OR52E4 include a variety of aromatic compounds that engage the olfactory receptors through specific molecular interactions. Isoamyl acetate, benzaldehyde, eugenol, phenethyl alcohol, methyl salicylate, citronellol, limonene, geraniol, anethole, ethyl vanillin, cinnamaldehyde, and linalool are all capable of binding to the ligand site of OR52E4. Upon binding, these chemicals induce conformational changes in the structure of OR52E4. This conformational shift is crucial as it triggers the G-protein coupled receptor (GPCR) signaling pathway. The activation of OR52E4 by these compounds leads to the initiation of a cascade of intracellular events that result in the transmission of olfactory information to the brain, where it is perceived as distinct scents.
The process begins when one of the aforementioned chemicals enters the nasal cavity and binds to OR52E4 located on the membrane of olfactory sensory neurons. Isoamyl acetate's interaction with OR52E4, for instance, sets off a signal transduction pathway as it fits into the ligand-binding domain of the receptor. Similarly, benzaldehyde and eugenol, with their characteristic almond and clove scents respectively, activate OR52E4 by engaging with the receptor in a lock-and-key manner. Floral and fruity scents like those of phenethyl alcohol and methyl salicylate also activate OR52E4, further emphasizing the versatility of this receptor in detecting a wide array of odor molecules. Citronellol and limonene, with their fresh lemon and citrus notes, engage with OR52E4 in a comparable fashion. Geraniol, anethole, and ethyl vanillin, despite their varied structures, are similarly adept at activating OR52E4, leading to the perception of their respective rose, anise, and vanilla scents. Lastly, cinnamaldehyde and linalool, known for their warm cinnamon and delicate floral aromas, complete the spectrum of OR52E4 activators by binding to the receptor and facilitating the olfactory signal transduction process. Each chemical, upon binding to OR52E4, plays a part in the complex and nuanced detection of odors that the human olfactory system is capable of discerning.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
L'isoamil acetato è noto per attivare i recettori olfattivi e, sebbene non siano disponibili dati specifici sull'OR52E4, è ragionevole pensare che, in quanto composto volatile, potrebbe attivare l'OR52E4 legandosi al suo sito ligando, innescando così la cascata di segnalazione olfattiva che porta alla stimolazione dei neuroni sensoriali. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
L'eugenolo, un componente dell'olio di chiodi di garofano, attiva alcuni recettori olfattivi. Data la sua struttura chimica, potrebbe attivare OR52E4 attraverso l'interazione diretta con il dominio legante, attivando il percorso del recettore accoppiato alla proteina G. | ||||||
2-Phenylethanol | 60-12-8 | sc-238198 | 250 ml | $68.00 | ||
Il 2-feniletanolo è noto per il suo profumo floreale e attiva i recettori olfattivi. Può attivare OR52E4 tramite interazione diretta, portando a cambiamenti conformazionali nella proteina e all'avvio del processo di trasduzione del segnale olfattivo. | ||||||
Methyl Salicylate | 119-36-8 | sc-204802 sc-204802A | 250 ml 500 ml | $46.00 $69.00 | ||
Il salicilato di metile, spesso associato al profumo del verde invernale, potrebbe attivare OR52E4 legandosi al suo sito di legame con il ligando, attivando così la via di trasduzione del segnale olfattivo. | ||||||
(±)-beta-Citronellol | 106-22-9 | sc-294094 sc-294094A | 25 ml 500 ml | $31.00 $153.00 | ||
Il citronellolo è un composto odoroso che può attivare OR52E4 legandosi direttamente al recettore, innescando una risposta accoppiata a proteine G e la conseguente trasduzione del segnale nei neuroni sensoriali olfattivi. | ||||||
D-Limonene | 5989-27-5 | sc-205283 sc-205283A | 100 ml 500 ml | $82.00 $126.00 | 3 | |
Il limonene, un composto del profumo degli agrumi, potrebbe attivare OR52E4 interagendo con il dominio di legame del ligando del recettore, portando all'attivazione della via di segnalazione del recettore accoppiato a una proteina G. | ||||||
Geraniol | 106-24-1 | sc-235242 sc-235242A | 25 g 100 g | $44.00 $117.00 | ||
Il geraniolo, un composto comune del profumo floreale, potrebbe attivare l'OR52E4 mediante un legame diretto, portando all'attivazione del percorso del recettore olfattivo accoppiato a proteine G e alla trasduzione del segnale nei neuroni olfattivi. | ||||||
Anethole | 104-46-1 | sc-481571A sc-481571 | 10 g 100 g | $565.00 $310.00 | ||
L'anetolo è un composto aromatico che attiva alcuni recettori olfattivi. Può attivare l'OR52E4 legandosi direttamente al dominio legante del recettore, che attiverebbe la cascata di segnalazione accoppiata alla proteina G a valle. | ||||||
3-Ethoxy-4-hydroxybenzaldehyde | 121-32-4 | sc-238538 | 100 g | $31.00 | ||
La 3-etossi-4-idrossibenzaldeide, nota per il suo profumo di vaniglia, potrebbe attivare l'OR52E4 legandosi direttamente al recettore, causando un'attivazione del percorso del recettore accoppiato a proteine G coinvolto nella percezione olfattiva. | ||||||
Cinnamic Aldehyde | 104-55-2 | sc-294033 sc-294033A | 100 g 500 g | $102.00 $224.00 | ||
La cinnamaldeide, associata all'aroma di cannella, potrebbe attivare OR52E4 interagendo direttamente con il suo sito ligando, portando all'attivazione della via di segnalazione olfattiva attraverso meccanismi di recettori accoppiati a proteine G. | ||||||