Gli inibitori chimici di ZNF708 comprendono una serie di composti che esercitano i loro effetti inibitori interagendo con i domini zinc finger della proteina, fondamentali per la sua capacità di legare il DNA e le sue funzioni regolatorie. Il disulfiram, il clotrimazolo, l'ebselen, lo zinco piritione, la 1,10-fenantrolina, il clioquinolo, il PDTC e il tiludronato funzionano tutti chelando gli ioni di zinco o legandosi direttamente ai motivi zinc finger di ZNF708. Questo legame o chelazione porta a un'alterazione conformazionale della struttura del dito di zinco, impedendo direttamente la capacità di ZNF708 di interagire con il DNA. Tale alterazione determina l'inibizione dell'attività di regolazione trascrizionale di ZNF708. Ad esempio, il disulfiram e il clotrimazolo possono legarsi ai motivi delle dita di zinco, impedendo a ZNF708 di agganciarsi ai suoi bersagli del DNA. In modo simile, ebselen modifica i residui di cisteina, il che probabilmente altera la conformazione di ZNF708 e ostacola la sua funzionalità di legame al DNA.
Inoltre, anche l'inibizione di specifiche vie cellulari svolge un ruolo nella soppressione dell'attività di ZNF708. Sostanze chimiche come TPCA-1 e triptolide inibiscono la via NF-κB, che è parte integrante del ruolo di ZNF708 nella regolazione dell'espressione genica. Sopprimendo l'attivazione di NF-κB, questi composti ostacolano direttamente la capacità di ZNF708 di modulare l'espressione genica. Inoltre, NSC 95397 inibisce la fosfatasi Cdc25, portando a cambiamenti nello stato di fosforilazione che ZNF708 richiede per la sua attività. Questa alterazione della fosforilazione può portare all'inibizione funzionale di ZNF708. Infine, MG-132 ha come bersaglio l'attività del proteasoma, con conseguente accumulo di proteine all'interno della cellula che possono interrompere le vie di segnalazione in cui opera ZNF708.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram può inibire ZNF708 legandosi ai suoi motivi zinc finger, che sono fondamentali per il legame al DNA e la regolazione trascrizionale. Questo legame compromette direttamente la capacità di ZNF708 di interagire con il DNA, portando all'inibizione funzionale. | ||||||
Clotrimazole | 23593-75-1 | sc-3583 sc-3583A | 100 mg 1 g | $41.00 $56.00 | 6 | |
Il clotrimazolo interagisce con i domini zinc finger di ZNF708, impedendo alla proteina di legarsi al DNA e di svolgere le sue funzioni regolatorie, con conseguente inibizione diretta della sua attività. | ||||||
Ebselen | 60940-34-3 | sc-200740B sc-200740 sc-200740A | 1 mg 25 mg 100 mg | $32.00 $133.00 $449.00 | 5 | |
L'ebselen può inibire ZNF708 modificando i residui di cisteina, alterando potenzialmente la conformazione della proteina e impedendo le sue capacità di legare il DNA, inibendo così direttamente la sua funzione. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Lo zinco piritione interrompe l'omeostasi dello zinco, una condizione necessaria per l'integrità strutturale dei domini zinc finger di ZNF708. Questa interruzione porta alla perdita della capacità di legare il DNA e all'inibizione diretta della funzione di ZNF708. | ||||||
1,10-Phenanthroline | 66-71-7 | sc-255888 sc-255888A | 2.5 g 5 g | $23.00 $31.00 | ||
1,10-Fenantrolina agisce come un agente chelante, sequestrando gli ioni di zinco cruciali per la struttura e la funzione del dominio zinc finger di ZNF708. Questa chelazione porta a un fallimento del legame con il DNA e all'inibizione funzionale diretta di ZNF708. | ||||||
Clioquinol | 130-26-7 | sc-201066 sc-201066A | 1 g 5 g | $44.00 $113.00 | 2 | |
Il cliochinolo chela gli ioni di zinco, essenziali per i domini zinc finger di ZNF708, compromettendo direttamente la capacità della proteina di legare il DNA e quindi inibendone la funzione. | ||||||
Pyrrolidinedithiocarbamic acid ammonium salt | 5108-96-3 | sc-203224 sc-203224A | 5 g 25 g | $32.00 $63.00 | 11 | |
Il PDTC lega ioni di zinco, alterando potenzialmente i domini zinc finger di ZNF708, fondamentali per la sua funzione di legame al DNA, con conseguente inibizione diretta della proteina. | ||||||
IKK-2 Inhibitor IV | 507475-17-4 | sc-203083 | 500 µg | $130.00 | 12 | |
TPCA-1 inibisce l'attivazione di NF-κB, una via essenziale per il ruolo di ZNF708 nella regolazione dell'espressione genica. Questa inibizione può sopprimere l'attività di ZNF708 alterando la regolazione trascrizionale. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide sopprime l'attivazione di NF-κB, che è fondamentale per le funzioni regolatorie di ZNF708. Questa soppressione porta a un'inibizione diretta dell'attività di ZNF708, alterando la sua capacità di regolare l'espressione genica. | ||||||
NSC 95397 | 93718-83-3 | sc-203654 sc-203654A | 10 mg 50 mg | $250.00 $830.00 | 9 | |
NSC 95397 inibisce la fosfatasi Cdc25, che influisce sullo stato di fosforilazione. Dato che si presume che l'attività di ZNF708 dipenda dalla fosforilazione, l'inibizione della fosfatasi Cdc25 può portare all'inibizione funzionale di ZNF708, alterando il suo stato di fosforilazione. |