Gli inibitori del LPS dei Bacteroides impiegano una varietà di approcci per ostacolare le cascate di segnalazione o l'integrità strutturale legata ai lipopolisaccaridi (LPS) dei Bacteroides. Alcune sostanze chimiche, come la polimixina B e la colistina, destabilizzano la membrana batterica agendo sulla componente lipidica A dell'LPS. In tal modo, questi inibitori non solo causano la morte delle cellule batteriche, ma impediscono all'LPS di innescare le vie infiammatorie a valle. Altri, come E5564 (Eritoran) e TAK-242, sono stati progettati per inibire il TLR4, un recettore fondamentale per il riconoscimento e la segnalazione dell'LPS. L'E5564 si lega al sito del co-recettore MD-2 del TLR4, mentre il TAK-242 si rivolge al dominio intracellulare del recettore, attivando le vie a valle come NF-κB e MAPK.
Un'altra strategia è quella di ostacolare direttamente le vie di segnalazione intracellulare. Bay 11-7082 e Parthenolide, ad esempio, hanno come bersaglio rispettivamente IKK-β e NF-κB, inibendo così la traslocazione nucleare di NF-κB e la conseguente trascrizione di geni pro-infiammatori. MyD88, una proteina adattatrice nel percorso TLR4, può essere bersagliata da inibitori specifici come Pepinh-MYD, che interrompono la cascata TLR4/MyD88/NF-κB. Un altro livello di inibizione si ottiene con gli inibitori delle chinasi, come SP600125 e SB203580, che si concentrano sulla via MAPK, in particolare JNK e p38 MAPK. Questi inibitori sopprimono l'attivazione di fattori di trascrizione come AP-1, che sono cruciali nella risposta infiammatoria innescata dal Bacteroides LPS.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Polymyxin B Sulfate | 1405-20-5 | sc-3544 | 500 mg | $62.00 | 8 | |
Interagisce direttamente con la componente lipidica A del Bacteroides LPS, interrompendo l'integrità della membrana e portando alla morte della cellula batterica, riducendo così la segnalazione indotta da LPS. | ||||||
Parthenolide | 20554-84-1 | sc-3523 sc-3523A | 50 mg 250 mg | $79.00 $300.00 | 32 | |
Inibisce l'attivazione di NF-κB, un componente a valle della via di segnalazione TLR4, influenzando così la trascrizione di geni che sono normalmente attivati dall'LPS del Bacteroides. | ||||||
BAY 11-7082 | 19542-67-7 | sc-200615B sc-200615 sc-200615A | 5 mg 10 mg 50 mg | $61.00 $83.00 $349.00 | 155 | |
Inibisce selettivamente IKK-β, un altro enzima coinvolto nel percorso NF-κB. Ciò impedisce che NF-κB venga traslocato nel nucleo e attivi i geni pro-infiammatori in risposta al Bacteroides LPS. | ||||||
Pyrrolidinedithiocarbamic acid ammonium salt | 5108-96-3 | sc-203224 sc-203224A | 5 g 25 g | $32.00 $63.00 | 11 | |
Inibisce NF-κB impedendo la sua traslocazione nel nucleo, impedendo così l'attivazione genica normalmente indotta dal Bacteroides LPS. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Inibisce JNK, una chinasi che fa parte della via MAPK attivata a valle della segnalazione del TLR4 da parte del Bacteroides LPS, sopprimendo così l'attivazione del fattore di trascrizione AP-1. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Ha come bersaglio la p38 MAPK, un'altra chinasi della via MAPK. Ciò determina l'inibizione della produzione di citochine, tipicamente regolata in risposta al Bacteroides LPS. |