Gli inibitori di OR1L1 sono composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività del recettore OR1L1, membro della famiglia dei recettori olfattivi (OR). I recettori olfattivi, tradizionalmente riconosciuti per il loro ruolo nella rilevazione degli odori, appartengono alla grande famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), che sono proteine integrali di membrana responsabili di un'ampia gamma di processi di trasduzione del segnale cellulare. OR1L1, come altri recettori olfattivi, è una proteina a sette domini transmembrana e la sua inibizione comporta la modulazione del legame di ligandi specifici che normalmente lo attivano. Sebbene i recettori olfattivi siano studiati principalmente nel contesto della biologia sensoriale, sono sempre più riconosciuti per il loro ruolo più ampio nei tessuti non olfattivi, suggerendo che l'inibizione di OR1L1 possa influenzare le funzioni cellulari al di là del riconoscimento degli odori.Strutturalmente, gli inibitori di OR1L1 sono spesso caratterizzati dalla loro capacità di legarsi a siti specifici del recettore, bloccando i cambiamenti conformazionali necessari per la trasduzione del segnale. La specificità di questi inibitori dipende tipicamente dalla loro interazione molecolare con la tasca di legame di OR1L1, e piccole modifiche nella loro struttura chimica possono influenzare drasticamente l'affinità di legame e l'attività inibitoria. Gli inibitori di questo recettore possono presentare strutture chimiche diverse, tra cui composti eterociclici, ammine e aromatici alogenati, che contribuiscono alla loro capacità di interagire con i residui idrofobici e polari del recettore. Lo studio degli inibitori di OR1L1 da una prospettiva chimica evidenzia il loro potenziale come strumenti preziosi per la dissezione dei meccanismi biochimici e molecolari più ampi del recettore, nonché il loro ruolo nel panorama generale della segnalazione dei sistemi GPCR.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Carvedilol | 72956-09-3 | sc-200157 sc-200157A sc-200157B sc-200157C sc-200157D | 100 mg 1 g 10 g 25 g 100 g | $122.00 $235.00 $520.00 $979.00 $1500.00 | 2 | |
Blocca i recettori beta-adrenergici, può influenzare indirettamente la segnalazione dei GPCR, compresa la via di OR1L1. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
Un agonista beta-adrenergico, può desensibilizzare i GPCR, portando a una potenziale diminuzione della segnalazione di OR1L1. | ||||||
Propranolol | 525-66-6 | sc-507425 | 100 mg | $180.00 | ||
Un antagonista beta-adrenergico non selettivo, può influenzare OR1L1 modulando la via di segnalazione adrenergica. | ||||||
(RS)-Atenolol | 29122-68-7 | sc-204895 sc-204895A | 1 g 10 g | $77.00 $408.00 | 1 | |
Blocca selettivamente i recettori beta-1 adrenergici, può influenzare le vie di segnalazione GPCR che interessano OR1L1. | ||||||
Reserpine | 50-55-5 | sc-203370 sc-203370A | 1 g 5 g | $134.00 $406.00 | 1 | |
Impoverisce i neurotrasmettitori monoaminici, può modificare la segnalazione dei GPCR e potenzialmente inibire la funzione di OR1L1. | ||||||
ZM 241385 | 139180-30-6 | sc-361421 sc-361421A | 5 mg 25 mg | $90.00 $349.00 | 1 | |
Un antagonista del recettore A2A dell'adenosina, può modificare la segnalazione dell'adenosina, che può influenzare l'attività di OR1L1. | ||||||
Losartan | 114798-26-4 | sc-353662 | 100 mg | $127.00 | 18 | |
Blocca il recettore dell'angiotensina II di tipo 1, può alterare la segnalazione di GPCR, potenzialmente influenzando OR1L1. | ||||||
SCH 58261 | 160098-96-4 | sc-204272 sc-204272A | 10 mg 50 mg | $195.00 $825.00 | ||
Antagonista del recettore A2A dell'adenosina, può modificare le vie di segnalazione dell'adenosina e influenzare indirettamente OR1L1. | ||||||
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
Un antagonista purinergico P2, può influenzare la segnalazione GPCR mediata da ATP, alterando potenzialmente la funzione di OR1L1. | ||||||
NF449 | 627034-85-9 | sc-478179 sc-478179A sc-478179B | 10 mg 25 mg 100 mg | $199.00 $460.00 $1479.00 | 1 | |
Un potente antagonista del recettore P2X1, può modificare la segnalazione dei GPCR, influenzando l'attività di OR1L1. |