Gli inibitori chimici di Psf1 possono interferire con il suo ruolo nell'iniziazione e nella progressione della replicazione del DNA attraverso vari meccanismi. L'afidicolina, ad esempio, colpisce selettivamente le DNA polimerasi alfa e delta, cruciali per la sintesi del DNA che Psf1 facilita come parte del complesso GINS. Inibendo queste polimerasi, l'afidicolina impedisce direttamente la progressione della forcella di replicazione, inibendo così la funzione di Psf1. Analogamente, la camptotecina e l'etoposide, attraverso l'inibizione rispettivamente della topoisomerasi I e II, inducono rotture del DNA e ne impediscono lo svolgimento e la sintesi. Il danno al DNA che ne deriva e la prevenzione del rilassamento delle supercoil inibiscono indirettamente Psf1, interrompendo l'avanzamento regolare della forcella di replicazione, di cui Psf1 è parte integrante. Il mitoxantrone contribuisce a questo effetto intercalando il DNA e bloccando l'attività della topoisomerasi II, inibendo ulteriormente i processi di replicazione e trascrizione del DNA per i quali Psf1 è essenziale.
Composti come l'idrossiurea e la gemcitabina interrompono la fornitura e l'integrità dei mattoni del DNA. L'idrossiurea impoverisce i pool di desossiribonucleotidi inibendo la ribonucleotide reduttasi, mentre la gemcitabina si incorpora nel DNA, causando la terminazione della catena. Entrambe le azioni portano a una compromissione del processo di replicazione del DNA, inibendo funzionalmente l'attività di Psf1 nell'avviare questo fondamentale processo cellulare. L'incorporazione della citarabina nel DNA interrompe analogamente la replicazione del DNA, il che inibirebbe indirettamente Psf1. Palbociclib e flavopiridolo hanno come bersaglio il macchinario del ciclo cellulare; inibendo rispettivamente CDK4/6 e CDK1, causano l'arresto del ciclo cellulare, impedendo così a Psf1 di svolgere il suo ruolo durante l'avvio della replicazione del DNA. Anche tioguanina, trifluridina e clofarabina hanno come bersaglio la sintesi e l'integrità del DNA, ma con meccanismi diversi. La tioguanina e la trifluridina vengono incorporate nel DNA, causando disfunzioni nella replicazione, mentre la clofarabina inibisce sia la ribonucleotide reduttasi che la DNA polimerasi, ostacolando ulteriormente la sintesi del DNA. Queste interruzioni dell'integrità e della sintesi del DNA servono tutte a inibire indirettamente il ruolo funzionale di Psf1 nel processo di replicazione del DNA.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Aphidicolin | 38966-21-1 | sc-201535 sc-201535A sc-201535B | 1 mg 5 mg 25 mg | $82.00 $300.00 $1082.00 | 30 | |
L'afidicolina è un antibiotico tetraciclico diterpene che inibisce selettivamente la DNA polimerasi alfa e delta. Psf1 è un componente del complesso GINS, essenziale per l'avvio della replicazione del DNA. L'inibizione della DNA polimerasi ostacola la sintesi del DNA, inibendo funzionalmente il ruolo di Psf1 nell'avvio della replicazione del DNA. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
La camptoteina è un inibitore della topoisomerasi I che impedisce lo svolgimento del DNA. Poiché Psf1 è coinvolto nel processo di replicazione del DNA, la stabilizzazione del complesso di clivaggio topoisomerasi I-DNA ostacola la progressione della forcella di replicazione, quindi inibisce indirettamente il ruolo funzionale di Psf1. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
L'etoposide è un inibitore della topoisomerasi II che provoca rotture del DNA e l'inibizione della sintesi del DNA. Psf1, facendo parte del macchinario di replicazione, verrebbe indirettamente inibito in quanto la progressione della forcella di replicazione verrebbe compromessa a causa dell'incapacità di alleggerire le supercoil davanti al complesso di replicazione. | ||||||
Mitoxantrone | 65271-80-9 | sc-207888 | 100 mg | $279.00 | 8 | |
Il mitoxantrone è un agente antineoplastico antracenedione che si intercala con il DNA e inibisce la topoisomerasi II. Questa duplice azione provoca la formazione di legami incrociati nel DNA, interrompendo la replicazione e la trascrizione del DNA. La funzione di Psf1, associata alla replicazione, viene indirettamente inibita a causa dell'alterazione della replicazione del DNA. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
L'idrossiurea inibisce la ribonucleotide reduttasi, responsabile della sintesi dei desossiribonucleotidi necessari alla replicazione del DNA. Dato che Psf1 è fondamentale per l'avvio della replicazione del DNA, l'esaurimento dei deossiribonucleotidi inibisce indirettamente la funzione di Psf1 nella replicazione del DNA. | ||||||
2′-Deoxy-2′,2′-difluorocytidine | 95058-81-4 | sc-275523 sc-275523A | 1 g 5 g | $56.00 $128.00 | ||
La gemcitabina è un analogo nucleosidico che viene incorporato nel DNA, portando alla terminazione della catena durante il processo di replicazione del DNA. Psf1, che è coinvolto nell'avvio e nella progressione della replicazione del DNA, verrebbe indirettamente inibito a causa della terminazione prematura della sintesi del DNA. | ||||||
1-β-D-Arabinofuranosylcytosine | 147-94-4 | sc-201628 sc-201628A sc-201628B sc-201628C sc-201628D | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g | $147.00 $258.00 $508.00 $717.00 $1432.00 | 1 | |
La 1-β-D-Arabinofuranosilcitosina è un analogo della citidina che inibisce la DNA polimerasi e viene incorporata nel DNA, interrompendo la replicazione del DNA. Questa azione inibirebbe indirettamente Psf1, impedendo la progressione delle forchette di replicazione in cui Psf1 opera. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Palbociclib è un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6 (CDK4/6) che sono coinvolte nella progressione del ciclo cellulare. L'inibizione di queste chinasi determina l'arresto del ciclo cellulare, che inibisce indirettamente Psf1 impedendo l'ingresso nella fase S, dove Psf1 è attivo nell'avvio della replicazione del DNA. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Il flavopiridolo inibisce diverse chinasi ciclina-dipendenti, tra cui la CDK1, essenziale per la progressione del ciclo cellulare. Inibendo la progressione del ciclo cellulare, in particolare la transizione dalla fase G1 alla fase S, il flavopiridolo inibisce indirettamente l'attività di Psf1 nell'avvio della replicazione del DNA. | ||||||
6-Thioguanine | 154-42-7 | sc-205587 sc-205587A | 250 mg 500 mg | $41.00 $53.00 | 3 | |
La tioguanina è un analogo della guanina che viene incorporato nel DNA e ne altera la funzione e la replicazione. Interferendo con il corretto assemblaggio del DNA durante la fase S, la tioguanina inibisce indirettamente il ruolo di Psf1 nell'iniziazione e nella progressione della replicazione del DNA. | ||||||