Gli attivatori di SMU1 sono una classe distinta di composti chimici progettati per potenziare l'attività funzionale di SMU1, una proteina che svolge un ruolo critico nello splicing dell'RNA e nella regolazione dell'espressione genica. Questi attivatori sono specificamente studiati per modulare le vie in cui SMU1 è coinvolta, senza alterarne direttamente la trascrizione o la traduzione. Gli attivatori chimici di SMU1 agiscono attraverso vari meccanismi per assicurare che l'attività della proteina sia regolata a livello post-traslazionale, concentrandosi sulle vie di segnalazione native e specifiche della proteina. Ad esempio, gli attivatori possono stabilizzare SMU1 nella sua conformazione attiva, aumentare la sua affinità per i partner di legame o potenziare la sua attività catalitica all'interno del complesso dello spliceosoma. Alcuni attivatori potrebbero legarsi a siti allosterici, causando cambiamenti conformazionali che promuovono l'interazione di SMU1 con altri fattori di splicing, facilitando così l'assemblaggio dello spliceosoma e migliorando l'efficienza dello splicing dell'RNA.
Inoltre, questi attivatori di SMU1 possono aumentare indirettamente l'attività di SMU1 modulando l'ambiente cellulare in cui SMU1 opera. Alcuni composti potrebbero influenzare lo stato di fosforilazione di SMU1 o dei suoi partner interagenti, alterando la dinamica del complesso di splicing e il processo di assemblaggio dello spliceosoma. Altri potrebbero agire influenzando i livelli di ioni metallici o cofattori essenziali per l'attività catalitica di SMU1, contribuendo così indirettamente al potenziamento della sua funzione. Mirando con precisione all'intricata rete di interazioni e processi in cui SMU1 è coinvolto, questi attivatori garantiscono un meccanismo di splicing più robusto ed efficiente, fondamentale per la corretta elaborazione dei pre-mRNA in mRNA maturi. La specificità di questi composti assicura che l'attivazione di SMU1 sia l'effetto principale, piuttosto che un ampio impatto sulle vie cellulari, rendendo gli attivatori di SMU1 uno strumento mirato per sondare la funzione di SMU1 in modelli cellulari.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che a loro volta attivano la PKA. La PKA può fosforilare varie proteine, tra cui potenzialmente SMU1, potenziando così la sua attività nei processi cellulari come lo splicing dell'RNA. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX è un inibitore non specifico delle fosfodiesterasi, enzimi che degradano il cAMP e il cGMP. Impedendo la degradazione del cAMP, l'IBMX può aumentare indirettamente l'attività della PKA, che può migliorare la funzionalità di SMU1 nell'assemblaggio e nella regolazione dello spliceosoma. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG inibisce diverse chinasi proteiche, alterando potenzialmente i modelli di fosforilazione nella cellula. Questo può portare a cambiamenti nella dinamica dello spliceosoma e aumentare indirettamente l'attività di SMU1 all'interno del macchinario di splicing dell'RNA. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che può fosforilare substrati che interagiscono con SMU1, modulando il suo ruolo nell'elaborazione del pre-mRNA e negli eventi di splicing alternativo. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
S1P si lega ai suoi recettori, avviando una cascata di segnalazione che può portare all'attivazione della via MAPK/ERK, influenzando potenzialmente l'attività di SMU1 nello splicing dell'RNA. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
Sebbene la staurosporina sia un inibitore di chinasi ad ampio spettro, può portare ad un aumento compensativo di chinasi specifiche che possono migliorare l'attivazione di SMU1 nel suo ruolo all'interno del complesso dello spliceosoma. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K. Inibendo PI3K, può influenzare le vie di segnalazione a valle, come Akt, causando potenzialmente alterazioni nei fattori di splicing e potenziando l'attività di SMU1 nell'assemblaggio dello spliceosoma. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
L'A23187 è uno ionoforo che aumenta i livelli di calcio intracellulare, che potrebbe attivare le protein chinasi calcio-dipendenti. Queste chinasi possono fosforilare le proteine regolatrici che interagiscono con SMU1, potenziando il suo ruolo nello splicing dell'RNA. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapigargina inibisce la Ca2+ ATPasi del reticolo sarcoplasmatico/endoplasmatico (SERCA), determinando un aumento dei livelli di calcio citosolico. Il calcio elevato può attivare le chinasi che influenzano l'attività di SMU1 nella regolazione dello splicing. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Il TSA è un inibitore dell'istone deacetilasi, che può portare a uno stato cromatinico più rilassato e potenzialmente influenzare i modelli di splicing alternativo. Questo rimodellamento della cromatina può migliorare indirettamente la funzione di SMU1 nell'assemblaggio del complesso spliceosoma. |