamento fotofisico distinto, tra cui una maggiore fluorescenza, e può impegnarsi in interazioni specifiche con vari substrati, influenzando la sua reattività nella sintesi organica.