Gli attivatori di RARS2 comprendono una serie di composti che potenziano indirettamente l'attività funzionale di RARS2, un'aminoacil-tRNA sintetasi mitocondriale essenziale per la sintesi proteica mitocondriale. Composti come il resveratrolo, la metformina, il pioglitazone, il bezafibrato e la berberina svolgono un ruolo significativo nel migliorare la biogenesi e la funzione mitocondriale. Il resveratrolo, noto per i suoi effetti sulle vie della sirtuina, può aumentare la biogenesi mitocondriale, potenzialmente incrementando la richiesta di attività del RARS2 nell'aminoacilazione del tRNA mitocondriale. Analogamente, la metformina e il pioglitazone, attraverso l'attivazione rispettivamente dell'AMPK e del PPAR-γ, promuovono la biogenesi mitocondriale, che potrebbe portare a un aumento della richiesta del ruolo di RARS2 nella carica dei tRNA. Il bezafibrato, attivando le vie PPAR, aumenta il contenuto e la funzionalità mitocondriale, potenzialmente aumentando la necessità di processi mediati da RARS2. La berberina, grazie alle sue proprietà di attivazione dell'AMPK, contribuisce anch'essa a migliorare la funzione mitocondriale, il che potrebbe aumentare l'attività di RARS2.
Inoltre, composti come la leucina, l'EPA, la rapamicina, l'AICAR, l'SRT1720, l'urolitina A e il NAD+ contribuiscono ulteriormente all'attivazione indiretta di RARS2 modulando la dinamica e la funzione mitocondriale. La leucina, un aminoacido essenziale, stimola la segnalazione di mTOR, potenzialmente migliorando la sintesi proteica e aumentando indirettamente l'attività di RARS2. La rapamicina, pur essendo un inibitore di mTOR, può paradossalmente potenziare la biogenesi mitocondriale in alcuni contesti, aumentando potenzialmente la richiesta di funzione di RARS2. AICAR e SRT1720, attivando rispettivamente AMPK e SIRT1, promuovono la biogenesi e la funzione mitocondriale, potenziando indirettamente il ruolo di RARS2 nell'aminoacilazione dei tRNA mitocondriali. L'urolitina A, come induttore della mitofagia, porta a mitocondri più sani
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo potenzia la biogenesi e la funzione mitocondriale, potenzialmente regolando l'attività di RARS2, che è fondamentale per l'aminoacilazione dei tRNA mitocondriali. | ||||||
Metformin | 657-24-9 | sc-507370 | 10 mg | $77.00 | 2 | |
La metformina attiva l'AMPK, portando a una maggiore biogenesi mitocondriale. Ciò potrebbe aumentare indirettamente l'attività di RARS2, essenziale per la sintesi proteica mitocondriale. | ||||||
Pioglitazone | 111025-46-8 | sc-202289 sc-202289A | 1 mg 5 mg | $54.00 $123.00 | 13 | |
Il pioglitazone, un agonista PPAR-γ, promuove la biogenesi mitocondriale. L'aumento del contenuto mitocondriale può regolare l'attività di RARS2, dato il suo ruolo nella carica dei tRNA mitocondriali. | ||||||
Bezafibrate | 41859-67-0 | sc-204650B sc-204650 sc-204650A sc-204650C | 500 mg 1 g 5 g 10 g | $30.00 $45.00 $120.00 $200.00 | 5 | |
Il bezafibrato, attraverso l'attivazione di PPAR, può migliorare la biogenesi mitocondriale, aumentando potenzialmente la richiesta di aminoacilazione del tRNA mediata da RARS2 nei mitocondri. | ||||||
L-Leucine | 61-90-5 | sc-364173 sc-364173A | 25 g 100 g | $21.00 $61.00 | ||
La leucina, un aminoacido, può stimolare la segnalazione di mTOR, coinvolta nella sintesi proteica, e può indirettamente potenziare l'attività di RARS2, fondamentale per la traduzione delle proteine mitocondriali. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina, un inibitore di mTOR, può paradossalmente migliorare la biogenesi e la funzione mitocondriale in determinati contesti, aumentando potenzialmente l'attività di RARS2. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR attiva l'AMPK, promuovendo la biogenesi mitocondriale. Questo potrebbe portare a un'upregulation di RARS2, vitale per l'aminoacilazione dei tRNA mitocondriali. | ||||||
SRT1720 | 1001645-58-4 | sc-364624 sc-364624A | 5 mg 10 mg | $193.00 $357.00 | 13 | |
SRT1720, un attivatore di SIRT1, migliora la funzione mitocondriale, che può indirettamente upregolare RARS2, essenziale per la sintesi proteica mitocondriale. | ||||||
Urolithin A | 1143-70-0 | sc-475514 sc-475514A sc-475514B sc-475514C | 25 mg 100 mg 1 g 5 g | $200.00 $450.00 $700.00 $1200.00 | 10 | |
L'urolitina A, un induttore della mitofagia, può portare alla generazione di mitocondri più sani, aumentando potenzialmente la necessità dell'attività di RARS2 nella traduzione delle proteine mitocondriali. | ||||||
NAD+, Free Acid | 53-84-9 | sc-208084B sc-208084 sc-208084A sc-208084C sc-208084D sc-208084E sc-208084F | 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g 1 kg 5 kg | $56.00 $186.00 $296.00 $655.00 $2550.00 $3500.00 $10500.00 | 4 | |
L'integrazione di NAD+ può migliorare la funzione mitocondriale, forse portando a una maggiore richiesta di carica di tRNA mitocondriale mediata da RARS2. |