Gli inibitori di PCNXL4 sono parte integrante della modulazione di distinte vie biochimiche che sono cruciali per l'attività funzionale della proteina. Ad esempio, gli inibitori che hanno come bersaglio le protein-chinasi possono interrompere gli eventi di fosforilazione necessari, che sono essenziali per i processi di segnalazione o di trasporto di PCNXL4, compromettendo la funzione della proteina attraverso l'interruzione delle modifiche post-traduzionali. Analogamente, il ruolo della proteina nel trasporto intracellulare può essere ostacolato da composti che inibiscono lo shuttling delle proteine tra il reticolo endoplasmatico e l'apparato del Golgi, ostacolando così la corretta localizzazione e attività di PCNXL4. Inoltre, gli agenti che ostacolano l'attività della calcineurina possono sopprimere indirettamente PCNXL4 alterando le vie di segnalazione dipendenti, mentre l'inibizione di mTORC1 può influenzare l'associazione di PCNXL4 con la sintesi proteica e l'autofagia.
Inoltre, l'inibizione indiretta di PCNXL4 può essere ottenuta intervenendo in varie cascate di segnalazione cellulare. Ad esempio, l'ostruzione dell'attività della chinasi dell'EGFR può attenuare la segnalazione a valle che influenza PCNXL4. Gli inibitori del proteasoma possono esercitare la loro influenza portando all'accumulo di proteine poliubiquitinate, influenzando potenzialmente la regolazione di PCNXL4 attraverso un alterato turnover proteico. Inoltre, gli inibitori delle vie PI3K/Akt e MEK/MAPK/ERK possono modulare l'attività di PCNXL4 influenzando le vie di segnalazione che sono regolatori chiave della sua funzione. Inoltre, la modulazione della segnalazione degli sfingolipidi e l'interferenza con i meccanismi di riparazione del DNA o la progressione del ciclo cellulare possono determinare un'inibizione indiretta di PCNXL4. Infine, gli inibitori metabolici che imitano il glucosio o interrompono i processi di glicosilazione possono compromettere le funzioni dipendenti dall'energia o la stabilità strutturale di PCNXL4, portando alla sua inibizione funzionale.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
Un potente inibitore della protein-chinasi che può interferire con gli eventi di fosforilazione necessari per i processi di segnalazione o di trasporto di PCNXL4, portando alla sua inibizione funzionale attraverso l'interruzione delle modifiche post-traduzionali. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
È un inibitore del trasporto di proteine dal reticolo endoplasmatico all'apparato di Golgi. Interrompendo questo trasporto, può inibire indirettamente PCNXL4, se si basa su questo percorso per una corretta localizzazione e funzione. | ||||||
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
Inibisce la calcineurina. Può inibire indirettamente PCNXL4 alterando le vie di segnalazione che dipendono dall'attività della calcineurina, potenzialmente influenzando il ruolo di PCNXL4 in queste vie. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR che può bloccare l'attività del complesso mTORC1, coinvolto nella sintesi proteica e nell'autofagia. L'inibizione di mTORC1 può inibire indirettamente PCNXL4 se la sua attività funzionale è legata a questi processi cellulari. | ||||||
WZ 4002 | 1213269-23-8 | sc-364655 sc-364655A | 10 mg 50 mg | $180.00 $744.00 | 1 | |
Inibitore selettivo dell'attività della chinasi dell'EGFR. Mirando a questa chinasi, può inibire indirettamente PCNXL4 se è implicato in qualsiasi via di segnalazione a valle avviata dall'attivazione di EGFR. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Un inibitore del proteasoma che può portare all'accumulo di proteine poliubiquitinate, potenzialmente influenzando il turnover proteico. Indirettamente, potrebbe inibire PCNXL4 se è regolato dalla degradazione proteasomica. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un inibitore PI3K che può ostacolare la via di segnalazione PI3K/Akt. Poiché questa via è coinvolta in numerose funzioni cellulari, l'inibizione di PI3K potrebbe portare indirettamente all'inibizione di PCNXL4, se fa parte di questa cascata di segnalazione. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Un inibitore di MEK, che è a monte della via MAPK/ERK. L'inibizione di MEK potrebbe inibire indirettamente PCNXL4 influenzando le vie di segnalazione che regolano la sua attività. | ||||||
GW4869 | 6823-69-4 | sc-218578 sc-218578A | 5 mg 25 mg | $199.00 $599.00 | 24 | |
Un inibitore della sfingomielinasi neutra (nSMasi), che può avere un impatto sulle vie di segnalazione degli sfingolipidi. Questo potrebbe portare a un'inibizione indiretta di PCNXL4 se interagisce con o è regolato da componenti di questo percorso. | ||||||
Mitoxantrone | 65271-80-9 | sc-207888 | 100 mg | $279.00 | 8 | |
Un composto che intercala il DNA e inibisce la topoisomerasi II. Se PCNXL4 è regolato o coinvolto in percorsi legati alla riparazione del DNA o alla progressione del ciclo cellulare, questo agente potrebbe inibire indirettamente la sua funzione. |