Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SCH772984 (CAS 942183-80-4)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (5)

Applicazione:
SCH772984 è un inibitore nuovo e selettivo di ERK1/2 che presenta comportamenti di inibitori di chinasi sia di tipo I che di tipo II e ha una potenza cellulare nanomolare nelle cellule tumorali
Numero CAS:
942183-80-4
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
587.67
Formula molecolare:
C33H33N9O2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

SCH772984 è un inibitore innovativo che ha come bersaglio selettivo le chinasi 1 e 2 (ERK1/2), presentando caratteristiche di inibitori delle chinasi sia di tipo I che di tipo II. Le ERK1/2 sono chinasi ridondanti attivate da vari fattori di crescita e mitogeni. Questo composto dimostra un'elevata selettività, con solo sette chinasi su 300 testate che mostrano un'inibizione superiore al 50% a una concentrazione di 1 µM. SCH772984 mostra una potente citotossicità nelle cellule tumorali portatrici di mutazioni BRAF, NRAS o KRAS, con un'efficacia nanomolare. Una delle caratteristiche distintive di SCH772984 è la sua lenta cinetica di legame, poiché si lega a un'isoforma ERK inattiva in una nuova tasca di legame. Questo composto ha mostrato promettenti proprietà antitumorali contro il melanoma, in particolare in colture di cellule BRAF mutanti, NRAS mutanti e wild-type. La combinazione di SCH772984 con vemurafenib nel melanoma BRAF mutante ha dimostrato effetti sinergici nella maggior parte delle linee cellulari, ritardando efficacemente l'insorgenza della resistenza acquisita nei test in vitro a lungo termine.


SCH772984 (CAS 942183-80-4) Referenze

  1. Scoperta di un nuovo inibitore di ERK con attività in modelli di resistenza acquisita agli inibitori di BRAF e MEK.  |  Morris, EJ., et al. 2013. Cancer Discov. 3: 742-50. PMID: 23614898
  2. Attività antitumorale dell'inibitore ERK SCH772984 [corretto] contro il melanoma BRAF mutante, NRAS mutante e wild-type.  |  Wong, DJ., et al. 2014. Mol Cancer. 13: 194. PMID: 25142146
  3. Analisi della resistenza terapeutica all'inibizione di ERK.  |  Jha, S., et al. 2016. Mol Cancer Ther. 15: 548-59. PMID: 26832798
  4. Effetto analgesico e possibile meccanismo dell'iniezione intratecale di SCH772984 su ratti con dolore da cancro osseo.  |  Bian, J., et al. 2016. Saudi Pharm J. 24: 354-62. PMID: 27275127
  5. La fenformina potenzia l'efficacia dell'inibizione di ERK nel melanoma NF1-mutante.  |  Trousil, S., et al. 2017. J Invest Dermatol. 137: 1135-1143. PMID: 28143781
  6. Colture organoidi derivate da tumori primari del fegato umano per la modellazione della malattia e lo screening dei farmaci.  |  Broutier, L., et al. 2017. Nat Med. 23: 1424-1435. PMID: 29131160
  7. La cucurbitacina B e SCH772984 presentano attività sinergiche contro il cancro al pancreas sopprimendo la segnalazione di EGFR, PI3K/Akt/mTOR, STAT3 ed ERK.  |  Zhou, J., et al. 2017. Oncotarget. 8: 103167-103181. PMID: 29262554
  8. DL0410 attenua lo stress ossidativo e la neuroinfiammazione attraverso l'attivazione di BDNF/TrkB/ERK/CREB e Nrf2/HO-1.  |  Zhang, B., et al. 2020. Int Immunopharmacol. 86: 106729. PMID: 32645628
  9. La sovraespressione di GIT1 promuove la transizione epitelio-mesenchimale e predice una prognosi sfavorevole nel carcinoma epatocellulare.  |  Wang, G., et al. 2021. Bioengineered. 12: 30-43. PMID: 33258389
  10. L'inibizione della chinasi regolata dal segnale extracellulare previene il rimodellamento adattativo venoso attraverso la regolazione di Eph-B4.  |  Guo, Y., et al. 2022. Vascular. 30: 120-129. PMID: 33706642
  11. L'inibizione selettiva della chinasi 1/2 regolata dal segnale extracellulare (ERK1/2) da parte del composto SCH772984 attenua le risposte infiammatorie in vitro e in vivo e prolunga la sopravvivenza in modelli di sepsi murina.  |  Kopczynski, M., et al. 2021. Int J Mol Sci. 22: PMID: 34638546
  12. LAGE3 ha promosso la proliferazione, la migrazione e l'invasione cellulare e ha inibito l'apoptosi del carcinoma epatocellulare facilitando la via di segnalazione JNK ed ERK.  |  Xing, Y., et al. 2021. Cell Mol Biol Lett. 26: 49. PMID: 34837962
  13. Derivati dell'indazolo efficaci contro le malattie gastrointestinali.  |  Saha, S., et al. 2022. Curr Top Med Chem. 22: 1189-1214. PMID: 34886775
  14. Il complesso RalA-ANXA2-Src, dipendente da FOXD1, promuove la formazione di CTC nel cancro al seno.  |  Long, Y., et al. 2022. J Exp Clin Cancer Res. 41: 301. PMID: 36229838
  15. Il ruolo della chinasi attivata da P21 (Pak1) nella funzione del nodo del seno.  |  Pereira, CH., et al. 2023. J Mol Cell Cardiol.. PMID: 37086972

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

SCH772984, 5 mg

sc-473205
5 mg
$363.00