Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

V1RC10 Inibitori

I comuni inibitori di V1RC10 includono, a titolo esemplificativo, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, Rapamicina CAS 53123-88-9, PD 98059 CAS 167869-21-8 e U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori di V1RC10 appartengono a una classe di composti chimici progettati per interagire selettivamente con un bersaglio biologico specifico, di solito una proteina o un enzima, indicato con l'abbreviazione V1RC10. Sebbene la natura specifica di V1RC10 non sia dettagliata, gli inibitori sono tipicamente molecole in grado di legarsi a questo bersaglio con elevata specificità, modulando così la sua funzione. In generale, gli inibitori possono agire attraverso vari meccanismi, come l'inibizione competitiva, non competitiva o non competitiva, ognuno dei quali si riferisce all'interazione dell'inibitore con il bersaglio e il suo sito attivo o i siti allosterici. La progettazione di questi inibitori si basa sui principi della biologia molecolare e della chimica, dove la comprensione della struttura, della conformazione e della dinamica della molecola bersaglio è fondamentale. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia NMR e la modellazione computazionale sono spesso impiegate per discernere i meccanismi di interazione a livello atomico. Lo sviluppo di inibitori di V1RC10 comporterebbe un processo meticoloso di sintesi chimica, in cui la chimica organica svolge un ruolo centrale nella costruzione di composti con le proprietà desiderate. La relazione struttura-attività (SAR) è un concetto fondamentale nello sviluppo di tali inibitori, in quanto guida i chimici nella modifica di parti della molecola per migliorarne l'efficacia nell'interazione con il bersaglio. I metodi di screening ad alta velocità possono essere utilizzati per testare un'ampia libreria di composti per la loro capacità di legarsi al bersaglio V1RC10, seguita da cicli iterativi di ottimizzazione. Anche le proprietà fisico-chimiche, come la solubilità, la stabilità e la reattività, sono fattori critici che vengono messi a punto meticolosamente durante il processo di sintesi. L'obiettivo è produrre un'entità chimica che mostri un'elevata specificità e potenza nei confronti del bersaglio V1RC10, riducendo al minimo l'interazione con altre molecole e garantendo così un alto grado di selettività nella sua azione.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un potente inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). Inibendo PI3K, la wortmannina interrompe la via di segnalazione PI3K/AKT, che a sua volta può portare a una riduzione della fosforilazione e dell'attivazione di V1RC10, in quanto questa proteina può essere a valle della segnalazione PI3K.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 è un altro inibitore specifico di PI3K. Come la wortmannina, l'inibizione di PI3K da parte di LY294002 può impedire l'attivazione della via AKT e quindi diminuire lo stato di fosforilazione e l'attività di V1RC10, se è regolato da questa via.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina si lega e inibisce in modo specifico l'mTOR (mechanistic target of rapamycin), che fa parte di due complessi, mTORC1 e mTORC2. L'inibizione di questi complessi può ridurre le vie che possono portare all'attivazione di V1RC10, in particolare se V1RC10 è coinvolto nei processi di crescita o di sopravvivenza delle cellule.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD98059 è un inibitore di MEK1/2, che sono a monte di ERK1/2 nel percorso MAPK/ERK. Inibendo MEK, PD98059 può attenuare l'attivazione di ERK, portando potenzialmente a una ridotta attivazione di V1RC10 se è regolato dal percorso MAPK/ERK.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

U0126 è anche un inibitore selettivo di MEK1/2, impedendo l'attivazione della via MAPK/ERK. Questo può portare a una diminuzione dell'attività di V1RC10, supponendo che l'attività di V1RC10 sia modulata da questo percorso.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB203580 è un inibitore specifico della p38 MAP chinasi. Inibendo la p38 MAPK, SB203580 può ridurre l'attivazione dei fattori di trascrizione e di altre proteine che sono regolate da questa chinasi, diminuendo potenzialmente l'attività di V1RC10 se è coinvolto nel percorso p38 MAPK.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

SP600125 è un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), che modula varie attività cellulari, tra cui la proliferazione cellulare e l'apoptosi. L'inibizione di JNK può portare a una riduzione dell'attività di V1RC10, se V1RC10 fa parte della segnalazione di JNK.

PP 2

172889-27-9sc-202769
sc-202769A
1 mg
5 mg
$92.00
$223.00
30
(1)

PP2 è un inibitore selettivo delle chinasi della famiglia Src. Le chinasi Src sono coinvolte in molteplici vie di segnalazione e l'inibizione da parte di PP2 può portare a una diminuzione dell'attività di V1RC10 se la segnalazione Src regola questa proteina.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib è un inibitore del proteasoma che impedisce la degradazione delle proteine marcate per la distruzione. Sebbene si rivolga principalmente alle proteine da degradare, può anche diminuire indirettamente l'attività di V1RC10, influenzando il suo turnover o il turnover delle proteine regolatrici.

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Il gefitinib è un inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Inibendo l'EGFR, Gefitinib può interrompere le vie di segnalazione a valle che potrebbero regolare l'attività di V1RC10.