Gli inibitori di Rabr comprendono una serie di composti chimici che interagiscono con varie vie di segnalazione e processi cellulari per ridurre l'attività funzionale di Rabr. La wortmannina e il LY294002, entrambi inibitori della fosfoinositide 3-chinasi, riducono la segnalazione di AKT, che può influenzare indirettamente Rabr se funziona a valle di questa via, in particolare nel traffico di vescicole o nella sopravvivenza cellulare. L'inibizione di mTORC1 da parte della rapamicina e il blocco di ARF da parte di Brefeldin A sono particolarmente degni di nota, poiché interrompono processi come la sintesi proteica, l'autofagia e la formazione di vescicole dal Golgi, in cui Rabr potrebbe svolgere un ruolo integrale. Analogamente, U0126 e PD98059 hanno come bersaglio la via MEK/ERK, mentre SB203580 e SP600125 interrompono rispettivamente le vie p38 MAPK e JNK, che potrebbero alterare l'attività di Rabr legata alla differenziazione cellulare, alla risposta allo stress e all'apoptosi.
Esplorando ulteriormente la diversità degli inibitori di Rabr, l'inibizione delle isoforme della protein chinasi C da parte di Gö6983, l'interferenza della genisteina con la segnalazione delle tirosin-chinasi, l'inibizione di Rac1 da parte di NSC23766 e il blocco di Cdc42 da parte di ML141 sottolineano la natura complessa della regolazione di Rabr attraverso vari aspetti della segnalazione cellulare e delle dinamiche citoscheletriche. L'inibizione della PKC da parte di Gö6983, ad esempio, potrebbe portare a una diminuzione dell'attività di Rabr influenzando le vie di trasduzione del segnale che si basano sulla PKC per il traffico di vescicole. D'altra parte, la genisteina, inibendo le tirosin-chinasi, potrebbe influenzare indirettamente il ruolo di Rabr nel movimento delle vescicole o nei riarrangiamenti citoscheletrici. NSC23766 e ML141 hanno come bersaglio le piccole GTPasi Rac1 e Cdc42, rispettivamente, che sono fondamentali per l'organizzazione del citoscheletro di actina e il traffico di vescicole. L'inibizione di queste GTPasi potrebbe interrompere il potenziale coinvolgimento di Rabr nelle dinamiche di membrana e nelle vie di segnalazione che dipendono dalla corretta organizzazione del citoscheletro di actina, contribuendo ulteriormente all'inibizione della funzione di Rabr nei processi cellulari.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un potente inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). Inibendo PI3K, impedisce l'attivazione di AKT, portando a una riduzione dei segnali di sopravvivenza cellulare che potrebbero indirettamente diminuire l'attività di Rabr, se Rabr è a valle della segnalazione PI3K/AKT. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un altro inibitore di PI3K che impedisce la fosforilazione e l'attivazione di AKT. Si ottiene un'inibizione della via PI3K/AKT/mTOR, che svolge un ruolo nel traffico di vescicole, dove Rabr potrebbe essere coinvolto. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore selettivo di MEK1/2, che sono regolatori a monte del percorso ERK/MAPK. Inibendo questo percorso, U0126 potrebbe influenzare indirettamente la funzione di Rabr legata ai segnali di crescita e differenziazione cellulare. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce specificamente mTORC1, che è coinvolto nella sintesi proteica e nell'autofagia. L'inibizione di mTORC1 può interrompere i processi che possono coinvolgere Rabr, come la formazione e il traffico di vescicole. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore della p38 MAPK, una proteina coinvolta nella risposta allo stress e all'infiammazione. L'inibizione di p38 MAPK potrebbe influenzare i processi cellulari che coinvolgono Rabr, come il trasporto mediato da vescicole o la produzione di citochine. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore di MEK, che blocca l'attivazione di MAPK/ERK. Questa inibizione potrebbe influenzare l'attività di Rabr se Rabr è legata a vie di trasduzione del segnale regolate da ERK. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore di JNK, che influenza i processi cellulari, tra cui l'apoptosi e l'infiammazione. Inibendo JNK, SP600125 potrebbe influenzare l'attività di Rabr nei percorsi associati alle risposte allo stress. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A è un inibitore del fattore di ADP-ribosilazione (ARF), che è fondamentale per la formazione delle vescicole dal Golgi. Poiché Rabr è potenzialmente coinvolto nel traffico vescicolare, Brefeldin A può avere un impatto indiretto sulla funzione di Rabr. | ||||||
Gö 6983 | 133053-19-7 | sc-203432 sc-203432A sc-203432B | 1 mg 5 mg 10 mg | $103.00 $293.00 $465.00 | 15 | |
Gö6983 è un inibitore ad ampio spettro delle isoforme della protein chinasi C (PKC). La PKC è implicata in vari processi cellulari e l'inibizione della PKC può influenzare indirettamente la funzione di Rabr nella trasduzione del segnale o nel traffico di vescicole. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina è un inibitore della tirosin-chinasi che può influenzare indirettamente la funzione di Rabr, inibendo i percorsi di segnalazione in cui l'attività della tirosin-chinasi è richiesta per il movimento delle vescicole o per i riarrangiamenti citoscheletrici. |