Gli inibitori PC-PLD1A sono un gruppo specializzato di composti chimici che inibiscono in modo specifico l'attività della fosfatidilcolina-specifica fosfolipasi D1A (PLD1A), un enzima integrato nelle vie di segnalazione dei lipidi. La PLD1A catalizza l'idrolisi della fosfatidilcolina per produrre acido fosfatidico e colina, una reazione che svolge un ruolo centrale nella dinamica della membrana e nella segnalazione intracellulare. Questo enzima è coinvolto in vari processi cellulari, tra cui il traffico di vescicole, l'organizzazione citoscheletrica e la regolazione della proliferazione cellulare. Inibendo PLD1A, i ricercatori possono modulare questi processi per studiare le funzioni specifiche dell'enzima e il suo impatto sulla fisiologia cellulare. La progettazione e la sintesi degli inibitori di PC-PLD1A comportano l'identificazione di composti che possono legarsi efficacemente al sito attivo di PLD1A o interferire con le sue interazioni regolatorie. Questi inibitori possono essere costituiti da diverse entità chimiche, come piccole molecole organiche, analoghi nucleotidici o peptidi che presentano un'elevata specificità verso PLD1A. Per scoprire e ottimizzare questi inibitori, vengono impiegate tecniche avanzate come la progettazione farmacologica basata sulla struttura, le simulazioni di docking molecolare e lo screening high-throughput. Utilizzando gli inibitori della PC-PLD1A in contesti sperimentali, gli scienziati possono svelare le complessità dei percorsi di segnalazione mediati dai lipidi, esplorare i meccanismi dei processi associati alle membrane e ottenere approfondimenti sul modo in cui la PLD1A influenza le risposte cellulari ai segnali ambientali. Questa ricerca migliora la comprensione fondamentale della regolazione enzimatica e delle intricate reti che regolano la funzione e la comunicazione cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
L'Acido Suberoilanilide Idrossamico, come inibitore della deacetilasi dell'istone, potrebbe ridurre l'espressione di PC-PLD1A promuovendo l'acetilazione degli istoni, portando a una conformazione cromatinica chiusa meno favorevole all'attivazione trascrizionale. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Inibendo le metiltransferasi del DNA, la 5-azacitidina può causare la demetilazione delle regioni del promotore del gene, riducendo potenzialmente l'espressione di PC-PLD1A, se il suo promotore è tipicamente silenziato dalla metilazione. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A potrebbe diminuire l'espressione di PC-PLD1A attraverso l'inibizione delle istone deacetilasi, che potrebbe portare all'iperacetilazione e alla successiva repressione trascrizionale del gene che codifica questa proteina. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico potrebbe reprimere l'espressione di PC-PLD1A legandosi ai recettori dell'acido retinoico che interagiscono con le regioni promotrici dei geni bersaglio, alterando l'accesso del macchinario di trascrizione al gene PC-PLD1A. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce la via mTOR, il che potrebbe portare a un'ampia riduzione della traduzione di mRNA cap-dipendente, compresi eventualmente gli mRNA che codificano per PC-PLD1A, diminuendo così i suoi livelli proteici. | ||||||
Spironolactone | 52-01-7 | sc-204294 | 50 mg | $107.00 | 3 | |
Come antagonista dell'aldosterone, lo spironolattone potrebbe inibire l'espressione del gene PC-PLD1A nei tessuti che rispondono all'aldosterone, impedendo l'attivazione dei fattori di trascrizione regolati dall'aldosterone. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
Legandosi a sequenze ricche di GC nel DNA, la mitramicina A potrebbe inibire il legame dei fattori di trascrizione al promotore di PC-PLD1A, portando a una diminuzione dell'inizio della sua trascrizione. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059 può diminuire l'espressione di PC-PLD1A inibendo MEK, che è a monte di ERK; questo potrebbe interrompere la fosforilazione e l'attivazione dei fattori di trascrizione che guidano la trascrizione del gene PC-PLD1A. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY 294002, inibendo PI3K, potrebbe portare a una diminuzione del segnale Akt, riducendo potenzialmente l'attivazione trascrizionale di PC-PLD1A, influenzando i fattori di trascrizione che sono regolati dalla via PI3K/Akt. | ||||||
2-Methoxyestradiol | 362-07-2 | sc-201371 sc-201371A | 10 mg 50 mg | $70.00 $282.00 | 6 | |
Il 2-metossiestradiolo potrebbe ridurre l'espressione della PC-PLD1A legandosi ai recettori degli estrogeni, portando a modelli di trascrizione genica alterati che reprimono il gene della PC-PLD1A. |