Items 1 to 10 of 64 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Podophyllotoxin | 518-28-5 | sc-204853 | 100 mg | $82.00 | 1 | |
La podofillotossina agisce come inibitore selettivo della topoisomerasi II, mostrando un meccanismo d'azione unico grazie alla sua interazione con il sito attivo dell'enzima. Questo composto interrompe il ciclo catalitico dell'enzima stabilizzando il complesso clivabile, che impedisce la rilegatura dei filamenti di DNA. Il conseguente accumulo di rotture del DNA porta a un'alterazione della topologia cellulare e influenza la dinamica della struttura della cromatina, incidendo in ultima analisi sui processi cellulari che dipendono dall'integrità del DNA. | ||||||
Doxorubicin hydrochloride | 25316-40-9 | sc-200923 sc-200923B sc-200923A sc-200923C sc-200923D | 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg 250 mg | $85.00 $150.00 $210.00 $290.00 $520.00 | 31 | |
La doxorubicina cloridrato funziona come un potente inibitore della topoisomerasi II, impegnandosi in interazioni specifiche con l'enzima che ne alterano la dinamica conformazionale. Intercalando nel DNA, stabilizza il complesso enzima-DNA, ostacolando il processo di rilegatura. Questa interferenza porta alla formazione di rotture a doppio filamento, che alterano la normale topologia del DNA e influenzano l'architettura generale della cromatina, incidendo così su vari meccanismi cellulari che dipendono dalla stabilità del DNA. | ||||||
Arctigenin | 7770-78-7 | sc-202957 | 25 mg | $81.00 | 14 | |
L'arctigenina presenta un meccanismo d'azione unico come inibitore della topoisomerasi II, legandosi selettivamente al sito attivo dell'enzima e provocando cambiamenti conformazionali che ne impediscono la funzione catalitica. Questa interazione interrompe la capacità dell'enzima di gestire il superavvolgimento del DNA, con conseguente accumulo di torsioni. Le regioni idrofobiche del composto facilitano forti interazioni di stacking con il DNA, aumentando la sua capacità di stabilizzare i complessi transitori enzima-DNA e di promuovere l'instabilità genomica. | ||||||
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
La suramina sodica agisce come inibitore della topoisomerasi II grazie alla sua capacità di intercalare tra le coppie di basi del DNA, interrompendo la normale funzione dell'enzima. Questa intercalazione altera l'integrità strutturale del DNA, determinando un aumento dello stress torsionale e ostacolando la capacità dell'enzima di risolvere il superavvolgimento. Inoltre, i suoi gruppi carichi aumentano le interazioni elettrostatiche con l'enzima, destabilizzando ulteriormente il complesso enzima-DNA e influenzando la cinetica di reazione. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina funziona come inibitore della topoisomerasi II legandosi al sito attivo dell'enzima, impedendo i cambiamenti conformazionali necessari per la scissione e la rilegatura del DNA. La sua struttura unica consente forti interazioni π-π stacking con le nucleobasi, che stabilizzano il complesso enzima-DNA. Questo legame altera la cinetica dell'enzima, portando a una riduzione dell'efficienza catalitica. Inoltre, le sue regioni idrofobiche facilitano le interazioni con le membrane lipidiche, influenzando l'assorbimento e la localizzazione cellulare. | ||||||
Ciprofloxacin HCl | 93107-08-5 | sc-29064 sc-29064A | 1 g 5 g | $82.00 $176.00 | 21 | |
La ciprofloxacina HCl agisce come inibitore della topoisomerasi II intercalandosi nel DNA, interrompendo la capacità dell'enzima di gestire il superavvolgimento del DNA. La sua esclusiva struttura fluorurata aumenta l'affinità di legame attraverso il legame idrogeno e le interazioni idrofobiche, che stabilizzano il complesso enzima-DNA. Questa interazione altera la cinetica di reazione dell'enzima, portando a una diminuzione della sua attività catalitica. Inoltre, le proprietà di solubilità del composto influenzano la sua distribuzione negli ambienti cellulari. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
L'etoposide (VP-16) funziona come inibitore della topoisomerasi II formando un complesso stabile con l'enzima e il DNA, impedendo la rilegatura dei filamenti di DNA. La sua particolare struttura fenolica facilita le interazioni π-π stacking con le nucleobasi, aumentando la specificità del legame. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, caratterizzata da un'inibizione dipendente dal tempo che altera la dinamica conformazionale dell'enzima. Inoltre, la sua natura anfifilica influisce sulla permeabilità della membrana e sull'assorbimento cellulare. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina agisce come inibitore della topoisomerasi II grazie alla sua capacità di intercalare tra le coppie di basi del DNA, interrompendo il ciclo catalitico dell'enzima. La sua struttura di isoflavonoide consente legami idrogeno e interazioni idrofobiche con l'enzima, influenzandone l'attività. Il composto presenta una cinetica unica, con un notevole ritardo nell'insorgenza dell'inibizione, suggerendo un meccanismo d'azione complesso. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti possono modulare le vie di segnalazione cellulare, influenzando ulteriormente la funzione dell'enzima. | ||||||
Oxolinic Acid | 14698-29-4 | sc-212488 | 1 g | $107.00 | 3 | |
L'acido ossolinico funziona come inibitore della topoisomerasi II stabilizzando il complesso enzima-DNA, impedendo i cambiamenti conformazionali necessari per il passaggio del filamento di DNA. La sua struttura unica facilita le forti interazioni π-π stacking con il DNA, aumentando l'affinità di legame. Il composto presenta un profilo cinetico distinto, caratterizzato da una rapida insorgenza dell'inibizione, che può essere attribuita alla sua capacità di formare complessi stabili. Questa interazione altera l'efficienza catalitica dell'enzima, influenzando i processi di replicazione e riparazione del DNA. | ||||||
Ellipticine | 519-23-3 | sc-200878 sc-200878A | 10 mg 50 mg | $142.00 $558.00 | 4 | |
L'ellittica agisce come inibitore della topoisomerasi II intercalandosi tra le coppie di basi del DNA, interrompendo la capacità dell'enzima di gestire il superavvolgimento del DNA. La sua struttura planare consente significative interazioni idrofobiche con l'elica del DNA, aumentando la stabilità del legame. Il composto presenta un profilo cinetico di reazione unico, caratterizzato da una lenta dissociazione dal complesso enzima-DNA, che prolunga il suo effetto inibitorio e altera la dinamica della topologia del DNA. |