Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RASAL2 Inibitori

I comuni inibitori di RASAL2 includono, ma non solo, il sale trifluoroacetato di FTI-277 CAS 170006-73-2 (base libera), il sorafenib CAS 284461-73-0, l'U-0126 CAS 109511-58-2, il LY 294002 CAS 154447-36-6 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

La classe chimica di questi inibitori è varia e comprende piccole molecole che interferiscono con diversi enzimi e proteine coinvolti nella trasmissione dei segnali dalle proteine RAS al nucleo, dove viene modulata l'espressione genica. Questi inibitori agiscono in diversi punti della via di segnalazione. Ad esempio, gli inibitori della farnesiltransferasi bloccano l'aggiunta del gruppo farnesile alle proteine RAS, necessario per la loro corretta localizzazione e funzione. Gli inibitori delle chinasi, come sorafenib e U0126, agiscono a valle di RAS, colpendo rispettivamente RAF e MEK, per interrompere la propagazione dei segnali da RAS al nucleo.

Gli inibitori chimici elencati sono coinvolti nel prevenire la modificazione post-traduzionale delle proteine RAS, compromettendone la funzione, oppure nell'inibire le chinasi cruciali per la trasduzione del segnale. Gli inibitori di PI3K e mTOR, come LY294002 e rapamicina, agiscono sulle vie correlate al RAS che controllano la sopravvivenza e il metabolismo cellulare. Alterando queste vie, gli inibitori possono modificare i risultati cellulari solitamente modulati dalla segnalazione di RAS. Inoltre, gli inibitori diretti degli effettori di RAS, come ERK, o i modulatori dell'attività della GTPasi di RAS, come gli analoghi di GTP o i peptidi che imitano le proteine GAP, rappresentano altre strategie per influenzare le vie correlate a RASAL2. RASAL2 è una proteina attivante la GTPasi (GAP) che regola negativamente Ras stimolando la sua attività GTPasica. Poiché non sono documentati inibitori chimici diretti di RASAL2, prenderò in considerazione il percorso e suggerirò sostanze chimiche che potrebbero influenzare indirettamente il percorso in cui è coinvolta RASAL2.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Inibisce le chinasi RAF a valle di RAS, influenzando la segnalazione mediata da RAS.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Inibisce PI3K, influenzando la segnalazione PI3K/AKT legata a RAS.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Inibisce mTOR, che è influenzato dalla segnalazione RAS e influisce sulla crescita e sulla proliferazione cellulare.

Guanosine 5′-O-(3-thiotriphosphate) tetralithium salt

94825-44-2sc-202639
10 mg
$456.00
(0)

Analogo del GTP non idrolizzabile che può legarsi a RAS, ma non può influenzare direttamente RASAL2.

Vemurafenib

918504-65-1sc-364643
sc-364643A
10 mg
50 mg
$115.00
$415.00
11
(1)

Inibisce specificamente BRAF, che fa parte della via di segnalazione RAS-RAF-MEK-ERK.

SCH772984

942183-80-4sc-473205
5 mg
$363.00
5
(0)

Inibisce direttamente ERK, colpendo la parte terminale della cascata RAS-RAF-MEK-ERK.

BYL719

1217486-61-7sc-391001
sc-391001A
sc-391001B
sc-391001C
sc-391001D
sc-391001E
5 mg
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
$383.00
$585.00
$740.00
$1169.00
$4902.00
$9186.00
2
(0)

Inibisce selettivamente PIK3CA, influenzando la via PI3K/AKT/mTOR legata alla segnalazione RAS.

MK-2206 dihydrochloride

1032350-13-2sc-364537
sc-364537A
5 mg
10 mg
$178.00
$325.00
67
(1)

Inibitore allosterico di AKT, modula la via PI3K/AKT influenzata da RAS.