Gli attivatori ZNF620 sono un gruppo distinto di composti chimici studiati per indirizzare e potenziare in modo specifico l'attività di ZNF620, un membro della famiglia delle proteine zinc finger. Le proteine a dito di zinco sono caratterizzate da motivi a dito di zinco che facilitano il legame con il DNA, l'RNA o altre proteine, svolgendo ruoli fondamentali in varie funzioni cellulari, tra cui l'espressione genica, il riconoscimento del DNA e la trasduzione del segnale. In particolare, si ritiene che ZNF620 sia coinvolto nella regolazione trascrizionale grazie ai suoi domini zinc finger, che suggeriscono la sua capacità di interagire con specifiche sequenze di DNA, influenzando così l'espressione dei geni bersaglio. Lo sviluppo degli attivatori di ZNF620 si basa sulla premessa che la modulazione dell'attività di ZNF620 potrebbe avere implicazioni significative per le reti trascrizionali che regola. Questi attivatori sono sintetizzati attraverso sofisticati processi chimici, con l'obiettivo di produrre molecole in grado di interagire specificamente con la proteina ZNF620, potenzialmente migliorando la sua attività di legame al DNA o la sua interazione con il macchinario trascrizionale. La progettazione di questi composti richiede una profonda comprensione della struttura e della funzione di ZNF620, compresi i suoi domini di legame al DNA e le regioni regolatorie che potrebbero essere prese di mira per modulare efficacemente l'attività della proteina.
La ricerca sugli attivatori di ZNF620 incorpora un approccio multidisciplinare, utilizzando metodologie di biologia molecolare, biologia strutturale e biochimica. Gli scienziati utilizzano tecniche come i saggi di spostamento della mobilità elettroforetica (EMSA) e l'immunoprecipitazione della cromatina (ChIP) per studiare l'attività di legame al DNA di ZNF620 e per valutare come gli attivatori influenzino questa interazione. Inoltre, vengono utilizzati saggi di geni reporter e sequenziamento dell'RNA per valutare gli effetti dell'attivazione di ZNF620 sui profili di espressione genica, fornendo approfondimenti sulle vie biologiche regolate da ZNF620. Gli studi strutturali, tra cui la cristallografia a raggi X e la spettroscopia NMR, sono fondamentali per delucidare la struttura tridimensionale di ZNF620, identificare i potenziali siti di legame per gli attivatori e comprendere i cambiamenti conformazionali associati all'attivazione. La modellazione computazionale e il docking molecolare aiutano ulteriormente a prevedere le interazioni tra ZNF620 e i potenziali attivatori, guidando la progettazione razionale e l'ottimizzazione di queste molecole per una maggiore efficacia e specificità. Attraverso questo sforzo di ricerca globale, lo studio degli attivatori di ZNF620 mira a far luce sui meccanismi di regolazione dell'espressione genica mediati dalle proteine a dita di zinco, contribuendo alla nostra più ampia comprensione della regolazione trascrizionale e delle vie di segnalazione cellulare.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore HDAC che può portare al rimodellamento della cromatina e potenzialmente influenzare l'espressione genica alterando l'acetilazione degli istoni. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina può incorporarsi nel DNA e nell'RNA, portando all'ipometilazione del DNA e influenzando potenzialmente l'espressione di vari geni. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Il SAHA è un altro inibitore delle HDAC che può influenzare l'espressione genica causando un aumento dell'acetilazione degli istoni. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR attiva l'AMPK, che può influenzare l'espressione genica metabolica e potenzialmente le reti di regolazione genica più ampie. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
La mitramicina A si lega a sequenze di DNA ricche di GC e potrebbe inibire il fattore di trascrizione Sp1, influenzando l'espressione dei geni regolati da Sp1. | ||||||
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
Simile alla 5-azacitidina, la decitabina è un inibitore della DNA metiltransferasi che potrebbe portare a modifiche dell'espressione genica attraverso la demetilazione del DNA. | ||||||
Zebularine | 3690-10-6 | sc-203315 sc-203315A sc-203315B | 10 mg 25 mg 100 mg | $126.00 $278.00 $984.00 | 3 | |
La zebularina è un altro inibitore della DNA metiltransferasi, che può alterare i modelli di espressione genica influenzando lo stato di metilazione del DNA. | ||||||
RG 108 | 48208-26-0 | sc-204235 sc-204235A | 10 mg 50 mg | $128.00 $505.00 | 2 | |
RG108 è un inibitore non nucleosidico della DNA metiltransferasi che potrebbe potenzialmente modificare l'espressione dei geni attraverso la demetilazione del DNA. | ||||||
Histone Lysine Methyltransferase Inhibitor Inibitore | 935693-62-2 free base | sc-202651 | 5 mg | $148.00 | 4 | |
BIX-01294 è un inibitore dell'istone metiltransferasi G9a, che può influenzare l'espressione genica modificando lo stato di metilazione degli istoni. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram può chelare gli ioni metallici e inibire vari enzimi, il che potrebbe influenzare indirettamente l'espressione genica. |